Microsoft Points non più obbligatori in Windows 8

Microsoft Points non più obbligatori in Windows 8

Il cambiamento potrebbe preannunciare una modifica della strategia di fatturazione anche su Xbox 360.

di pubblicata il , alle 08:35 nel canale Videogames
MicrosoftWindowsXbox
 
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlanBoo09 Ottobre 2012, 11:17 #11
Originariamente inviato da: Darkon
ovviamente intendevo dire che avrei voluto la stabilità e le altre feature di windows che non son poche metro a parte con una gui migliore di semplici quadrati molto formali e tremendamente poco accattivanti. Quindi sì... avrei preferito che almeno su windows phone avessero mantenuto una grafica a icone stile iOS/Android con dietro però le capacità di windows.




O_O quindi in poche parole mi stai dicendo che per risparmiare quando 2 secondi? Esageriamo... diciamo che risparmi 5 secondi cosa che IMHO è irrealistica hai sacrificato la piacevolezza di avere un sistema anche esteticamente piacevole.

Scusa ma per quanto io lavori ben 8 ore al giorno al pc preferisco di gran lunga perdere qualche secondo ma avere un ambiente friendly e piacevole alla vista piuttosto che una grafica formale a quadrati che mi velocizza di un niente e che mi deprime di brutto.


tralasciando i tuoi problemi con le forme quadrate...

il menu avvio classico era una PENA, ogni volta che dovevo sfogliare "tutti i programmi" era una bestemmia (e non bestemmio). Non so quante volte mi si sarà chiuso da solo quando non ci prendevo nel cliccare quelle minuscole icone una sotto l'altra... e programmo da 10 anni e gioco a quake da altrettanti con un razer ma in quel cacchio di menù non ci ho mai preso!

Ora hai un organizzazione bidimensionale che ti permettere di organizzare le cose come meglio credi, e se vuoi/se serve puoi anche ricevere piu info dall'app invece che utilizzare solo l'icona.

Inoltre anche nella ricerca con tastiera si è molto piu veloci.
sXe09 Ottobre 2012, 11:17 #12
Metro è l'interfaccia migliore che abbia mai provato. Sicuramente per il mobile è la più funzionale ed elegante. Non riesco neanche più a prendere in mano un altro terminale senza sclerare e volerlo scagliare contro il muro.
Sono dell'idea che chi si ostina a bollare Metro come "quadrettoni inguardabili" non l'abbia mai provato se non pistolettato in qualche centro commerciale.
Oppure non capisce una mazza di UI. Non ci sono altre ipotesi.
Darkon09 Ottobre 2012, 11:18 #13
@Fazz:

ovviamente esageravo volutamente con peggiore di sempre. Di certo non è il peggiore di sempre.

Secondo me funzionalmente è ben fatto e funziona la pecca però è che forse è proprio troppo funzionale.

L'aspetto che mi ha colpito da un uso iniziale è che sia molto touch oriented e che sia estremamente "formale".

Per quanto io lavorando in ambiti finanziari non posso certo usare terminali "giocosi" la grafica di metro mi risulta estremamente formale e alla lunga mi da l'impressione proprio di annoiarmi (potrebbe benissimo essere un impressione personale eh... non pretendo di dire che abbia lo stesso effetto su tutti).

Nell'ambito desktop poi con le chiamate degli eseguibili indicizzati e le icone IMHO francamente non percepisco proprio la necessità di metro. Ormai son anni che non cerco gli applicativi da start ma semplicemente ne scrivo il nome.

IMHO metro mi lascia quel retrogusto amaro di una novità imposta più per ragioni di mercato che altro nel tentativo di unificare le piattaforme e da una posizione dominante in ambito desktop promuovere metro mobile.

Alla fine dei giochi una mossa che non sembra, almeno per ora, funzionare molto in quanto non mi sembra che l'accoglienza media in ambito desktop sia così calorosa rischiando a mio modo di vedere un nuovo effetto "vista" in cui un OS tutto sommato buono per ragioni di impatto viene bistrattato dalla massa.
Goofy Goober09 Ottobre 2012, 11:31 #14
Originariamente inviato da: coschizza
quindi il tuo problema e che odi il quadrato come forma giometrica? non sto scherzando ma non capisco come un quadrato possa mettere tante paranoie agli utenti quando rende l'interfaccai semplicemente piu ordinata. Non potevano mica farla a triangoli o trapezzi.


non ho niente contro i quadrati, ma sono contrario al 100% all'uso che se ne fa in windows 8.

Metro doveva essere un'OPZIONE non un'IMPOSIZIONE

Lasciare il Menù Start e la possibilità di eliminare Metro dalle versioni DESKTOP di windows 8 da usare con Mouse + Tastiera senza la minima presenza di Touchscreen era una cosa DOVEROSA da fare.
La scelta doveva esser a discrezione dell'utente.

