Microsoft: il prezzo di Xbox Scorpio genererà discussioni interessanti

Albert Penello, direttore della divisione product placement and planning di Xbox, ha lasciato intendere che la console potrebbe essere lanciata sul mercato a un prezzo competitivo.
di Davide Spotti pubblicata il 21 Settembre 2016, alle 18:08 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Mancano ancora molti mesi all’uscita sul mercato di Xbox Scorpio, ma Microsoft non perde occasione per discutere del nuovo hardware e stimolare l’attenzione dei suoi fan. Albert Penello, direttore della divisione product placement and planning di Xbox, ha dichiarato che il prezzo della console potrebbe generare discussioni interessanti.
“Non abbiamo ancora annunciato il prezzo, quindi vedremo”, ha affermato Penello che, incalzato sulla possibile fascia di prezzo del dispositivo, si è limitato ad aggiungere: “Sarà una discussione interessante la prossima volta che avremo l’occasione di parlarne”.
Nella stessa intervista Penello ha discusso anche di PlayStation 4 Pro, facendo notare che i 4,2 Teraflop proposti dall’hardware di Sony non saranno sufficienti a far girare titoli in 4K nativo.
"Ci sono un sacco di precisazioni che Sony sta dando ai propri consumatori riguardo al 4K. Stanno parlando di rendering, di upscaling e altre cose di questo tipo. Ci sono molti asterischi nella loro campagna di marketing sul 4K, il che è interessante perché quando noi abbiamo pensato alle specifiche che volevamo per Scorpio, siamo stati molto chiari: volevamo che gli sviluppatori prendessero i loro motori grafici e li facessero funzionare in 4K nativo", ha commentato Penello.
"Ora, analogamente a ciò che ha detto Sony, non significa che stia pretendendo queste caratteristiche dagli sviluppatori; saranno liberi di sfruttare i sei teraflo di potenza di Scoprio e di fare ciò che pensano sia meglio per il loro gioco. Ma so per certo che 4,2 teraflop non sono sufficienti per il 4K reale. Penso quindi che il nostro prodotto aspiri ad essere superiore, e avremo meno riserve riguardo alle esperienze 4K proposte sul nostro dispositivo".
Il lancio di PlayStation 4 Pro è confermato per il 10 novembre al prezzo di 409.99 euro. Xbox Scorpio è attesa invece alla fine del 2017.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE quale sarebbe la presa in giro? ..Xbox One prodotta dal novembre 2013 sarà sostituita da scorpio nel 2017? 4 anni dopo?
Tra l'altro tra la prima Xbox (2002) e la 360 (2005) ci sono 3 anni! L'anomalia è stata il ciclo vita della 360, che però ai tempi era paragonabile a un pc di fascia media. Il problema della One ma anche di Ps4 è che hanno buttato fuori delle carrette già dall'inizio.
Partendo dal suo presupposto anche gli utenti Sony si dovrebbero sentire presi in giro, anzi ancora prima visto che la PRO esce in autunno di quest'anno, ma quando si ha l'occhio strabico
3 anni fa il mercato offriva quello, una APU dal costo contenuto e dalle prestazioni che conosciamo, le soluzioni custom abbiamo visto che sono costose, difficili da programmare e con uno sviluppo multipiattaforma dispendioso in termini di impegno e costi, costi che si traducono in un minor guadagno per gli sviluppatori.
Le APU essendo molto simili alle CPU da PC hanno un vantaggio notevole rispetto al CELL e a Xenon, il porting tra le piattaforme è molto più semplice.
Si esce con il materiale che si dispone cercando di restare a prezzi di mercato...
Sony domina e il 10 novembre rinnoverà la sua punta di diamante, e sarà disponibile da subito, non tra un anno e 4 mesi...
Intanto il 10/11 mi godo la Pro e così faranno in tanti.
Poi Scorpio esce con 6 tf annunciati! solo 1,8 più di Pro, capirai, forse la paura di perdere altro terreno li spinge ad arginare verbalmente il prossimo terremoto in arrivo.
MA DI CHE COSA STIAMO PARLANDO?!
"Xbox Scorpio è attesa invece alla fine del 2017."mi vien da ridere: manca un anno e qualche mese al "presunto" lancio! Se questi decidono il prezzo di lancio ora, o sono fuori di melone, o hanno poche idee e confuse, o vogliono giocare al grido "che se ne parli nel bene e nel male purchè se ne parli" oppure la hanno già bella che finita, impacchettata e mancano solo le etichette...ma in questo ultimo caso allora sono dei fessi a lanciarla sul mercato tra più di un anno...in un settore, poi, come quello dell'informatica e del gaming che è avido sempre di cose nuove, prestazioni ed altro...
Ma davvero, vi domando ancora: di che cosa stiamo parlando?!
Non avevo capito il motivo della citazione finchè non ho visto il nome del tizio..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".