Microsoft stanzia oltre 600 milioni di euro per XBox 360 difettose

Microsoft stanzia oltre 600 milioni di euro per XBox 360 difettose

Microsoft ha fatto fronte ai malfunzionamenti della sua console con un nuovo ingente investimento.

di pubblicata il , alle 09:14 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
shura08 Luglio 2008, 10:25 #21
quante cavolate che leggo in questi thread
aggiungiamoci una notizia che sa di trito e ritrito ed ecco un nuovo inutile thread che diventerà una console war

che le 360 fossero difettose si sapeva già da una vita e fin qui niente di nuovo
che tutta la produzione pre-falcon fosse difettosa e che queste stanno ancora sul mercato si sa già

è più che normale che se lasciano in giro console difettose è facile che queste continuino a rompersi


tolti i led rossi, che tra l'altro hanno garanzia di 3 anni quali altri problemi ha la 360?

possessore di una elite falcon (ho controllato un milione di volte prima di spendere 400&#8364 e zero problemi finora

se poi voi pensate che lo stanziamento di oltre 600milioni di euro per riparare/sostituire console sono un'investimento a perdere sbagliate e di grosso
la 360 è quasi in tutte le case e continua a macinare titoloni che ne valgono l'acquisto figuratevi quanto possono influenzare sti 600milioni sul totale degli incassi

contando poi che è stato più volte palesato che la microsoft aveva adottato questa strategia
se poi pensate alla politica del refurbished nelle varie assistenze tecniche dovreste capire facilmente che riparare una console alla fine è solo il costo manodopera
Pakko08 Luglio 2008, 10:27 #22
Originariamente inviato da: sesshoumaru
Bene, allora l'lcd da 33" preparati a pagarlo 5000 euro invece che 1000.
Inutile lagnarsi che la roba è fatta in China, TUTTO ciò che è elettronico è ormai fatto lì (o se non lì a Taiwan).
Basterebbe però progettare e testare meglio le macchine prima di immetterle sul mercato, la ps3 è fatta in China ma non se ne rompono così tante, idem per la Wii.
Che ci siano così tante Elite difettoso è preoccupante, essendo venute dopo pensavo fossero più affidabili.
Comunque ho una X360 da un anno (ed è la seconda) e ancora funziona senza problemi, incrocio le dita.


Sinceramente preferisco pagare di piu ma avere la qualità, punti di vista diversi.. A me la roba scadente fa schifo.
Paganetor08 Luglio 2008, 10:29 #23
Originariamente inviato da: shura
quante cavolate che leggo in questi thread
aggiungiamoci una notizia che sa di trito e ritrito ed ecco un nuovo inutile thread che diventerà una console war

che le 360 fossero difettose si sapeva già da una vita e fin qui niente di nuovo
che tutta la produzione pre-falcon fosse difettosa e che queste stanno ancora sul mercato si sa già

è più che normale che se lasciano in giro console difettose è facile che queste continuino a rompersi


tolti i led rossi, che tra l'altro hanno garanzia di 3 anni quali altri problemi ha la 360?

possessore di una elite falcon (ho controllato un milione di volte prima di spendere 400€) e zero problemi finora

se poi voi pensate che lo stanziamento di oltre 600milioni di euro per riparare/sostituire console sono un'investimento a perdere sbagliate e di grosso
la 360 è quasi in tutte le case e continua a macinare titoloni che ne valgono l'acquisto figuratevi quanto possono influenzare sti 600milioni sul totale degli incassi

contando poi che è stato più volte palesato che la microsoft aveva adottato questa strategia
se poi pensate alla politica del refurbished nelle varie assistenze tecniche dovreste capire facilmente che riparare una console alla fine è solo il costo manodopera


be' oddio, non è che 600 milioni siano "noccioline", anche perchè si sommano a un'altra miliardata di euro che MS ha già buttato con le precedenti versioni...

che poi la X360 sia quasi in tutte le case... non credo proprio
dr-omega08 Luglio 2008, 10:35 #24
Originariamente inviato da: Barra
...CUT...Vero che c'è la garanzia ma ti sembra normale che (come riportato da altri siti) in UK ci sono state 7 persone ustionate (roba leggera immagino) a causa della console e 300 console hanno preso fuoco??? se lasci un bambino solo davanti alla console ricordati di insegnargli ad usare l'estintore!


