Microsoft spiega come ha evitato i 'led rossi della morte' su Xbox One

In una conferenza dedicata al design dei chip di Xbox One, Microsoft ha rivelato nuovi dettagli sul processore principale della console e sul processore per le immagini di Kinect.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Agosto 2013, alle 08:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infostrano che abbiano adottato questa politica,non me lo sarei mai aspettato..di solito puntano tutto sulle prestazioni
quindi prima dovevano incolpare IBM? Amd i suoi soldi se li è presi sia da Sony che sopratutto da Microsoft vai tranquillo
p.s. ma l'articolo chi lo ha scritto? le rindondanze servono proprio a far si che il chip sia più facile da produrre...
In fase di produzione non in fase di utilizzo. La ridondanza di alcune parti serve per (cercare di) ovviare a problemi di produzione del chip, non per problemi di calore.
cmq se veramente sta cosa non è una bufala, sarebbe interessante vederla applicata in campo dei notebook da gaming e delle vga e cpu spinte , che spesso hanno dato problemi del genere.
ah!, non abbiamo più lo stagno di una volta!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".