Microsoft può disabilitare i giochi pirata su Windows 10

La società ha aggiornato i Microsoft Services Agreement, con una modifica che dà alla società la possibilità di disabilitare i giochi installati illecitamente su una macchina
di Nino Grasso pubblicata il 17 Agosto 2015, alle 17:01 nel canale VideogamesMicrosoftWindows
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl fatto che ho migrato i PC non significa che non abbia dei dual-boot o delle VM nè che "non mi appartiene più" (che ho bruciato le licenze? Ma scherziamo?), solo che l'OS primario che uso quando non devo per forza usare windows... è Debian.
Ciao eh.
Se fosse facile da fare e a rischio 0 come piratare un software sarebbe un GROSSO problema anche quello.
E per estensone, anche tua perchè non si fa un aggiornamento dell'OS senza controllare che i driver ci siano e che vadano?
Il DRM dovrebbe esistere per impedire o ostacolare la pirateria, ma dato che la pirateria di oggi si basa sull'avere il prodotto con già rimosso il relativo DRM, questo fardello dove resta? Solamente a chi paga.
Non si tratta di avere o meno problemi, si tratta di poterli avere, senza ragione alcuna.
Perchè chi paga deve preoccuparsi delle attivazioni limitate numericamente, ad esempio?
Il problema non è certo avere un account Steam o uno Origin...
L'HDCP è emblematico del discorso su quanto un sistema di protezione sia lesivo per gli utenti finali, che si vedono impossibilitati a continuar usare dell'hardware perchè non "parla" la lingua del sistema di protezione più nuovo, anche se il contenuto che vanno a pagare regolarmente, lo hanno legittimamente acquisito.
Se il sistema di protezione fosse rivolto alla pirateria, ci dovrebbe essere un ampio vantaggio ad acquistare il bene, invece si va a "comprare" anche il sistema di protezione.
I sistemi di protezione dei contenuti dovrebbero essere concetti del tutto "fantasma" per l'utente pagante, e non dovrebbe esserci nemmeno la possibilità più remota che si debba fare qualcosa di diverso dal pagare il contenuto per poterne fruire...
Oggi magari ci si ritrova con giochi che dopo 3 installazioni richiedono di contattare il produttore per farsi riattivare la licenza (se previsto... sennò va persa).
Questa cosa (e altre) non sono accettabili a mio parere.
La giustificazione del prodotto aggiornato esiste solo perchè oggigiorno hanno reso incompleti i giochi al lancio, anzi, peggio, mal funzionanti.
Anche questo può esser tranquillamente visto come un metodo di ostacolo verso la pirateria, che però affligge ingiustamente anche l'utente pagante...
Poi si può anche vedere tutto rosa e fiori, e invece sono i poveri sviluppatori che non riescono a concludere il gioco per le scadenze devono ricorrere alle patch etc etc.
Ognuno può avere il suo punto di vista.
Continui a portare come esempio l'HDCP ma io da quanto so è un DRM usato in altri ambiti non di certo nei giochi per PC dove non è assolutamente usato. Qui si sta parlando di giochi piratati su W10. Che poi su BD o altri supporti multimediali utilizzino tale soluzione (o sulle console che possono riprodurre BD) non è in topic col problema.
Sul PC alla peggio ti becchi il Tages ma ormai è quasi tolto da tutti in virtù dei client (uPlay, Orign, Steam etc) che sono più sicuri per loro e danno un valore aggiunto all'utente.
Ma sè coi DRM mi impedisce di giocare,non lo acquisto,vado per altri lidi.
Sono solo cazzate spesso scritte da persone che stanno cercando di giocare con il gioco warezzato.
Windows 10 non supporta più SecuROM/Starforce ed affini dato che non permette più l'installazione dei loro driver (in quel caso lowlevel per il cdrom).
Il problema è tuttavia limitato, riguarda giochi nel periodo 2003-2008 ed alcuni sono riscattabili su steam, oltretutto il buon senso avrebbe dovuto portare al non acquisto di quella porcheria.
Fortunatamente i giochi più recenti hanno smesso di usare quelle porcate che giravano a volte in ring 0, comunque dubito anche che un gioco del 2003 parta su W10
Poi vabbe combattere la pirateria ma sai quanti falsi positivi ci sarebbero, come ci sono stati in passato con la schifosissima windows genuine poi risultata debolissima e craccabilissima.
Certo non escludo che funzioni o che potrebbe funzionare come il titolone lascia presagire, ma il tutto sarebbe come firmare la condanna a morte a Wall Street della microsoft da parte della stessa microsoft.
