Manhunt 2: negli USA coinvolta la politica

Il dibattito su Manhunt 2 trascende negli Stati Uniti le divisioni politiche. Si polemizza sulla revisione della classificazione sulla censura da parte dell'organo locale ESRB.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Novembre 2007, alle 11:12 nel canale Videogames
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFantocci è lei?
gentiloni... ma ................................
cosa credi ke giocare a serius sam sia educativo... zompare nel mondo di fear e fra poco di project origin dove cammini in mezzo a pozze di sangue inseguita da una bambina sadica sia educativo... ammazzare quintali di koreani è educativo... finire in una città subaquea in mezzo a zombi deformi è educativo... allora m sa ke fra poco giocheremo tutti a barbie fantasy e polly pocket on line
Quella è violenza.
Esempio lampante: vi ricordate Hitler e i 6 milioni di morti ebrei nei campi di concentramento, secondo voi giocavano a Manhunt i nazisti?
Americani ipocriti, falsi e guerrafondai.
Pessimo modo di iniziare la discussione. Si può criticare il governo americano, ma non insultare tutto il popolo. 3 gg
e non dico che noi siamo migliori, anche la nostra società è pervasa dall'ipocrisia; solo che su questo aspetto siamo un po' meno puritani e anche un po' meno violenti... e soprattutto se vediamo una tetta in televisione non urliamo allo scandalo ma applaudiamo
personalmente mi sono rotto i coglioni. siamo una manica di malati di merda. se vi capita guardate il telegiornale sulla televisione svizzera (italiana)... quando lo guardo è umiliante il confronto con quelli nostri...
vabbè va...
Evitiamo il turpiloquio. Ammonizione
Se un messaggio dà fastidio si SEGNALA e non si crea UN FLAME pieno di insulti. 5 gg
Ti ammiro solo per il fatto che a differenza di noi italiani difendi a spada tratta il tuo paese (right or wrong...) per il resto eviterei di infilarmi in discorsi sulla sanità (Sicko Michal Moore ever heard of?) o sulla politica estera (caliamo un velo pietoso).
Sul reddito, visto che gli usa (da soli) consumano i tre quarti delle risorse del pianeta, sulla pelle (e non è una metafora ) dei rimanenti straccioni, ne riparliamo tra sei mesi quando le bugie della Fed sullo stato dell'economia usa verranno a galla.
Sai qui in Italia ci abbiamo provato qualche volta a cambiare le cose ma i tuoi amichetti dell'intelligence ogni volta che abbiamo dimostrato un minimo di indipendenza di pensiero ci hanno rimesso al nostro posto con una bella bombetta. Per i soldini del piano Marshall direi che sessant'anni di servile sudditanza e dipendenza dovrebbero essere sufficienti oppure vi dobbiamo ancora ringraziare? Per tornare in topic: A mio parere la scuola dell'obbligo fino a diciott'anni con gli insegnanti meritevoli pagati bene e gli altri a casa funziona meglio di un bollino (Se abiti a Scampia di bollini te ne devi mettere due davanti agli occhi...)
p.s. anche io ho viaggiato un pochino e ho anche visto gli italiani caciaroni in vacanza, ma almeno noi in vacanza possiamo andare ovunque senza paura (se non delle vostre simpatiche bombette preventive intelligenti)
Alamgriva, anche qui, se un post dà fastidio si segnala e non si continua il flame. Ammonizione.
Dimenticavo... sei già sospeso, ma per questo intervento la sospensione arriva a 2 settimane tonde.
HeadShot!
Usare espressioni l33t mi pareva in tono col post
Ancora non padroneggio la lingua imperiale...pensa te che miserabile che sono...e visto che guadagno pure meno di 36000€ l'anno c'ho pure torto a prescindere...
Fatti un paio di mesi con CounterStrikeSource (o quello che tira di più adesso) e vedrai che impari tutto
Onestamente Ownage è il solo termine che mi faccia ridere
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Avrei voluto vedere se il BAFFETTO e il pelato vi AVREBBERO PERMESSO DI USARE INTERNET E DIRE TUTTO QUELLO CHE VI PASSAVA PER LA MENTE..............Ah, se volete sapere com'è aprite google in cinese e digitate BEPPE GRILLO, vediamo se poi ve la prendete ancora con gli U.S.A.
Meditate gente,meditate.
Alex
Avrei voluto vedere se il BAFFETTO e il pelato vi AVREBBERO PERMESSO DI USARE INTERNET E DIRE TUTTO QUELLO CHE VI PASSAVA PER LA MENTE..............Ah, se volete sapere com'è aprite google in cinese e digitate BEPPE GRILLO, vediamo se poi ve la prendete ancora con gli U.S.A.
Meditate gente,meditate.
Alex
Di norma le polemiche TERMINANO dopo l'intervento del moderatore.
Ammonizione, e vediamo di dare un taglio a questo tipo di commenti.
La violenza è insita nell'essere umano, che ha sempre provato a canalizzarla (sport, competizioni...)
La domanda è: i videogiochi sono un buon modo di canalizzare la violenza in modo non distruttivo non distruttivo oppure non riescono ad avere questo ruolo perchè ormai tendono a emulare la realtà?
Leggendo i vari post ho avuto la semplice conferma di come sia facile canalizzare la propria violenza davanti ad un monitor, non credo, e spero, che le persone che hanno scritto i vari flame si esprimano così nella vita di tutti i giorni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".