Microsoft rivela la seconda generazione di Kinect per Windows

Microsoft ha rivelato il form factor e i dettagli della seconda generazione di Kinect per Windows.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Marzo 2014, alle 08:31 nel canale VideogamesMicrosoftWindows
La periferica esteriormente assomiglia alla controparte per Xbox One, ma il nome del dispositivo viene posto adesso sul pannello superiore, mentre la X verde della versione console viene sostituita con un indicatore più sobrio.
Il dispositivo è dotato di tre collegamenti: l'uscita proprietaria, l'uscita USB 3.0 e l'alimentazione. Mentre i cavi di alimentazione differiranno ovviamente in funzione del paese di commercializzazione, l'alimentatore supporterà le tensioni che vanno da 100 a 240 volts.
Microsoft non rivela ancora la data di disponibilità di Kinect v2 per Windows, ma sul blog ufficiale lascia intendere che non sarà troppo in là nel tempo.
Kinect per Windows si configura così come un accessorio separato, mentre, come ha confermato Microsoft anche recentemente, nel caso di Xbox One continuerà a essere parte integrante del sistema.
Il nuovo Kinect è formato da una telecamera 1080p e da tre led all'infrarosso, che emettono tre raggi laser e calconano il tempo di rimbalzo in modo da tracciare gli oggetti che ci sono entro un raggio di quattro metri e mezzo da Kinect. Il sensore riesce a riconoscere fino a sei persone contemporaneamente ed è in grado di fare il log-in automatico tramite riconoscimento del volto della persona che si dispone davanti alla telecamera. Per altri dettagli consultate la recensione di Xbox One.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomolto utile nelle scuole ad esempio.
I due dispositivi sono interscambiabili, o ognuno funzionerà solo nel proprio ambiente?
Subito a sinistra di quelli che emettono raggi fotonici, sopra al proiettore di neutrini.
Kinect non ha nessun emettitore laser, ma usa dei proiettori all'infrarosso ( sono al centro del dispositivo, nascosti dalla scocca di plastica ).
Grasso e' sempre molto abile a provocare discussioni nel forum inserendo questo genere di "inesattezze" nei suoi articoli.
I due dispositivi sono interscambiabili, o ognuno funzionerà solo nel proprio ambiente?
se non sbaglio nel caso del primo Kinect la differenza era nella parte ottica: la versione xbox era ottimizzata per funzionare a 2 metri di distanza, la versione Windows a 50 cm
in più, la versione Windows include SDK e licenze varie
Kinect non ha nessun emettitore laser, ma usa dei proiettori all'infrarosso ( sono al centro del dispositivo, nascosti dalla scocca di plastica ).
Grasso e' sempre molto abile a provocare discussioni nel forum inserendo questo genere di "inesattezze" nei suoi articoli.
Infatti non si capisce come dei proiettori a infrarosso emettano un raggio laser.
Il kinect utilizza come illuminatore un diodo laser in infrarosso (emissione a 830nM)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".