Manhunt 2 censurato nel Regno Unito

Manhunt 2 censurato nel Regno Unito

L'organismo britannico BBFC ha sancito la censura del videogioco per Wii e PlayStation 2 prodotto da Rockstar.

di pubblicata il , alle 12:15 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
186 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tazok20 Giugno 2007, 15:24 #71
Originariamente inviato da: ale0bello0pr
come scusa?

la famiglia gli fa arrivare il gioco??? ma non diciamo boiate per carità si sa benissimo che oramai il ragazzino di 14 anni è piu' autonomo di suo nonno che invece sta ancora a guardare gli uccelli sulla sedia a dondolo....

Gentile ale0bello0pr

l'appunto era da riferirsi al fatto che
1)il bambino non dovrebbe poter acquistare materiale vietato per la sua età
2)siccome lo fà,la FAMIGLIA dovrebbe controllare.
3)siccome la famiglia se ne frega,interviene lo stato,che toglie il peso alla famiglia.

lo stato però non arriva ovunque.puoi censurare manhunt2,ma magari non postal2 o "uccidiipretinchiesa" o quello che uscirà in futuro.
Originariamente inviato da: ale0bello0pr
la questione è ke le generazioni non sono piu' quelle di una volta ora l'INFORMAZIONE è capace di reperirla anche un bimbo di 6 anni davanti a internet o televisione che sia, la capacita' di organizzare idee è sintomo di maturazione a livello cerebrale tantè che proprio a questo si deve arrivare in tal proposito...


internet si controlla,la tv pure.vai su internet quando ci sta babbo o mammina,sennò non accedi(non è difficile,basta mettere le password...)
se proprio volete evitare di stare 24h col fiato sul collo,mettete i filtri famiglia e date almeno un occhiata...

sai,la gente fa i figli e poi se ne frega..allora che casso li fate a fare?per tenerli finchè sono piccoli e bellini,come i cani?
Originariamente inviato da: ale0bello0pr
Hai mai visto per caso i genitori che procurano la droga al bimbo?? ma dai...
V.M.


no,ma ho visto e conosco,genitori che si disinteressano(o sorvolano o fanno finta di non vedere) che il figlio a 12 anni fuma, o che vada spacciando...

la droga non la devono procurare, debbono EVITARE che arrivi.
E questo lo si può fare solo con l'educazione,l'attenzione e l'amore.3 cose che ormai mancano
gabi.243720 Giugno 2007, 15:25 #72
Originariamente inviato da: drakend
Manhunt 2 in Italia dovrebbe essere vietato in modo analogo, cioè a tutti, minorenni e maggiorenni in quanto rappresenta apologia di reato, e del reato peggiore di tutti per giunta. Inoltre chi lo compra all'estero facendo il furbo dovrebbe finire in galera per lo stesso reato di cui sopra!!!


Giusto, dittatura e in galera chi non la pensa come te!!!!!!!

Al cesso i vari diritti costituzionali e le libertà inalienabili!!!!
tazok20 Giugno 2007, 15:29 #73
Originariamente inviato da: Motosauro
il fatto è che lo stato (almeno il nostro) non vieta le cose che fanno davvero morire:
le sigarette e l'alcool hanno il sigillo del MONOPOLIO DI STATO


scusa,ma è una cosa logica: c'è scritto chiaro e tondo: il fumo uccide.
se a te non te ne frega un casso di morire..amen.Sei pienamente cosciente di ciò che fai..
Originariamente inviato da: Motosauro
a tutte le ditte di automobili è concesso di costruire e vendere macchine che arrivano a >250kmh

beh,in germania ci sono tratti in cui non c'è il limite di velocità..ed alcune macchine che vanno a 250 reggono molto meglio la strada a 130 di quelle che a 130 ci arrivano per poco(tipo le vecchie panda,alle quali trema il volante ad esempio)
Originariamente inviato da: Motosauro
Poi se a qualcuno prude la coda di paglia ci si scaglia contro il capro espiatorio di turno, per non andare a toccare interessi davvero forti


tutti gli interessi sono forti,finchè ci gira intorno la moneta...

si vede che quelli della t2 non hanno "imburrato" bene i meccanismi...
Mikelaborazioni20 Giugno 2007, 15:29 #74
Io continuo a dire che è ora di porre dei freni alla libertà assoluta e indiscriminata, e non mi riferisco solo a manhunt2. Vogliamo arrivare ad avere il partito dei pedofili come in Belgio? E poi? Solo perchè un qualcosa lo chiedono in tanti non è lecito concederlo pensando che sia sbagliato limitare la libertà altrui, altrimenti sprofonderemo nell'anarchia. Già in parte ci stiamo arrivando, ma oramai ho paura che sia troppo tardi per fare qualcosa.
E poi basta con la violenza gratuita, davvero siamo così in crisi di ideali da ritrovare il divertimento solo a uccidere, squartare, seviziare e godere delle sofferenze altrui (anche se solo virtualmente, ma non so fino a che punto....)?
Io direi che è il caso di riflettere su quali siano DAVVERO i valori della nostra società attuale.
KuWa20 Giugno 2007, 15:30 #75
Originariamente inviato da: gabi.2437
Giusto, dittatura e in galera chi non la pensa come te!!!!!!!

