Microsoft e NVIDIA abbandonano la PC Gaming Alliance

Microsoft e NVIDIA lasciano l'organizzazione industriale fondata per supportare al meglio l'industria dei videogiochi per PC
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 23 Febbraio 2011, alle 11:58 nel canale VideogamesNVIDIAMicrosoft
Microsoft e NVIDIA, due dei membri fondatori della PCGA, PC Gaming Alliance, hanno deciso di uscire dall'organizzazione. PCGA è una organizzazione industriale fondata per supportare al meglio l'industria dei videogiochi per PC. Al momento, però, non sono completamente chiari i motivi per cui i due colossi hanno deciso di abbandonare il gruppo.
Il sito della PCGA non riporta più nella lista dei promoter nè NVIDIA nè Microsoft. Matt Ployhar, nuovo presidente dell'organizzazione, ha confermato la decisione presa dai due colossi americani, riportando anche come questo evento non andrà in alcun modo ad intaccare l'esistenza della PCGA.
Secondo le parole riportate dal presidente della PCGA l'organizzazione si starebbe muovendo ed evolendo: da semplice gruppo che si occupa di ricerche di mercato, a vera compagnia di consulenza e assistenza per gli sviluppatori di videogiochi.
"La PCGA sta ora affrontando la sua seconda fase del ciclo vitale. Per il 2011 abbiamo infatti in mente alcuni importanti cambiamenti per la nostra organizzazione. Per i prossimi tre anni applicheremo i cambiamenti cercando di mantenere le cose relativamente semplici", ha commentato Matt Ployhar.
Al momento rimangono all'interno dell'organizzazione AMD, Corsair, Dell, Intel, Logitech e Razer. Non è al momento chiaro come, senza l'azienda che si occupa dello sviluppo del sistema operativo per PC, e una delle due aziende che si occupa di sviluppare GPU la PCGA possa continuare a portare avanti il proprio lavoro.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me sembra proprio di no.
E d'altro canto non si può giustificare la pirateria per il prezzo "alto" dei videogames
http://en.wikipedia.org/wiki/PowerPlay_(technology)
Una fantomatica tecnologia di Valve Corporation e Cisco Systems per diminuire le latenze sulle linee dati internet.
Il progetto venne abbandonato 12 mesi dopo l'annuncio e nessuno mai supportò questa tecnologia né ne fece uso, anche perchè probabilmente sarebbe stato impossibile migliorare la situazione del gaming online senza spendere tanti soldini per migliorare le infrastrutture.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".