Metro Last Light in arrivo su Mac e Linux

Il produttore Deep Silver e lo sviluppatore 4A Games hanno confermato i piani sulle prossime versioni di Metro Last Light.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Agosto 2013, alle 10:01 nel canale VideogamesIl produttore Deep Silver e lo sviluppatore 4A Games hanno confermato i piani sulle prossime versioni di Metro Last Light.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Agosto 2013, alle 10:01 nel canale Videogames
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIntanto sembra essere disponibile e tra poche ore anche ufficiale il rilascio di Natural Selection II per linux
Piccolo OT:
Secondo me la grafica di Metro LL è superiore di quella di Crysis 3.
Un altro tassello. Considerando che cryengine verra' portato su linux, potrebbe essere l'alba di una svolta epocale.
a linux quel che manca è proprio la base d'utenza legata ai giochi, tu metti il supporto ai giochi e vedi che le "nuove leve" magari prima gli danno un'occhio per curiosità e confronto e dopo magari si ritrovano meglio su linux....
ciao ciao
P.S.
manca solo di vedere risorgere anche il marchio voodoo (sì ok, impossibile) ma per capirci
Comunque quando un gioco è compatibile con linux, nel 99% dei casi gira su tutte le distribuzioni linux (considerando poi che viene distribuito tramite steam e quindi non devo creare i pacchetti come in passato, mentre steam è pacchettizzato per tutte le distribuzioni), anche se magari ufficialmente supportano solo Ubuntu
per molti magari non lo è, ma per me è un giocone anche legend of grimrock e lo aggiungo fra i bei titoli giocabili su linux
Confermo, molto bello, come d'altronde su uno stile simile esiste anche Amnesia che merita...
purtroppo molti guardano gli indie come se fossero di un livello inferiore ai tripla a
Comunque la Paradox ha annunciato anche l'arrivo di Cities in Motion 1&2 ! (dopo che ha già portato Crusader King II e Europa Universalis IV)
Quest'anno vorrei fare un talk al linux day,
ma i lug della mia città sono praticamente morti,
e mi sembra abbastanza generale il problema :-(
Quest'anno vorrei fare un talk al linux day,
ma i lug della mia città sono praticamente morti,
e mi sembra abbastanza generale il problema :-(
Il problema lato gaming e' sempre lo stesso, performance e stabilita' non comparabili con Windows, senza contare qualita' e facilita' di installazione drivers video, se si potesse, veramente facilmente, trovare un modo di fare giusto 3 passaggi senza bestemmiare e incasinare plymouth, io credo veramente che potrebbe con semplicita' competere.
Gia' l'arrivo di steam ha portato molti benefici, mancano:
Drivers video almeno lontanamente paragonabili
Supporto alle periferiche gaming
Dinamiche di upgrade e a aggiornamento di sistema piu' umane
Resta il fatto che compete con un SO che ha dalla sua un catalogo e una compatibilita' praticamente totale e uno si chiede perche' preferire Linux, ma affiancarlo come scelta nel tempo credo sia possibile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".