Microsoft può disabilitare i giochi pirata su Windows 10

La società ha aggiornato i Microsoft Services Agreement, con una modifica che dà alla società la possibilità di disabilitare i giochi installati illecitamente su una macchina
di Nino Grasso pubblicata il 17 Agosto 2015, alle 17:01 nel canale VideogamesMicrosoftWindows
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUscita HDMI disabilitata
Sin dal giorno dell’aggiornamento a Windows 10, mi son ritrovato disabilitato l’hardware audio del mio sistema. Posso usufruire esclusivamente della stereofonia.Link ad immagine (click per visualizzarla)
SONY AVAMP è un sintoamplificatore originale 7.1, non contraffatto.
Anche la scheda audio, una SB X-Fi 7.1, non va oltre alla stereofonia. Se provo ad abilitare il Surround, mi restituisce un errore. Creative Labs ha promesso di rilasciare i driver per Win10 a ottobre.
Scrivi commenti sempre piu' assurdi. Parli di democrazia ,dai del fascista ad altri, quando sei tu quello che vorrebbe mettere a tacere gli altri.
E cmq, non si sta commentando il prodotto 'ms 10', bensi' la possibile azione che Microsoft potrebbe compiere sui pc nei quali gira il suo os.
Per commentare cio' non hai certo bisogno di possedere il prodotto.
E cmq, se ti dessi una calmata e moderassi i toni, di certo non ti farebbe male.
I giochi su STEAM che hanno un secondo DRM sono chiaramente indicati.
E' un discorso che non sta in piedi. Soprattutto perchè uno che acquista il gioco anche con presenza di DRM invasivo come Tages o altri (che ormai tra origin, steam e uplay sono quasi spariti) ha comunque un prodotto supportato e aggiornato, cosa che non capita nell'altro caso.
Quindi quello che dici non ha senso. Aggiungo che a fronte di tutti i miei giochi acquistati (e sono più di 1k) non ho mai avuto problemi dovuti ai DRM e se consideri che ora come ora ovunque online se acquisti un gioco in DD hai il diritto di recesso...
Il discorso sta in piedi finchè chi paga è coinvolto dal discorso DRM.
Il DRM dovrebbe esistere per impedire o ostacolare la pirateria, ma dato che la pirateria di oggi si basa sull'avere il prodotto con già rimosso il relativo DRM, questo fardello dove resta? Solamente a chi paga.
Non si tratta di avere o meno problemi, si tratta di poterli avere, senza ragione alcuna.
Perchè chi paga deve preoccuparsi delle attivazioni limitate numericamente, ad esempio?
Il problema non è certo avere un account Steam o uno Origin...
L'HDCP è emblematico del discorso su quanto un sistema di protezione sia lesivo per gli utenti finali, che si vedono impossibilitati a continuar usare dell'hardware perchè non "parla" la lingua del sistema di protezione più nuovo, anche se il contenuto che vanno a pagare regolarmente, lo hanno legittimamente acquisito.
Se il sistema di protezione fosse rivolto alla pirateria, ci dovrebbe essere un ampio vantaggio ad acquistare il bene, invece si va a "comprare" anche il sistema di protezione.
I sistemi di protezione dei contenuti dovrebbero essere concetti del tutto "fantasma" per l'utente pagante, e non dovrebbe esserci nemmeno la possibilità più remota che si debba fare qualcosa di diverso dal pagare il contenuto per poterne fruire...
Oggi magari ci si ritrova con giochi che dopo 3 installazioni richiedono di contattare il produttore per farsi riattivare la licenza (se previsto... sennò va persa).
Questa cosa (e altre) non sono accettabili a mio parere.
La giustificazione del prodotto aggiornato esiste solo perchè oggigiorno hanno reso incompleti i giochi al lancio, anzi, peggio, mal funzionanti.
Anche questo può esser tranquillamente visto come un metodo di ostacolo verso la pirateria, che però affligge ingiustamente anche l'utente pagante...
Poi si può anche vedere tutto rosa e fiori, e invece sono i poveri sviluppatori che non riescono a concludere il gioco per le scadenze devono ricorrere alle patch etc etc.
Ognuno può avere il suo punto di vista.
Ma sè coi DRM mi impedisce di giocare,non lo acquisto,vado per altri lidi.
In che senso?
Leggevo,su altri siti,che i giochi originale(con vari DRM)non andavano!
Il dilemma sarà , se su windows originale sara possibile usare sw crakkato senza dover rinunciare al sw originale , oppure vivecersa se su windows crakkato si potra usare sw originale..
E soprattutto se sta cosa vsle solo per il sw del loro shop o anche per altri sw o vs portable.
Mah, penso che se uno ha Windows tarocco sa già che 'strada' prendere anche per i programmi, giochi, video ecc ecc
Leggevo,su altri siti,che i giochi originale(con vari DRM)non andavano!
Devono esser proprio dei bei siti quelli
E cmq, non si sta commentando il prodotto 'ms 10', bensi' la possibile azione che Microsoft potrebbe compiere sui pc nei quali gira il suo os.
Per commentare cio' non hai certo bisogno di possedere il prodotto.
E cmq, se ti dessi una calmata e moderassi i toni, di certo non ti farebbe male.
ma vai a cag......
Secondo te adesso con Windows 10 i giochi con drm non funzionano, darebbe il via ad una rivoluzione
Comunque se ti può interessare ho Windows 10 e funzionano tutti i giochi di steam, di origin e qualcuno a se stante.
Tutto rigorosamente regolarmente acquistato, se devi usare i giochi crakati sono affari tuoi e non me ne frega nulla.
E' parzialmente vero.
Windows 10 non supporta più SecuROM/Starforce ed affini dato che non permette più l'installazione dei loro driver (in quel caso lowlevel per il cdrom).
Il problema è tuttavia limitato, riguarda giochi nel periodo 2003-2008 ed alcuni sono riscattabili su steam, oltretutto il buon senso avrebbe dovuto portare al non acquisto di quella porcheria.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".