Al cesso i vari diritti costituzionali e le libertà inalienabili!!!!


si e da adesso in avanti tutti in galera per evitare reati!
conker20 Giugno 2007, 15:31 #76
Originariamente inviato da: magilvia
Sono d'accordo ma è dimostrato che il proibizionismo nel caso dell'alcool è ben peggiore. Qui si parla di un caso isolato di censura invece.

dimostrato da cosa? dall'esperienza americana negli anni '30?
ne è passata di acqua sotto i ponti... magari si può riprovare... paese diverso, periodo storico diverso, e magari anche con un approccio diverso si potrebbero ottenere dei risultati apprezzabili

La tua frase sui nomi e cognomi non è degna di risposta.

questione di privacy, lista troppo lunga/troppo corta/inesistente?
tazok20 Giugno 2007, 15:31 #77
Originariamente inviato da: Motosauro
un giusto limite potrebbe riguardare le cose che di sicuro uccidono come appunto:
bulimia --> uccide
anoressia --> come sopra
alcolismo --> non è detto che uccida,se non cronico
fumo --> come sopra
depressione --> come sopra
stress --> difficilmente causa la morte, a meno di altri fattori contestuali

Ci sarebbe anche la piaga delle persone che muoiono a causa del lavoro


mitica l'ultima frase: vietiamo quindi il lavoro,poichè è potenzialmente dannoso

da domani,tutti stipendiati da Motosauro,ok?
gabi.243720 Giugno 2007, 15:34 #78
Originariamente inviato da: Mikelaborazioni
Io continuo a dire che è ora di porre dei freni alla libertà assoluta e indiscriminata, e non mi riferisco solo a manhunt2. Vogliamo arrivare ad avere il partito dei pedofili come in Belgio? E poi? Solo perchè un qualcosa lo chiedono in tanti non è lecito concederlo pensando che sia sbagliato limitare la libertà altrui, altrimenti sprofonderemo nell'anarchia. Già in parte ci stiamo arrivando, ma oramai ho paura che sia troppo tardi per fare qualcosa.
E poi basta con la violenza gratuita, davvero siamo così in crisi di ideali da ritrovare il divertimento solo a uccidere, squartare, seviziare e godere delle sofferenze altrui (anche se solo virtualmente, ma non so fino a che punto....)?
Io direi che è il caso di riflettere su quali siano DAVVERO i valori della nostra società attuale.


Giusto, chissenefrega delle libertà no?

Virtualmente ma non sai fino a che punto? Dici che mentre giochi alla software house sevizian davvero qualcuno? Ma per piacere...gente, SVEGLIA eh
Master_T20 Giugno 2007, 15:34 #79
Mah, trovo molte argomentazioni lette qui poco coerenti.

1- Citare il caso isolato è stupido. CItare quello, tra i dieci milioni che hanno visto superman, che si è buttato dal palazzo; o quello su 5 milioni che ha giocato a gta che poi è andato per la strada a fare il vandalo, è insensato perchè si riferisce a casi-limite di una persona NON SANA DI MENTE che probabilmente avrebbe fatto quel che ha fatto (o qualcosa di altrettanto grave) comunque.
E' come dire "vietiamo la vendita di lamette da barba, perchè su un milione che le compra magari c'è lo squilibrato che si taglia le vene" - E' assurdo.

2-Ancora non capisco perchè si usi la scusa "Anche se è vietato ai minori, i minori lo hanno lo stesso quindi meglio bannarlo". Ma che stron*ata è??? (perdonate il termine). Se una cosa è vietata ai minori fai in modo che i minori non la abbiano, non la "cancelli" perchè è meno faticoso e meno costoso.

3-Il 99% di chi commette crimini lo fa perchè si trova in una condizione socio/economico/familiare disagiato e/o inesistente, gente che secondo me ha già il suo bel da fare per sbaracare la giornata, figuriamoci se ha tempo per giocare alla playstation! Se mi parli di bullismo et simila ti posso dare ragione (ma qui rientra in gioco il fatto che i minori, che sono nel 90% dei casi i protagonisti di tale fenomeno, non dovrebbero avere accesso a certi contenuti A PRESCINDERE e quindi il discorso non vale) ma non venirmi a dire che gli squilibrati che vanno in giro a sgozzare o a rapinare lo fanno perchè passano le ore davanti a GTA... ma per favore........
Doraneko20 Giugno 2007, 15:35 #80
Originariamente inviato da: magilvia
Glissi. Inoltre mi stai dimostrando che tv (e quindi anche i videogiochi) POSSONO SI influenzare la gente. Ti dai la zappa sui piedi da solo.


Intendevo dire che sia VG sia TV,SE possono influenzare in qualche modo la gente,possono farlo allo stesso modo.Più che di influenza cmq,secondo me possono essere al massimo ciò che può far scattare la molla di un comportamento che già è presente,per quanto latente.
Sia nel caso di chi si butta dal grattacielo per imitare Superman sia nel caso di chi imita il protagonista di Doom,è innegabile che il problema non sia nel VG,bensì nella mente di chi gioca.
Quando capitano certe disgrazie negli USA,molti genitori degli imputati danno la colpa ai film o ai VG:troppo comodo!Quanta gente guarda quei film o gioca quei VG?Centinaia di migliaia di persone.Quante persone che hanno fruito di quel determinato prodotto hanno poi commesso un reato di quel tipo?1,o al massimo 2 o 3.Non è allora possibile che la causa di tali disgrazie sia da ricercarsi in una qualche patologia mentale di queste persone o nei genitori che non hanno controllato a sufficienza il figlio?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^