Mercato videogiochi: Asia ed Europa precedono Usa

Secondo statistiche fornite dall'organo Nielsen, il mercato videoludico più grande sarebbe quello asiatico, seguito dal mercato europeo.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Maggio 2008, alle 15:44 nel canale VideogamesSecondo la ricerca, gli utenti europei nel corso del 2007 hanno speso 7,3 miliardi di euro in videogiochi, il che costituisce un incremento del 25% rispetto al 2006. Nello stesso periodo negli Stati Uniti si spendevano 6,9 miliardi di euro. Nielsen non è in grado di fornire dati sulle spese in videogiochi in territorio asiatico nel 2007, ma il dato del 2006 era di 7,4 miliardi di euro spesi in un solo anno.
Quanto alle singole nazioni, guida la classifica delle spese il Regno Unito, mentre l'Italia si piazza in ultima posizione tra i paesi europei avanzati. I giocatori britannici, infatti, hanno speso 2,3 miliardi di euro in un anno. Sono seguiti dai francesi, 1,6 miliardi, dai tedeschi, 1,4 miliardi, dagli spagnoli, 700 milioni, e dagli italiani, 600 milioni.
Quanto all'hardware, gli utenti europei hanno speso molto di più nel 2007 rispetto all'anno precedente. Questo dato è dovuto all'immissione sul mercato di Wii e PlayStation 3, mentre nel 2006 l'unica console di nuova generazione disponibile era XBox 360. Nel 2007 sono stati spesi 5,7 miliardi di euro in hardware videoludico (solo settore console), mentre nel 2006 erano stati speso 3 miliardi di euro.
Nielsen fornisce statistiche anche sull'età media dei giocatori in funzione delle varie nazioni. Se negli Stati Uniti questa si attesta sui 35 anni, nel Regno Unito, nazione europea in cui i giocatori sono più anziani, è di 33 anni e in Spagna di 26, nazione con i giocatori più giovani. In Europa, infine, il 40% delle persone dedica ai videogiochi dalle 6 alle 14 ore settimanali.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTanto resteremo sempre gli ultimi!
Molto bene!Ma tanto resteremo sempre gli ultimi.Da che mondo e mondo l'europa e l'italia sono sempre state il fanalino di coda nelle release.....Ottimo.
A chi si deve credere?
Ottimo.
A chi si deve credere?
Contrario?
A che dati ti riferisci? E' noto da tempo che l'Europa è un mercato maggiore per i videogiochi rispetto agli Stati Uniti... Se non altro perchè ha 500 milioni di abitanti contro 280...
la riprova è stata la diffusione della ps1 dopo la possibilità di modificarla. inutile dire che siamo i soliti italiani, si può fare un'analisi un po' meno legata agli stereotipi e dire che il prezzo dei giochi era ed è fuori mercato in Italia. facendo così hanno permesso che molta gente si abituasse alla situazione di copiare i giochi.
Infatti vi consiglio di comprare solo le key dei giochi da venditori americani. Loro vendono in dollarie dunque ti costa meno e ti spediscono la chiave entro 24 ore.
non è specificato ma questa stima tiene conto degli acquisti all'estero? nel senso che proprio per l'elevato costo dei game in Italy molti si rivolgono ad esempo alla UK o all'america (come consigliato da ManOwar) o alla thailandia, ma questi aquisti immagino vengano accreditati al Paese di vendita, o sbaglio?
io ad esempio compro dalla thaiandia e i giochi costano meno della metà, uncico difetto è ch se vuoi il disco dev asettare due settimane...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".