Microsoft citata in giudizio per via delle periferiche non autorizzate

Microsoft citata in giudizio per via delle periferiche non autorizzate

Continua la polemica sulla compatibilità con XBox 360 delle periferiche non certificate Microsoft

di pubblicata il , alle 15:15 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Elendil_125 Novembre 2009, 02:52 #51
Originariamente inviato da: Mystico
Stai dicendo che un'azienda non poù avere diritto di fare ciò che vuole con il prorpio prodotto?
M$ non sta dicendo con non si può produrre un'acessorio per la propria console (monopolio degli accessori), ma che per farlo è necessaria una licenza.
Altrimenti c@zzi tuoi ( ) se hai problemi di varia natura (loro eseguono lecite modifiche software/hardware ai loro prodotti e ai prodotti da loro certificati).

Ma così fanno anche SIEMES, HTC, Nokia, NINTENDO, Philips, SKYPE ecc ecc ecc

Suona strano ma è così.


Suona stranissimo. Anche perché accessori compatibili per i cellulari Nokia, le console Nintendo, per Skype, telecomandi compatibili per i televisori philips, ce ne sono a bizzeffe e nessuna di queste aziende ha mai intrapreso un'azione legale per bloccare tali accessori.
Questo perché, anche se molti qui sembrano non essersene accorti, nella maggior parte dei paesi del mondo esiste un mercato di tipo liberale in cui la libera concorrenza è garantita dalla legge.
Ovvero: nessuna azienda può imporra una licenza su un prodotto fatto da terzi che non violi alcun brevetto.

Tanto più che MS non ha reagito alle memorie Datel facendo causa all'azienda perché le produce senza licenza. Perché? Perché avrebbe perso.

MS ha fatto qualcosa di più subdolo: ha modificato il firmware della propria console per rendere non funzionanti le periferiche non autorizzate adducendo motivi di sicurezza (che sono, ovviamente e palesemente, una scusa).

E' un comportamento decisamente ai limiti: MS può sfangarsela sostenendo, appunto, di averlo fatto per motivi di sicurezza. Ma se al processo viene fuori che l'ha fatto per bloccare le periferiche Datel (come è in verità, e lo sappiamo tutti), perderà di certo.

edit: nel tuo strano mondo, io architetto che progetto la tua casa posso obbligarti a metterci dentro solo mobili progettati da me. Io che ti vendo l'auto posso obbligati a portarla solo nella mia officina. Io che ti vendo un lettore mp3 posso obbligarti ad usarlo solo con le cuffie da me prodotte.
In un'economia liberale grazie al cielo non funziona così.
Evil_Sephiroth25 Novembre 2009, 08:11 #52
Il discorso è questo, su Datel OK, probabilmente ha ragione MS, ma vogliamo parlare dei volanti logitech che non vanno (apparte 2 non buonissimi')

Non ci faccio mica cose strane col mio G25 o G27 eppure non posso usarli e devo prendere quello schifo di volante MS...oppure un Fanatech (che per stracosta)

per datel mi sta bene, ma speriamo diano una batosta a MS in via generale, non è possibile che G15 tanto per dire e G9 non vadano nemmeno a livello base (non voglio tutte le funzioni) ma almeno che vadano da mouse e tastiera normali
GabaXYZ25 Novembre 2009, 09:11 #53
Sinceramente non capisco chi nei post difende MS...
Se IBM avesse inventato il PC come "piattaforma chiusa" oggi staremmo ancora usando il DOS 4.0...