A parte ricconi vari,figli di papa e di papà vari e rotti in culo vari che si vendono per comprarsi ricariche ed altri ( visto che oggi la prostituzione dei bimbominchia riguarda maschi e femmine indistintamente), non vedo a chi altri farebbe piacere tale cambiamento: una volta si campava con il negozio di elettronica dietro l' angolo che vendeva CD contraffatti per giochi vari e prima ancora floppy per amiga. Per me ci sarebbe un boicottaggio di massa di windows 10 tanto gli altri sistemi bene o malefanno arrivare a 2020 o 2025. Gli italiani ed il resto del mondo dovrebbero essere come Renzi e Tsipras che mettono la maglietta di Che Guevara e poi si mettono a pecorina al cospetto della Merkel, tuttavia voglio essere ottimista dato che l' impostore Renzi è stato imposto dall' alto e non liberamente scelto dal popolo.
Poi vabbe combattere la pirateria ma sai quanti falsi positivi ci sarebbero, come ci sono stati in passato con la schifosissima windows genuine poi risultata debolissima e craccabilissima.
Certo non escludo che funzioni o che potrebbe funzionare come il titolone lascia presagire, ma il tutto sarebbe come firmare la condanna a morte a Wall Street della microsoft da parte della stessa microsoft.
A parte ricconi vari,figli di papa e di papà vari e rotti in culo vari che si vendono per comprarsi ricariche ed altri ( visto che oggi la prostituzione dei bimbominchia riguarda maschi e femmine indistintamente), non vedo a chi altri farebbe piacere tale cambiamento: una volta si campava con il negozio di elettronica dietro l' angolo che vendeva CD contraffatti per giochi vari e prima ancora floppy per amiga. Per me ci sarebbe un boicottaggio di massa di windows 10 tanto gli altri sistemi bene o malefanno arrivare a 2020 o 2025. Gli italiani ed il resto del mondo dovrebbero essere come Renzi e Tsipras che mettono la maglietta di Che Guevara e poi si mettono a pecorina al cospetto della Merkel, tuttavia voglio essere ottimista dato che l' impostore Renzi è stato imposto dall' alto e non liberamente scelto dal popolo.
E ti sei registrato (di nuovo?) apposta per illuminarci con questa perla?
Saranno anche eoni, ma io ho 137 brani scaricati tempo fa quando avevo l'iPod nano che adesso mi tocca ascoltarli sull'...iPod Nano o sul PC con l'account memorizzato, anche perché non me lo ricordo più.
Se voleva fare una cosa saggia, visto che quei brani li ho pagati, doveva fare in modo di eliminare i DRM nei brani acquistati, non che me li devo ricomprare..he..
La butto lì, non sarà un problema di driver che non sono compatibili con win10, cioè colpa dei produttori di hardware che non modificano due righe per aggiungere win10 alla lista degli OS supportati nel loro driver?
E per estensone, anche tua perchè non si fa un aggiornamento dell'OS senza controllare che i driver ci siano e che vadano?
Come ho scritto, i driver della scheda audio arriveranno a ottobre (pertanto, ho controllato!).
Riguardo alla scheda video, è strano che una delle uscite HDMI non sia abilitata per l’audio. Non è questione di driver, altrimenti anche l’altra uscita sarebbe disabilitata.
Comunque, leggendo in Windows Feedback, a molti è andata peggio, poiché si sono ritrovati con tutte le porte HDMI disabilitate per quanto riguarda l’audio.
PS: sono un beta tester da 18 anni, pertanto, sono abituato ad avere problemi di driver, ma questo problema è davvero assurdo!
Se voleva fare una cosa saggia, visto che quei brani li ho pagati, doveva fare in modo di eliminare i DRM nei brani acquistati, non che me li devo ricomprare..he..
Riscaricateli
14g
Poi vabbe combattere la pirateria ma sai quanti falsi positivi ci sarebbero, come ci sono stati in passato con la schifosissima windows genuine poi risultata debolissima e craccabilissima.
Certo non escludo che funzioni o che potrebbe funzionare come il titolone lascia presagire, ma il tutto sarebbe come firmare la condanna a morte a Wall Street della microsoft da parte della stessa microsoft.
A parte ricconi vari,figli di papa e di papà vari e rotti in culo vari che si vendono per comprarsi ricariche ed altri ( visto che oggi la prostituzione dei bimbominchia riguarda maschi e femmine indistintamente), non vedo a chi altri farebbe piacere tale cambiamento: una volta si campava con il negozio di elettronica dietro l' angolo che vendeva CD contraffatti per giochi vari e prima ancora floppy per amiga. Per me ci sarebbe un boicottaggio di massa di windows 10 tanto gli altri sistemi bene o malefanno arrivare a 2020 o 2025. Gli italiani ed il resto del mondo dovrebbero essere come Renzi e Tsipras che mettono la maglietta di Che Guevara e poi si mettono a pecorina al cospetto della Merkel, tuttavia voglio essere ottimista dato che l' impostore Renzi è stato imposto dall' alto e non liberamente scelto dal popolo.
Mi lasci in privato il numero del tuo spacciatore?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".