Mark Rein sta dalla parte di PlayStation 3

Mark Rein difende Sony e la sua PlayStation 3 in un'intervista rilasciata a GameInformer.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Gennaio 2007, alle 09:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Mark Rein difende Sony e la sua PlayStation 3 in un'intervista rilasciata a GameInformer.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Gennaio 2007, alle 09:01 nel canale Videogames
119 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè vero, però considera il prezzo e il periodo. dopo natale è difficile vendere e questo oggettivamente è vero per tutte e tre le console e non tutti a natale possono permettersi di fare regali da 1 milione delle vecchie lire (ecco il perché dell'acquisto di wii e xbox360). ricordiamoci però, che la stessa cosa era successa per ps2, le vendite di questa erano schizzate al primo calo del prezzo e credo succederà la stessa cosa per la ps3. per quanto riguarda la scelta di aspettare prima di acquistare ti quoto in pieno, non facciamo come hanno fatto altri per poi pentirsi, aspettiamo, vediamo la qualità, il calo del prezzo e poi se ne vale la pena compriamo, altrimenti, che se la tengano (non ho problemi a divertirmi ancora per molto tempo con il pc, la ps2 e il cubo, senza considerare i vari emulatori)
1- più colori 32bit vs 24bit della PS2;
2- una risoluzione più elevata;
3- un filtro migliore delle texture;
4- una tecnica che permetteva di sopperire alla scarsa potenza poligonale mediante la cancellazione dei poligoni fuori dal campo visivo.
quest'ultima funzione in particolare permetteva di concentrare tutta la forza della macchina su ciò che si vedeva a schermo risultando il tutto nel complesso migliore della stessa PS2 provare per credere.
La Ps2 ha avuto negli anni un studio dell'hw da parte dei programmatori che ha permesso di migliorare immensamente i difetti architetturali, ma non sappiamo cosa avrebbe potuto regalarci il dreamcast se anche se questa macchina fosse continuato lo sviluppo del software.
Anche il cubo è archietturalmente inferiore alla PS2 ma anche questa lo supera in tutti i titoli multipiattaforma, c'è poco da fare la PS2 ha un hw mediocre e purtroppo temo che la Ps3 non sia tanto meglio se rapportata alla xbox 360.
che poi non si sa perche la gente ha comprato in massa la ps2 anche quella appena uscita gipponese che costava all'epoca 1.500.000 delle vecchie lire quindi 800 euro circa !!!
dreamcast era innovativo giocavi gratis online modem integrato e' uscito anche con modem adsl mai arrivato qui ... browser per navigare su internet ... emulatori e community di sviluppatori indipendenti !!!
in quel caso aveva vinto la sony grazie al suo brand che ad oggi e' diventato sinonimo di videogiochi ...
www.dcemulation.com
ah in giappone escono ancora giochi per dreamcast ...
www.gamefaqs.com
peccato che la sega sia fuori dal mercato hardware penso che avremmo visto una grande console nextgen ... gia lo era dreamcast a i tempi !!!
La cosa assurda è che quel personaggio dice di essere fiero di essere passato da 360 a ps3! (vivi in america?) poi per quei tre giochi.....
....peccato che non sappia che che i primi 2 (wolfenstain e HL) saranno sviluppati su 360 e poi portati sulle altre piattaforme!!!...se hai cambiato piattaforma solo per quei 3 giochi hai fatto un "affarone"
non è che sia così venduto in Italia.
Sotto Natale ho visto in un noto ipermercato della mia città
la x360 pro a 299, e non se la filava nessuno.
Le ps2 è rapidamente sparita dagli scaffali.
Questo perchè gli hard core gamers sono pochi rispetto i cosidetti casual gamers, e soptratutto 300-400 euro per una console pochi sono disposti
a spenderli.
La ps2 da noi sotto natale avrà venduto almeno il triplo di x360 se non di +,
ma così è andata anche neglia altri paesi.
Secondo me la vincitrice è la Wii cha all'uscita vende al doppio del prezzo di costo,ed è sempre sold out ovunque.
A breve con i primi cali di prezzo ,scendendo sotto la soglia dei 200 euro
straccierà la concorrenza.
La cosa bella della 360 è sche non solo vende ma vende tanti ma tanti giochi originali a differenza della PS2 che vende più che altro hw
....peccato che non sappia che che i primi 2 (wolfenstain e HL) saranno sviluppati su 360 e poi portati sulle altre piattaforme!!!...se hai cambiato piattaforma solo per quei 3 giochi hai fatto un "affarone"
Infatti visto che Newell e Carmack, nei loro prossimi giochi hanno detto che partiranno sempre da 360 - PC, mentre UT3 è stato sviluppato inizialmente per PC, quindi saranno tutti e 3 dei porting sulla PS3.
Vi ricordate linux?
http://www-128.ibm.com/developerwor.../pa-linuxps3-1/
http://forum.console-tribe.com/ps3-...-ps3-14596.html
non sono daccordo, la dream ce l'ha ancora un mio amico, un giorno me l'ha lasciata per giocare a resident evil: code veronica x e ti assicuro che sul mio tv da 32 (crt) i colori sembrano più brillanti nella ps2. sempre amio modesto parere la dream non avrebbe mai potuto avere giochi come re4 e gt, perché inferiore. per quanto riguarda il cubo, fidati, è supeiore sia alla ps2 che alla xbox (da the games machine era considerato tecnicamente superiore alla xbox) pur avendo la cpu a soli 485 MHz grazie all'archittettura ppc (risc) risulta superiore al celeron da 733Mhz montato sulla xbox, idem per il chip grafico, l'architettura ati all'epoca era migliore di quella nvidia, quindi, pur avendo meno Mhz riusciva ad essere alla pari al chip nvidia della xbox, il discorso è che il cubo non è stato mai sfruttato
cha
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".