Microsoft riporta profitti per la divisione entertainment

Microsoft rende pubblici i dati sul primo quarto dell'anno fiscale in corso. La divisione entertainment and devices genera profitti.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Ottobre 2007, alle 08:47 nel canale VideogamesMicrosoft
Il fatturato dell'intera società per il periodo fiscale che ha avuto termine lo scorso 30 settembre è di 13,76 miliardi di dollari, con un incremento del 27 % rispetto allo stesso periodo dello scorso anno fiscale. Il profitto netto è di 4,92 miliardi di dollari.
"Questo anno fiscale ha un'ottima partenza per via del più consistente incremento di fatturato nel primo quarto dal 1999", sostiene Chris Liddell, chief financial officer di Microsoft. Quanto alla divisione entertainment and devices, il fatturato è di 1,93 miliardi di dollari (1,01 miliardi di dollari nell'equivalente periodo del 2006).
Come detto, la divisione genera profitti, mentre l'anno scorso si registravano perdite per 142 milioni di dollari. La cifra positiva si spiega soprattutto con l'ottima resa commerciale di Halo 3, il quale vendeva tra il 25 settembre e il 30 settembre 3,3 milioni di copie solo negli Stati Uniti.
Per il secondo quarto, Microsoft si attende un fatturato complessivo tra i 15,6 e i 16,1 miliardi di dollari e profitti tra i 5,9 e i 6,1 miliardi di dollari. Quanto all'intero anno fiscale, il fatturato previsto è tra i 58,8 e i 59,7 miliardi di dollari.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi piace che nella solita diatriba MS vs Apple c'è chi proclama il prossimo fallimento dell'una o dell'altra società mentre alla fine entrambe volano sempre più in alto
Numeri inventati!
Dopo aver annunciato di aver speso 1miliardo di dollari x ampliare la garanzia sull'hardware ci vengono a raccontare di essere in attivo?Il bello dei bilanci è che per raccontare di essere in salute ci vuole davvero poco. Magari possono aver messo a bilancio quella cifra sotto qualche voce non relativa al mercato console. Oppure fanno i conti ammortizzarlo nei prossimi 10 anni ma resta il fatto che l'hardware è decisamente scarso, gli costa abbastanza produrlo ma soprattutto gli costa 1 sacco in assistenza!
Il bello dei bilanci è che per raccontare di essere in salute ci vuole davvero poco. Magari possono aver messo a bilancio quella cifra sotto qualche voce non relativa al mercato console. Oppure fanno i conti ammortizzarlo nei prossimi 10 anni ma resta il fatto che l'hardware è decisamente scarso, gli costa abbastanza produrlo ma soprattutto gli costa 1 sacco in assistenza!
ma lo sai che quello che hai scritto vale per tutte le società?
non hanno speso..hanno stanziato 1miliarduccio per estendere la garanzia della console di un'altro anno..nella eventualità ke altre console tornino in garanzia..ma leggendo in giro le ultime console rigenerare col nuovo dissipatore e l'introduzione di quelle con le cpu a 65nm hanno ridotto e ridurranno il ritorno in garanzia...
"Ma perchè non mi abbassate un po' il costo delle licenza visto che avete tanti soldi??? Eh??! Eh?!!"
"Ma perchè non mi abbassate un po' il costo delle licenza visto che avete tanti soldi??? Eh??! Eh?!!"
Altrimenti spiegami perche' ci sono le grandi societa'.
Ikea, McDonald, eBay, D&G, Sony
A loro non importa quanti soldi hanno, importa quanti altri ne possono avere
Pensando in quell'ottica le aziende nominate avrebbe potuto chiudere i battenti un po' di anni fa' e vivere in panciolle per generazioni (uuu da quanto tempo che non uso questa parola!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".