Midnight Club: Los Angeles in commercio

Rockstar mette sul mercato la nuova installazione della popolare serie di giochi di guida arcade.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Ottobre 2008, alle 08:29 nel canale VideogamesGrosso spazio viene dato alla personalizzazione visto che si può agire sull'estetica e sulle prestazioni. Lo sviluppatore Rockstar San Diego ha pensato ad un nuovo sistema di danni per le vetture, il quale garantisce deformazioni realistiche in diversi punti dell'auto. Inoltre, il pilota è fedelmente riprodotto e ampiamente dettagliato, con animazioni specifiche per tutti i movimenti: cambio delle marce, spostamento del corpo per effettuare la retromarcia, sobbalzi e altro ancora.
Midnight Club: Los Angeles si basa sul motore grafico Rage, sviluppato internamente a Rockstar e già visto in Table Tennis e, soprattutto, in Grand Theft Auto IV. Rage è in grado di gestire moltissimi poligoni, di passare dalla luce del giorno a quella della notte con grande agilità, di garantire ottime animazioni dei piloti e dei pedoni.
"L’elemento essenziale di Midnight Club è sempre stato la completa libertà, sia che si tratti di gara, di esplorazione o di tuning. Il gioco permette al giocatore di fare tutto quello che vuole, quando vuole", dice Sam Houser, fondatore di Rockstar Games. "Questo è il primo Midnight Club disponibile per questa generazione di console e il duro lavoro di San Diego brilla in ogni aspetto del gioco".
"Abbiamo lavorato duro per fare in modo che fosse il gioco di corse più veloce e più divertente mai visto fino ad ora", dice Jay Panek, produttore di Midnight Club in Rockstar San Diego. “Siamo orgogliosi di ogni aspetto del prodotto, dal “look and feel” della città e delle auto, fino ad arrivare alle caratteristiche delle singole gare".
Rockstar rilascia anche Midnight Club: LA Remix, controparte per PSP. Sviluppato da Rockstar London, il gioco mantiene lo stile della serie e garantisce una sostenuta sensazione di velocità. Il produttore promette di sfruttare a pieno l'hardware della console portatile.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonelle due consolle next-gen è uno spettacolo...
E' tutto questo aspettando NFS Undercover
Perchè di guida esiste solo un gioco o due che si possano usare in multigiocatore...
Lo voglio per PC!!!
Ora anche tu sai perchè ho chiesto a mia moglie (a rischio divorzio) per Natale la Xbox.........
Da super appassionato di PC non mi resta che arrendermi.....
Da super appassionato di PC non mi resta che arrendermi.....
Ma "gioca" con tua moglie, và, che è meglio!
Apparte gli scherzi, non bisogna arrendersi. Magari il prossimo NFS sarà davvero bello come i primi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".