Metro 2033: nuovo sparatutto da ex-svilippatori di S.T.A.L.K.E.R.

Si chiama Metro 2033 e conferma l'ambientazione post-apocalittica.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Ottobre 2009, alle 08:35 nel canale VideogamesMetro 2033 era già stato annunciato nel 2006 (con il sottotitolo The Last Refuge), ma con pochi dettagli. Adesso viene annunciato nuovamente, e stavolta con dovizia di particolari. Il gioco è sviluppato da un giovane team, 4A Games, creato da alcuni ex-dipendenti di GSC GameWorld, la software house ucraina che ha creato la serie S.T.A.L.K.E.R.
Metro 2033 conferma l'ambientazione post-apocalittica degli S.T.A.L.K.E.R. Le vicende si svolgono a Mosca in un futuro alternativo. Un enorme evento ha devastato la superficie terrestre e decimato la popolazione umana, diffondendo delle sostanze tossiche. Un gruppo di sopravvissuti trova riparo nel sottosuolo nei dintorni di Mosca. L'umanità entra così in una nuova età oscura.
Le nuove generazioni nascono e crescono sottoterra mentre la superficie è ormai sotto il controllo di creature mostruose mutate geneticamente. Il giocatore impersona un personaggio chiamato Artyom, che viene mandato sulla superficie per compiere una missione che può salvare la razza umana. La storia è basata su un romanzo che condivide con il gioco lo stesso nome e che è stato scritto dall'autore ucraino Dmitry Glukhovsky.
"4A Games ha lavorato insieme a Dmitry Glukhovsky con l'obiettivo di creare un mondo di gioco che non ha precedenti con una storia coinvolgente e di qualità cinematografica, oltre che un'atmosfera che non ha rivali nel mondo dei videogiochi", ha detto Richard Williams, vice presidente del produttore THQ. "Metro 2033 si caratterizza per uno dei più avanzati motori grafici sul mercato e per effetti fisici, gestiti con la tecnologia PhysX, mai visti prima", aggiunge Ujesh Desai, vice presidente della divisione GPU di Nvidia.
Al momento non ci sono dettagli più precisi sulla piattaforma tecnologica. Metro 2033 verrà rilasciato nel corso del 2010 nei formati PC e XBox 360.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevo dire che Stalker come ritmo di gioco mi ha deluso, ho smesso dopo un paio di giorni. Anche se gli scenari erano favolosi.
In ogni caso da tenere d'occhio.
Endy.
Verissimo l'ambientazione non sembra dissimile da Fallout, ma alla fine le tematiche sono le solite
Io spero in un bell'fps, magari con elementi rpg
Endy.
Devo dire che Stalker come ritmo di gioco mi ha deluso, ho smesso dopo un paio di giorni. Anche se gli scenari erano favolosi.
Non puoi pretendere che un fps/rpg abbia i ritmi di uno sparatutto lineare alla Call of Duty, e comunque ti sei perso un gran gioco
a me piacerebbe un FPS da massacro senza parlare con nessuno, ma solo spara e distruggi.
Ciao e Buona giornata
a me piacerebbe un FPS da massacro senza parlare con nessuno, ma solo spara e distruggi.
Quotone, meno parole e più sangue!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".