Su Smartphone win e tablet ARM possono starci benissimo i quadrati, niente da dire, così come gli sviluppatori possono concentrarsi su sviluppare programmi integrati in Metro per questi dispositivi.

Ma su pc desktop NO, proprio NO.
thecatman09 Ottobre 2012, 11:33 #15
leggo versione definitiva, ma allora quelle che distribuiscono su msdn non sono le versioni ufficiali? o basterà semplicemente fare degli update?
Do8509 Ottobre 2012, 11:33 #16
Non sei il primo che sento... ma veramente non riesco a capire cosa ci sia davvero di così orribile e di diverso fra le Tile di WP e le icone di Android/iOS! Le Tile sono delle icone più grandi, che all'occorrenza possono mostrare informazioni direttamente dall'applicazione o nel caso si può anche disabilitare la Live Tile e diventa un'icona anche quella: un pò più garnde se vuoi e senza il contenuto dell'app visibile!
Cos'ha di così orribile tutto questo?! E Metro (Modern) non è solo quello. E' anche il modello grafico che c'è nelle app (anzichè avere icone per cambiare sezione basta scorrere a dx o sinistra avendo il titolo della sezione in alto).

Non so, per me è solo rifiuto al cambiamento. Quando ne parlavo con un amico si giustificava dicendo che alla gente non piace perchè diverso dal classico modo di avere un OS. Io direi MENO MALE!
!fazz09 Ottobre 2012, 11:37 #17
Originariamente inviato da: Do85
Non sei il primo che sento... ma veramente non riesco a capire cosa ci sia davvero di così orribile e di diverso fra le Tile di WP e le icone di Android/iOS! Le Tile sono delle icone più grandi, che all'occorrenza possono mostrare informazioni direttamente dall'applicazione o nel caso si può anche disabilitare la Live Tile e diventa un'icona anche quella: un pò più garnde se vuoi e senza il contenuto dell'app visibile!
Cos'ha di così orribile tutto questo?! E Metro (Modern) non è solo quello. E' anche il modello grafico che c'è nelle app (anzichè avere icone per cambiare sezione basta scorrere a dx o sinistra avendo il titolo della sezione in alto).

Non so, per me è solo rifiuto al cambiamento. Quando ne parlavo con un amico si giustificava dicendo che alla gente non piace perchè diverso dal classico modo di avere un OS. Io direi MENO MALE!


beh, ti sei accorto che hai citato solo s.o. per telefoni / tablet ?
Do8509 Ottobre 2012, 11:39 #18
Originariamente inviato da: Goofy Goober
non ho niente contro i quadrati, ma sono contrario al 100% all'uso che se ne fa in windows 8.

Metro doveva essere un'OPZIONE non un'IMPOSIZIONE

Lasciare il Menù Start e la possibilità di eliminare Metro dalle versioni DESKTOP di windows 8 da usare con Mouse + Tastiera senza la minima presenza di Touchscreen era una cosa DOVEROSA da fare.
La scelta doveva esser a discrezione dell'utente.

Su Smartphone win e tablet ARM possono starci benissimo i quadrati, niente da dire, così come gli sviluppatori possono concentrarsi su sviluppare programmi integrati in Metro per questi dispositivi.

Ma su pc desktop NO, proprio NO.


Beh non ci va molto a capire che è stata una scelta dettata da questioni di mercato, non fosse stato per questo magari l'avrebbero anche lasciata la scelta. Ne andava della sopravvivenza di tutta Metro in generale.
In ogni caso volersi accanire in questo modo lo trovo inutile. Metro c'è e funziona e basta solo farci l'abitudine. Anzi io trovo che la propagazione di app e giochi anche per desktop sia invece una gran cosa. Vuoi venire a dirlo a mio padre che adesso gioca e si scarica giochi e app con una semplicità che prima non aveva? E doveva arravattarsi su siti per poterli trovare?
Do8509 Ottobre 2012, 11:40 #19
Originariamente inviato da: !fazz
beh, ti sei accorto che hai citato solo s.o. per telefoni / tablet ?


Beh, perchè stavo parlando di WP e in ogni caso sul tuo vecchio desktop non c'erano forse delle statiche icone?
Do8509 Ottobre 2012, 11:44 #20
Comunque tornando IT, che era la prima cosa che volevo scrivere e poi mi sono perso, non mi piace sta cosa dei Microsoft Point! Magari sarò l'unico che li difende ma voglio vedere che prezzi metteranno in valuta reale. I Microsoft Point si trovano anche a meno su internet quindi si risparmia rispetto all'utilizzo della carta di credito...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^