Questa mi sembra parecchio grossa, sia perchè tutte sti fatti accadono sempre in Inghilterra , sia perchè di fatto sono costruite in materiale autoestinguente, e infine perchè quando si gioca, la consolle è vicina alla tv, mentre l'utente è distante dalla stessa, quindi per ustionare qualcuno le consolle dovrebbero letteralmente esplodere.
Io eventualmente ci vedo il tentativo da parte di alcuni furbi di cavalcare l'onda per scucire qualche $ allo zio Bill.

Il fatto che alcuni media pare abbiano riportato news mi sembra come la storia "di mio cugino...".

A parte questo credo che buona parte dell'hardware realizzato in contemporanea con l'uscita di scena delle leghe di saldatura senza piombo (Rohs) sia potenzialmente in grado di guastarsi da un momento all'altro con maggiore frequenza rispetto all'hardware realizzato con saldature al pb.
Probabilmente la PS3 è ingegnerizzata meglio e forse utilizza leghe più evolute.
JJSTr08 Luglio 2008, 10:39 #25
non è tanto l'errata progettazione; è che per anticipare hanno saltato tutta la fase di test pre vendita.

sono stati costretti a scommettere altrimenti non avrebbero venduto un piffero se fossero usciti in contemporanea con wii e ps3

ma tanto a ms che gli frega di pagare 600 mln di dollari? hanno tasche infinite e queste carenze e mancanze di attenzione ( per me scandalose ) alla stragrande maggioranza della gente manco arrivano

dal loro punto di vista hanno fatto bene
sesshoumaru08 Luglio 2008, 10:45 #26
Originariamente inviato da: JJSTr
non è tanto l'errata progettazione; è che per anticipare hanno saltato tutta la fase di test pre vendita.

sono stati costretti a scommettere altrimenti non avrebbero venduto un piffero se fossero usciti in contemporanea con wii e ps3

ma tanto a ms che gli frega di pagare 600 mln di dollari? hanno tasche infinite e queste carenze e mancanze di attenzione ( per me scandalose ) alla stragrande maggioranza della gente manco arrivano

dal loro punto di vista hanno fatto bene


Posso capire questo approccio (ma non condividerlo), ma anche l'elite ?
Non potevano testarle meglio visto che sono uscite dopo ?
PsYcHo 2308 Luglio 2008, 10:49 #27
X barra
il 2\3% è 1 sogno ke hai fatto recentemente??? la ps3 soffre molto di problemi al lettore e la percentuale di console difettose è di gran lunga + elevata del 2 o 3%....
detto questo ognuna ha le sue rogne e tanto M$ che sony fanno le loro cappelle....quindi penso convenga sceglierle in base alle esclusive ke piacciono di +
spannocchiatore08 Luglio 2008, 10:49 #28
Originariamente inviato da: shura
quante cavolate che leggo in questi thread
aggiungiamoci una notizia che sa di trito e ritrito ed ecco un nuovo inutile thread che diventerà una console war

che le 360 fossero difettose si sapeva già da una vita e fin qui niente di nuovo
che tutta la produzione pre-falcon fosse difettosa e che queste stanno ancora sul mercato si sa già

è più che normale che se lasciano in giro console difettose è facile che queste continuino a rompersi


tolti i led rossi, che tra l'altro hanno garanzia di 3 anni quali altri problemi ha la 360?

possessore di una elite falcon (ho controllato un milione di volte prima di spendere 400€) e zero problemi finora

se poi voi pensate che lo stanziamento di oltre 600milioni di euro per riparare/sostituire console sono un'investimento a perdere sbagliate e di grosso
la 360 è quasi in tutte le case e continua a macinare titoloni che ne valgono l'acquisto figuratevi quanto possono influenzare sti 600milioni sul totale degli incassi

contando poi che è stato più volte palesato che la microsoft aveva adottato questa strategia
se poi pensate alla politica del refurbished nelle varie assistenze tecniche dovreste capire facilmente che riparare una console alla fine è solo il costo manodopera