E' chiaro che si tratta di una mossa anticoncorrenziale (l'ennesima di MS...): se io voglio usare la scheda di memoria o il joypad pizza&fichi sulla mia console che è mia e che ho pagato profumatamente saranno anche cavolacci miei! Qualsiasi altro commento penso sia superfluo.
genesi8625 Novembre 2009, 10:01 #54
Originariamente inviato da: eTomm
Poi chiaro... se vogliamo attaccarci alla mammella di mamma Comissione "spremi grosse società per monetizzare" Europea facciamo pure


eheheh a quanto pare siamo totalmente a digiuno di diritto europeo e dell'art.82 della TCE ke disciplina l'abuso di posizione dominante. Ripassa.
pennygrews25 Novembre 2009, 10:05 #55
e se denuncio pure io la microsoft per tutte le testate che ho tirato contro il muro a causa di vista??? ho aperto una nuova finestra in camera a suon di craniate
floc25 Novembre 2009, 10:35 #56
se beccano chi ha un firmware x i giochi pirata sul lettore dvd di sicuro possono beccare chi hacka un salvataggio, non vengano a raccontare razzate sul proteggere gli utenti paganti

@all: l'unico modo di scoraggiare la politica vessatoria di m$ e' NON comprare
- vi hanno bannato? state offline o fatevi una ps3 per l'online, se comprate un'altra xbox LI LEGGITTIMATE a farlo di nuovo
- vi impediscono di usare una memory? NON AGGIORNATE e state offline, non rinnovate il gold

e cosi' via. gli abbiamo gia' dato i soldi x la console, ci siamo messi un cappio intorno al collo?
genesi8625 Novembre 2009, 10:44 #57
Originariamente inviato da: floc
se beccano chi ha un firmware x i giochi pirata sul lettore dvd di sicuro possono beccare chi hacka un salvataggio, non vengano a raccontare razzate sul proteggere gli utenti paganti

@all: l'unico modo di scoraggiare la politica vessatoria di m$ e' NON comprare
- vi hanno bannato? state offline o fatevi una ps3 per l'online, se comprate un'altra xbox LI LEGGITTIMATE a farlo di nuovo
- vi impediscono di usare una memory? NON AGGIORNATE e state offline, non rinnovate il gold

e cosi' via. gli abbiamo gia' dato i soldi x la console, ci siamo messi un cappio intorno al collo?


bravissimo, uno ke capisce ke siamo noi consumatori ad avere il coltello dalla parte del manico. Mi sono rotto di win? sono passato a linux. Mi sono rotto dei giochi a prezzi folli? mi son trovato un altro passatempo. Mi son rotto le palle delle politike mafiose di intel? son passato ad AMD.

ki si lamenta, ma poi non riesce neanke a rinunciare ad un prodotto di un produttore ke contestiamo, è suo complice.
gabriweb25 Novembre 2009, 11:39 #58
Io sono totalmente contrario a queste politiche Microsoft anche se ho la XBOX non modificata e non mi interessa modificarla per ottenere vantaggi nei giochi...però una cosa la voglio dire: è scandaloso che in un periodo in cui i prezzi delle memorie sono piu o meno ridicoli si debba sborsare 110 euro per un hdd originale MS da 120gb quando con 40 € si può prendere un 250gb che è praticamente quello dentro l'edizione bundle di Forza Motorsport 3...

Microsoft non ti regoli proprio.....posso capire 40 euro per una memorycard originale MS ma almeno che sia da 4 o 8 GB! ormai su quelle da 512mb non ci sta niente...

Io personalmente sostituirò l'HD da 20Gb con uno da 250gb identico a quello delle console originali...e non penso di fare nulla di male anzi, difendo i miei diritti di consumatore, visto che non ho proprio voglia di spendere 330 euro per una console nuova.
Mystico25 Novembre 2009, 13:00 #59
Suona stranissimo. Anche perché accessori compatibili per i cellulari Nokia, le console Nintendo, per Skype, telecomandi compatibili per i televisori philips, ce ne sono a bizzeffe e nessuna di queste aziende ha mai intrapreso un'azione legale per bloccare tali accessori.


Chiaro.

