Mark Rein sta dalla parte di PlayStation 3

Mark Rein difende Sony e la sua PlayStation 3 in un'intervista rilasciata a GameInformer.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Gennaio 2007, alle 09:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Mark Rein difende Sony e la sua PlayStation 3 in un'intervista rilasciata a GameInformer.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Gennaio 2007, alle 09:01 nel canale Videogames
119 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoti devo correggere. il nucleo del cell è
Si lo sapevo, ma il punto debole nel general purpose resta lo stesso, visto che il core powerpc inserito nel Cell non può competere con gli x86 come i processori intel ed amd recenti a causa di un'architettura inferiore e non può competere, sempre nell'ambito da me nominato, con i 3 powerpc della CPU del 360 nonostante funzionino alla stessa frequenza (perchè sono 3 contro 1).
Questo punto debole nel general purpose deve essere risolto in futuro con una programmazzione corretta delle spe in modo che vadano ad aiutare il core powerpc che fa da "direttore d'orchestra" per le 7 SPE.
Visto che, prima del Cell, nessun programmatore aveva avuto mai modo di lavorare su un'architettura simile, ci sarà da sudare sette camicie e ci vorrà del tempo, mentre su x86 e Powerpc si programma da tanti anni e l'architettura è ben conosciuta.
io le seguo x vedere se ci sono novità
per chi non conoscesse il cell su questo link c'è una buona descrizione http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCES...ecture/pag1.asp
il progetto cell non era primariamente indirizzato per la ps3....l hanno inserito nella ps3 senza probabilmente calcolarne i disagi.....come dire che l'ati ha lavorato per un suo progetto per 10 anni e poi la ms lo ha fatto inserire nella xbox,questo non implica che sia adeguato alla console o che la console grazie a quel progetto sia potentissima e probabilmente sono più significativi due anni sulla cpu della x360,che si integra bene nell hardware, che non 6 anni per una cpu che nella ps3 è fine a se stessa....per il fatto che non usa la cpu della x360 su i suoi server la risposta è la stessa:è stata progettata,a differenza del cell, per la x360 e per nient altro.
che sia superiore non cè dubbio il suo limite era appunto il fatto di non poter essere sfruttato a dovere....il fatto è che, le software house ke si possono permettere il lusso di spendere soldi e stare dietro a sta cpu rimangono pure a sony, altrimenti passano a ms dove hanno il lavoro facilitato,un porting a pc pressochè immediato, costo di gran lunga inferiore e guadagni molto più cospicui(a parità di tempo sopratutto)....il fatto che comunque sia unico nel suo genere implica che solo una nicchia di programmatori si metterà a studiarlo a fondo,gli altri non penso che perdano tempo dietro a sta cpu quando il loro lavoro è fare un gioco,possibilmente anche in minor tempo,non capire cm funzioni l hardware da programmare....cioè un conto è inserire il cell in un server un altro è inserirlo in una console...non ha senso far perdere tutto quel tempo agli sviluppatori quando si possono raggiungere risultati più che ottimi con architetture straconosciute....continuo a ribadire la mia opinione su ps3:ho avuto la psx, ho atteso intrepidamente e comprato al lancio la ps2, ma non ho mai visto un miscuglio di componenti come la ps3 prima(vedere cell che non centra,vedere gpu come una 7800gtx e soprattutto dx9,vedere joypad cambiato all ultimo secondo(be daltronde quello a banana era orrido) con quello della 2 e perdipiù,sacrilegio,senza vibrazione per inserire degli inutili,a mio parere,sensori,vedere lettore bd incorporato, al momento attuale inutile(tanto i giochi non occuperanno mai 50gb...sfido proprio a riempirli tutti),se poi l'intenzione era di alzare spropositatamente il prezzo quello è un altro discorso(era più intelligente cm ha fatto ms:se ti interessa l hd ti compri il lettore a parte e lo paghi 200€,nn ke paghi 550€per la console con cui magari ci giocherai e basta) e altri piccoli dettagli ke fanno notare la "cura" con cui l hanno assemblata(vedere bios universale e uscito pure buggato, il fatto che ci sia voluto un aggiornamento al primo avvio non è positivo...lo si potrebbe ancora considerare in fase beta avanzato.....)...senza calcolare che il reparto online di ps3 era praticamente inesistente fino a poco tmepo fa...sarà ma a me sta ps3 convince sempre meno...la comprerò solo e se il prezzo scendera sui 350-300€(insieme al WIi che spero nel frattempo sia sceso sui 150€,il prezzo giusto),senno se la possono pure tenere!
Beh certo, non ci metteranno 10 secoli, ma un pò più di un anno per capire come sfruttarlo a fondo.
Non si sa quanto lo hanno usato per GT HD anche perchè non vi è alcun motore fisico, ambito in cui il Cell dovrebbe dare un grosso contributo, comunque, conoscendo i Poliphony penso che GT 5 lo faranno.
io le seguo x vedere se ci sono novità
per chi non conoscesse il cell su questo link c'è una buona descrizione http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCES...ecture/pag1.asp
lascia perdere il link di dinoxpc x favore
ne abbiamo AMPIAMENTE discusso ai tempi e diverse cose ke non vanno sono scritte anke lì.
Nessuno mette in dubbio la potenza del cell in determinati ambiti.
Il problema è ke la Ps3 ha una CPU che, x quanto potente, già di x se non è proprio l'ideale x il calcolo General Purpose (1 PPE GP in order e 7 SPE specialistiche) e cmq ha una skeda video peggiore della Xbox 360.
Quindi vorrei sapere come si fa a dire che la PS3 ha + potenza della Xbox dato ke NON E' ASSOLUTAMENTE VERO.
Le due console sono sostanzialmente equivalenti con situazioni che avvantaggiano una e situazioni che avvantaggiano l'altra.
IMHO la cosa + importante in una console che deve durare tanto tempo è proprio il cihp video, che nella PS3 non è avanzato come quello dell Xbox 360.
D'altro canto sul cell potrebbero girare meglio motori fisici e cose del genere.
Come se non bastasse, a detta di chi ci lavora, il developer kit attuale dela MS è + potente del toolkit fornito da sony, quindi se le cose non cambiano in futuro, dubito che vedremo giochi *tecnicamente* migliori sulla Ps3.
ti devo correggere. il nucleo del cell è
il cell è uno STREAM PROCESSOR, ovvero un processore il cui utilizzo principale è operare su flussi di dati continui.
Infatti in *quel* campo nessuno mette in dubbio le sue potenzialità.
Resta però da vedere quanto un gioco sia equiparabile ad uno stream continuo di dati.
X me lo è molto poco.
Il cell è superiore *in alcuni ambiti*.
Si deve vedere quanto sia possibile riportare le tecniche utilizzate comunemente nei giochi a schemi + "digeribili" dal cell.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".