ti dico solo 1 sola:
in giro conoscevo solo 2 persone con la 360: ora l'hanno venduta ed uno s'è comprato la ps3, l'altro è passato al pc (cioè non ha cash per comprarsi una console e vive tranquillo senza). si sono letteralmente rotti per il fatto di dover cambiare continuamente la 360..
"la 360 in quasi tutte le case": nei tuoi sogni forse, qua nella mia zona ormai imperversano le ps3, le 360 hanno troppo una pessima fama..se questa la chiami "strategia" beh, potranno avere l'assistenza migliore del mondo ma se il prodotto è fragile come un castello di carte la strategia a mio modo di vedere non è corretta, anzi è scorretta verso gli utenti, che infatti stanno ripagando la m$ (sempre vedendo la mia zona) non comprandola, e preferendovi la ps3 (di wii ne vedo pochine qua..poi ho sentito in altre zone dove c'è tanta wi tipo in città, ma qua in provincia ad ora la ps3 fa la voce grossa).

ps: abito a legnago, in provincia di verona.
taros8608 Luglio 2008, 10:50 #29
Sono un possessore di ps3 e prima di 360, non mi ha mai dato problemi, anzi, la ps3 si blocca negli update e la 360 non ha dato mai alcun fastidio, sia a me che tutti quelli che conosco possessori di 360 pro. Sarà ma a me sembrano tanti 33% console difettose
shura08 Luglio 2008, 10:53 #30
Originariamente inviato da: sesshoumaru
Posso capire questo approccio (ma non condividerlo), ma anche l'elite ?
Non potevano testarle meglio visto che sono uscite dopo ?



non è che la elite ha chissà cosa in più a parte la scocca nera e l'inutile HD da 120gb

l'hardware è lo stesso identico


Originariamente inviato da: spannocchiatore
si sono letteralmente rotti per il fatto di dover cambiare continuamente la 360..


basta un MINIMO di attenzione prima di fare l'acquisto ed evitare di regalare soldi per una zephir
prendi falcon e al 99% sei a posto
e cmq te la sostituiscono entro un paio di settimane
certo, ci sta poi gente che la tiene ammucchiata sotto una pila di altre apparecchiature


"la 360 in quasi tutte le case": nei tuoi sogni forse, qua nella mia zona ormai imperversano le ps3, le 360 hanno troppo una pessima fama..se questa la chiami "strategia" beh, potranno avere l'assistenza migliore del mondo ma se il prodotto è fragile come un castello di carte la strategia a mio modo di vedere non è corretta, anzi è scorretta verso gli utenti, che infatti stanno ripagando la m$ (sempre vedendo la mia zona) non comprandola, e preferendovi la ps3 (di wii ne vedo pochine qua..poi ho sentito in altre zone dove c'è tanta wi tipo in città, ma qua in provincia ad ora la ps3 fa la voce grossa).

ps: abito a legnago, in provincia di verona.


guarda,
a me frega veramente poco di fare console war xchè prima di fare l'acquisto 360 ho valutato un milione di altri fattori (tra cui quello di continuare a fidarmi di sony avendo ps1 e 2)
ma purtroppo non si può portare avanti una discussione con dati alla mano senza paragonare le 2
ti dico solo che amici miei sono pentiti di aver preso una ps3 e a detta loro oltre all'inutile bluray sono solo problemi stupidi

alla fine la 360 ha solo i led rossi che, ribadisco, sono ampiamente coperti dalla microsoft
e diciamo che a noi deve interessare poco quanto loro investano per sopperire ai costi di ritiro e riparazione

cioè ma ti rendi conto che la gente per giocare con la ps3 senza scatti deve scollegarla dalla rete?
certo, playstation è un nome che a momenti supera il marchio sony ma in questa generazione campa solo di rendita (tanto di cappello alle gloriose ps1 e ps2)
ha i peggiori bundle, l'hardware peggio sfruttato, più costoso, i più stupidi difetti e perde quasi tutti i paragoni nei multipiattaforma
non ha un numero sufficiente di esclusive che ne giustifichino l'acquisto e se ne ha un numero diverso da zero è solo xchè i giappi la preferiscono all'americana 360

wii manco ne discuto xchè è ben lontana dall'essere una console per videogames
è un prodotto mirato ad un'utenza diversa da quelle di ps3 e 360

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^