Esempio di Skype.
Cordless certificato da Skype è tre anni che funziona senza problemi, cordless marca cacca 1 anno di vita e non c'è più verso di farlo funzionare con le nuove revisioni di Skype. Di chi è colpa in questo caso? Di Skype che con i suoi aggiornamenti "ha impedito" un cordless dimenticato da Dio?

Se Apple con Ipod decide di utilizzare solo cuffie autorizzate da lei, chi non rispetta l'accordo si arrangia.

M$ non ha fatto azione legale.

Ovvero: nessuna azienda può imporra una licenza su un prodotto fatto da terzi che non violi alcun brevetto.


Per produrre qualcosa su cosi ci si basa? Congetture? Se devo fare una memoria compatibile senza passare da chi la produce cosa faccio?
Prendo la console e MC e le faccio in mille pezzetti per vedere come funziona.
Questo è reverse engineering, ed è ILLEGALE.

MS ha fatto qualcosa di più subdolo: ha modificato il firmware della propria console per rendere non funzionanti le periferiche non autorizzate adducendo motivi di sicurezza (che sono, ovviamente e palesemente, una scusa).


Può fare quello che vuole con il suo prodotto.

Ha anche avvisato gli utenti di questo aggiornamento, c'è bisogno di altro?

Nintendo fa la stessa cosa con il WII.

Scusa la sicurezza? Giochi o hai mai giocato al LIVE? Ho trovato molti cheater e la cosa mi ha fatto girare molto i maroni. Carne a chi non segue le regole.

nel tuo strano mondo, io architetto che progetto la tua casa posso obbligarti a metterci dentro solo mobili progettati da me. Io che ti vendo l'auto posso obbligati a portarla solo nella mia officina. Io che ti vendo un lettore mp3 posso obbligarti ad usarlo solo con le cuffie da me prodotte.
In un'economia liberale grazie al cielo non funziona così.


Mi pare che ci sia confusione.

Se FIAT mi obbliga a seguire una condotta che non è di mio gradimento vado da OPEL, BMW, Mercedes, SEAT, Renault o chi per esso.
FIAT non ha il monopolio del mercato delle auto.

M$ non ha il monopolio nel mercato delle console e nemmeno degli acessori per la sua console.

Se Apple, Creative o Microsoft mi obbligaso ad utilizzare SOLO le cuffie da loro prodotte per i loro lettori MP3 vado da Samsung!

E poi non confondiamo le periferiche standard (bluetooth, wireless, USB) con le proprietarie (gli acessori delle console).
Mystico25 Novembre 2009, 13:09 #60
Originariamente inviato da: genesi86
bravissimo, uno ke capisce ke siamo noi consumatori ad avere il coltello dalla parte del manico. Mi sono rotto di win? sono passato a linux. Mi sono rotto dei giochi a prezzi folli? mi son trovato un altro passatempo. Mi son rotto le palle delle politike mafiose di intel? son passato ad AMD.

ki si lamenta, ma poi non riesce neanke a rinunciare ad un prodotto di un produttore ke contestiamo, è suo complice.


Finalmente ci siamo.

Ti piace il WII/Xbox360/PS3? Si.
Accetti le loro politiche? Si, allora tranquillo se rispetti le loro politiche.

Nel caso contrario CT (c@cchi tuoi), cambi prodotto ...


Il prodotto è dell' azienda solo finchè non lo vende , dopo il proprietario è un altro ...


Oddio non è prorpio sempre così

Leggete le EULA dei prodotti che acquistate e non gettatele solo nel bidone dell'immondizia.
Esempio: Vi acquistate la licenza di UTILIZZARE un software, non ACQUISTATE la possibilita di farne ciò che volete (piratarlo, decompilarso, fare "backup" aggirando le protezioni anticopia, distribuirlo sulle P2P ecc ecc)....


Con l'hardware si sta arrivando ahimè, alla stessa situazione.
Mi lamento anch'io del kit wireless xbox360 a 79€, ma non lo compro per un fatto di principio. A 29€ forse ci posso pensare...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^