chiudi X

Microsoft cambia il nome di Natal in Kinect

Microsoft cambia il nome di Natal in Kinect

In attesa dell'evento dell'E3, Microsoft annuncia il nome definitivo del nuovo sistema di controllo per XBox 360 e rivela nuovi dettagli.

di pubblicata il , alle 09:45 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 

Project Natal diventa Kinect. Che il nome precedentemente indicato non fosse definitivo era un dato pressoché certo, anche se la mancanza di aggiornamenti in proposito aveva fatto pensare a una conferma definitiva del vecchio nome. Kinect, ed è notizia ufficiale confermata da Microsoft, entrerà in commercio nel prossimo novembre, probabilmente un paio di mesi dopo il rivale Move di Sony.

Kinect

Le nuove informazioni su Kinect provengono da un evento con una spettacolare performance dal vivo del Cirque du Soleil, che si è svolto ieri a Los Angeles, Galen Center. Ovviamente, la presentazione sarà completata, con dettagli più tecnici, all'E3.

All'E3 Kinect sarà mostrato insieme a una serie di giochi ancora non annunciati ufficialmente. Si tratterà principalmente di prodotti per i videogiocatori occasionali. È certa la presenza di un titolo su Star Wars, in cui pare sarà possibile interpretare Darth Vader. I giocatori agitano le loro mani come se stessero impugnando una spada laser.

Ci sarà anche Kinect Sports, probabilmente sviluppato da Rare (Battletoads, Donkey Kong Country, GoldenEye 007), in cui sarà possibile giocare a boxe, bowling, pallavolo, calcio e ping pong. Altro gioco è Kinectimals, in cui i giocatori potranno interagire con cani virtuali, mentre in Kinect Advenctures bisognerà affrontare un fiume in piena con la canoa ed evitare gli ostacoli. MTV e Harmonix, lo sviluppatore dei primi Guitar Hero e attualmente di Rock Band, stanno preparando un gioco pensato appositamente per Kinect. Dovrebbe chiamarsi Dance Central. Si parla anche di un gioco sullo yoga.

Da Kinect non è lecito attendersi prestazioni particolarmente efficienti in termini di reattività e precisione. La tecnologia, infatti, non è al punto da garantire una riproduzione perfetta dei movimenti, come accade anche con Wii remote e Move. Questo, purtroppo, rende ancora prematuro l'uso di queste periferiche con i giochi hardcore.

Nella dashboard di XBox 360 ci sarà una nuova sezione dedicata alla chat vocale. Inoltre, sarà possibile interagire con la dashboard attraverso Kinect: il riferimento sarà una palla virtuale su schermo, spostandola si navigherà all'interno dei menu e si interagirà anche con foto, video e altri contenuti.

Come noto, Kinect è una soluzione di interfacciamento priva di qualsiasi periferica fisica, in quanto i movimenti del giocatore sono catturati con un sensore. Il giocatore deve semplicemente farsi inquadrare per poter interagire con il sistema, che è basato su una camera RGB, su un sensore di profondità, su un microfono multi-array e usa un processore di XBox 360 gestito da software proprietario. Il sistema traccia i movimenti del corpo in tre dimensioni, rispondendo al tempo stesso ai comandi, alle direzioni e, grazie alla presenza del microfono, al cambiamento nel tono della voce.

Kinect è attualmente in fase di produzione presso i produttori asiatici Flextronics International e Foxconn Electronics. Le prime unità di Kinect saranno pronte in agosto, ma nei primi mesi la produzione del nuovo sistema potrebbe risultare difficoltosa, soprattutto se la domanda sarà molto elevata. La produzione di massa, secondo DigiTimes, partirà nella prima parte del 2011.

Non ci sono nuove informazioni sul prezzo; secondo le ultime indiscrezioni dovrebbe essere di 149 dollari. Gli altri dettagli su Kinect verranno comunicati in occasione della conferenza E3 di Microsoft che si terrà nella giornata di domani. Nuovi media su Kinect si trovano a questo indirizzo.

36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SilverLian14 Giugno 2010, 09:54 #1
carino ma inutile se non è preciso...
6duca514 Giugno 2010, 09:55 #2
che brutto nome..
FeydRauthaHarkonnen14 Giugno 2010, 09:59 #3
Se tecnicamente sarà deludente come si vocifera, il nome già me lo immagino storpiato in kinePt
lowenz14 Giugno 2010, 10:04 #4
La latenza è ineliminabile, ecco perchè non avranno mai "pieno" successo dispositivi come questo per giochi dove è necessaria la massima precisione con vincoli temporali MOLTO stringenti.
Vertex14 Giugno 2010, 10:23 #5
Nome orribile, prezzo troppo alto, limitato ai giochi casual... a mio modo di vedere sarà un kineFLOP
matsnake8614 Giugno 2010, 10:28 #6
Se è impreciso come dicono la battaglia rimarrà aperta solo ai due colossi wiimote+wmp e sony move
calabar14 Giugno 2010, 10:30 #7
Tempo fa si diceva che avrebbe avuto un prezzo aggressivissimo (una cinquantina di euro?) per fare in modo che la periferica raggiungesse in fretta una grande fetta di utenza.
Evidentemente i risultati raggiunti non sono tali da consentire un utilizzo a 360 gradi, e hanno dovuto ridimensionare le aspettative.
Peccato, anche se potrebbe in fondo essere una prova tecnica per quello che sarà il sistema di puntamento di default della prossima xbox. Sempre che questo si riveli adeguato e che nel frattempo venga migliorato a sufficienza.

Per il nome... beh, Natal sinceramente mi pareva molto più adatto.
gaxel14 Giugno 2010, 10:34 #8
Il prezzo non è stato annunciato, i giornalisti dicono che funzionasse egregiamente con tutti i giochi presentati, senza problemi o lag

Che venga sfruttato da giochi casual è inevitabile, visto che per abbassare il prezzo non avrà un processore dedicato, e succhierà un core a Xbox360...
Horizont14 Giugno 2010, 10:51 #9
Ci sarà anche Kinect Sports, probabilmente sviluppato da Rare (Battletoads, Donkey Kong Country, GoldenEye 007), in cui sarà possibile giocare a boxe, bowling, pallavolo, calcio e ping pong


più spudorati di così non si può!
ncc200014 Giugno 2010, 10:53 #10
beh...foxconn è garanzia di qualità costruttiva..almeno non sarà fragile come le prime xbox360 o i relativi accessori (volante in primis...acc!!!!), ma il nome è importante per il marketing...ma ke skifezza è "kinect"?..impronunciabile, col "ct" finale..sembra uno starnuto in tedesco...certe volte rimango prorpio basito....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^