Microsoft impegnata nel sociale con G4C

Microsoft e Games for Change (G4C) hanno annunciato che collaboreranno per la realizzazione di un'iniziativa inerente tematiche sociali.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Giugno 2007, alle 09:13 nel canale VideogamesMicrosoft
All'edizione 2007 della conferenza annuale di G4C, tenutasi alla scuola di design Parsons, è stata annunciata la collaborazione con Microsoft, strutturata intorno al tema del riscaldamento globale, ovvero dell'aumento nel tempo della temperatura media dell'atmosfera terrestre e degli oceani.
Parte della collaborazione riguarda la competizione XBox 360 Games for Change Challenge. Questa sarà lanciata nella prossima estate e coinvolgerà programmatori provenienti da oltre 100 nazioni. Sarà premiato il gioco che tratterà meglio il problema del riscaldamento globale. Non vi saranno solamente premi in denaro, ma i vincintori avranno anche l'opportunità di mostrare le proprie creazioni agli esperti di Microsoft in modo da produrre, eventualmente, un gioco XBox Live Arcade. Il team vincitore della competizione avrà anche l'opportunità di fare parte, in qualità di apprendista, del programma Microsoft’s Interactive Entertainment Business.
"L'attuale generazione di videogiochi è quella maggiormente consapevole delle tematiche sociali", sostiene Suzanne Seggerman, co-fondatrice e presidente di G4C. "Per esperienza, sappiamo che i più giovani si interessano degli accorgimenti da prendere per rendere migliore il mondo. Chi meglio di Microsoft per supportare queste iniziative?"
"Microsoft è entusiasta di lavorare insieme a Games for Change e di condurre i videogiochi ad un livello completamente nuovo", ha dichiarato Gordon Bell, senior researcher del Media Presence Research Group di Microsoft. "Riponiamo grande fiducia nelle modalità di espansione dei videogiochi, nella creazione di network e nella possibilità di aiutare per la soluzione di problemi importanti".
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".