Microsoft Flight: simulatore di volo gratuito in arrivo in primavera

Microsoft conferma ufficialmente il nuovo progetto, che succederà a Flight Simulator dopo la chiusura di Aces Studio.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2012, alle 08:25 nel canale VideogamesMicrosoft
Sul sito ufficiale di MS Flight sono stati pubblicati i primi dettagli concreti del simulatore di volo che prenderà il posto lasciato libero da Flight Simulator, dopo che la stessa Microsoft ha chiuso nel gennaio del 2009 lo sviluppatore originale Aces Studio all'interno di un piano di ristrutturazione dovuto alla crisi economica. Microsoft Flight sarà un simulatore di volo con caratteristiche speculari alla serie che sostituisce e sarà distribuito gratuitamente.
MS Flight consentirà di volare sopra il suggestivo scenario della Grande Isola di Hawaii, che ha una superficie di oltre 10 mila chilometri quadrati. I giocatori potranno testare le proprie abilità di volo attraverso una serie di missioni o decidere di volare liberamente.
Nel comunicato stampa si parla di rappresentazione della terra fotorealistica con la riproduzione di paesaggi, vegetazione e terreno effettivamente esistenti nella realtà. Anche la gestione delle condizioni meteo è basata su quanto effettivamente accade in quella parte del mondo.
I giocatori useranno cockpit accuratamente renderizzati e avranno a che fare con autentiche procedure di decollo e di pilotaggio. Sarà possibile pilotare anche in maniera più rilassata, stabilendo le traiettorie con mouse e tastiera e guardando l'aereo dalla visuale in terza persona. "MS Flight sarà facile per chi non ha esperienza, ma offrirà un elevato livello di sfida per i piloti che hanno giocato alle precedenti simulazioni per PC", conclude il comunicato di Microsoft.
Il client di base sarà distribuito gratuitamente, ma successivamente i giocatori potranno acquistare altri aerei, regioni e ulteriori opzioni di personalizzazione. Coloro che faranno il login attraverso Games for Windows – LIVE, inoltre, riceveranno automaticamente contenuti gratuiti aggiuntivi tra cui il leggendario Boeing Stearman, missioni supplementari, l'accesso agli Achievement e la possibilità di creare un profilo pilota online.
MS Flight sarà presente in versione giocabile al CES di Las Vegas che si svolgerà dal 10 al 13 gennaio. Gli interessati, inoltre, possono inoltrare la richiesta di partecipazione al beta test chiuso seguendo questo indirizzo.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOttima mossa Microsoft.
Si sono sforzati alla Microsoft
Si sono sforzati alla Microsoft
vabbé, è gratis...su...se ti piace ci giochi, sennò puoi comprarti questo
http://www.youtube.com/watch?v=JDIB...feature=related
scommetto che potrà soddisfare tutte le tue esigenze!
Questa nuova modalità non mi sconfinfera più di tanto, perchè quindi a quanto pare il gioco è tutto da scaricare (aerei e scenari) quindi se dovessero fare come xPlane che sono svariati dvd per fare una versione completa sul pc ci posso stare una settimana ad effettuare il download (poi sono curioso dei prezzi per gli scenari di tutto il mondo).
Si sono sforzati alla Microsoft
Hahaha è vero, in 10000 metri quadrati non ci entra manco la pista, furbi questi della Microsoft!!!
Gli aerei a disposizione hanno tutte e due le ali? E il motore c'è già o si compra a parte come espansione?!?
10000 metri quadrati è quanto un campo di calcio
edit: controllato sono 10.000 kmq
10000 metri quadrati è quanto un campo di calcio
Non so, anche 10Km quadrati sono assolutamente insufficienti considerando che si tratta di un simulatore di volo.
Forse sono 10000 Km quadrati, sembrano tantissimi ma magari hanno un qualche meccanismo di mappatura del terreno che crea automaticamente lo scenario basandosi sulle foto satellitari.
questo' e' un ettaro e basta appena al decollo.
La grande isola di hawaii e' 10mila KILOMETRI
Io l'ho fatta in macchina tutta quanta ed e' grandicella
(oppure intentevano acri oppure ettari. o qualche misura americana convertita male.)
questo' e' un ettaro e basta appena al decollo.
La grande isola di hawaii e' 10mila KILOMETRI
Io l'ho fatta in macchina tutta quanta ed e' grandicella
(oppure intentevano acri oppure ettari. o qualche misura americana convertita male.)
in pratica ste Isole Hawaii coprono quasi tutto il pianeta
La terra ha un diametro di 12.000 km circa, le Hawaii di 10.000 Km..... me cojoni
Comunque, mi pare che la tendenza sia sempre più quella di offrire prodotti gratuiti (o quasi) un po' scarni e di guadagnare poi sulla vendita di add-on vari. Che poi non sarebbe nemmeno malaccio come idea, visto che in genere tocca spendere 50-60 euro per un gioco per poi accorgersi che magari non paice, non è ciò che si pensava ecc.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".