Mad Max: dai famosi film con grandi spazi aperti al free roaming videoludico

Mad Max: dai famosi film con grandi spazi aperti al free roaming videoludico

La famosa serie post-apocalittica con Mel Gibson torna in formato videoludico, e sembra uno dei giochi in assoluto più interessanti dell'E3.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Videogames
 

Nonostante non apprezzi in maniera significativa le meccaniche di gioco di Just Cause, il nuovo Mad Max, rivelato per la prima volta nel corso della conferenza Xbox, mi ha favorevolmente colpito. Parlo di Just Cause perché Mad Max è sviluppato dallo stesso team, Avalanche Studios, su una versione di quel motore grafico rivisto per l'hardware di nuova generazione.

Mad Max

Il videogioco su Mad Max sarà basato su una storia completamente originale con protagonista il famoso anti-eroe. Si tratterà di un gioco open-world indirizzato alla nuova generazione, in cui i combattimenti veicolari saranno al centro dell'esperienza di gioco.

Max deve agire in un mondo a lui completamente ostile dove può incontrare delle minacce a ogni angolo. Ma non è l'unica analogia con quella che è forse una delle trilogie più sottovalutate della storia del cinema (consiglio di riprenderla se non l'avete già vista!), visto che grande enfasi sarà posta sui veicoli: torneranno, infatti, gli Interceptor insieme ad altri 50 veicoli fedelmente riprodotti rispetto alle controparti originali viste al cinema o in videocassetta.

Nella missione mostrata nella demo E3, Max ha perso il suo Interceptor e ha bisogno di una nuova arma, un arpione per la precisione, per completare il lavoro per cui è stato ingaggiato. Il protagonista si sposta a bordo di un veicolo su enormi mondi aperti, mentre il deserto si estende intorno a lui a perdita d'occhio.

Innanzitutto si parte con un intenso combattimento veicolare. Uno dei banditi salta a bordo del veicolo e viene colpito con un fucile a pompa. Ogni combattimento, promette Avalanche Studios, è diverso e può essere influenzato da tanti aspetti, in dipendenza anche da quello che fa l'avanzata intelligenza artificiale.

La forma delle auto ricorda lo stile insistentemente metallico e artigianale dei film. Nel corso del gioco possono essere migliorate e potenziate, in modo da aumentare le prestazioni e la resistenza. Il looting e il rovistare tra i rifiuti e le carcasse delle auto distrutte sono operazioni fondamentali in Mad Max per migliorare personaggi e auto.

La mappa di gioco sembra essere decisamente grande e ricordare in qualche modo Far Cry 3. Naturalmente, poi, torna la necessità di doversi procurare la benzina, uno dei temi più importanti della storia dei film a cui il gioco di Avalanche Studios fa riferimento. Nei film di George Miller, infatti, gli uomini sono regrediti ad una sorta di medioevo barbarico dove si combattono a vicenda per impadronirsi dell'ultima benzina rimasta, causa stessa del conflitto.

Ci sono dei convogli che si spostano per il mondo di gioco, e che possono essere individuati e assaltati dal giocatore, sia per procurarsi la benzina, sia per rifornirsi di cibo.

Tornando al gioco, si può viaggiare ovunque, ma usare le strade permette di evitare incontri spiacevoli. Inoltre, man mano che si aggiornano le auto cambia anche il loro modello di guida: per esempio, si avrà maggiore aderenza con pneumatici migliori.

Max può anche raccogliere oggetti di fortuna da usare al posto delle armi convenzionali. Nella demo, ad esempio, si poteva vedere come raccogliesse un palo per infilarlo all'interno del corpo di uno dei suoi nemici. Ma non mancavano comunque shotgun e armi da cecchino.

Nella parte conclusiva della missione, un grosso cancello ostruisce la strada a Max. È evidenziato in rosso, il che vuole indicare che non può essere sfondato con il veicolo di cui il giocatore dispone attualmente. Bisogna tornare, quindi, nel mondo aperto per migliorare la resistenza del veicolo e ritentare.

Il giocatore deve ritrovare una griglia di demolizione da installare nella parte anteriore del suo veicolo e delle ruote off road, e ovviamente entrambi i potenziamenti modificano l'estetica del veicolo.

Ma ovviamente ci sono diversi modi per risolvere la missione. Ad esempio, si può cercare di trovare l'apertura del cancello uccidendo coloro che si trovano nella base. Il giocatore sullo showfloor dell'E3 sceglieva questo secondo approccio e iniziava una sessione di cecchinaggio che riportava alla memoria alcune scene di disperato combattimento tipiche del film con Mel Gibson.

La demo finiva qui, non senza farci notare come Mad Max sia interessante anche sul piano grafico, con un'ottima illuminazione globale, effetti di luce interessanti, così come quelli volumetrici e particellari. Anche la micro-distruzione è notevole, visto che riguarda tutti i veicoli. Si vede insomma che si tratta di un vero progetto per la prossima generazione, sviluppato da un team che di grafica se ne intende. Mad Max infatti arriverà nel 2014 su PC, PS4 e Xbox One.

Ammetto la mia passione per la trilogia cinematografica originale, per cui sono molto interessato a questa trasposizione. La mia perplessità riguarda gli equilibri nel gameplay, visto che l'azione farraginosa ed esasperata di Just Cause potrebbe dare fastidio in un videogioco che invece dovrebbe andare di più verso il realismo.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
glob13 Giugno 2013, 12:18 #1
La breve descrizione del film è un po' troppo "wikipediata"... http://it.wikipedia.org/wiki/Interc...ro_della_strada

Articolo :
gli uomini sono regrediti ad una sorta di medioevo barbarico dove si combattono a vicenda per impadronirsi dell'ultima benzina rimasta, causa stessa del conflitto

Wiki :gli uomini sono regrediti ad una sorta di medioevo barbarico dove si combattono a vicenda per impadronirsi dell'ultima benzina rimasta, causa stessa del conflitto
Bestio13 Giugno 2013, 12:39 #2
Mi intrippa molto questo gioco, tra l'altro il motore di JC2 secondo me è uno dei migliori motori Free Roaming in circolazione.
Mi preoccupa solo un po il fatto che l'ambientazione desertica di Mad Max potrebbe rivelarsi un po troppo monotona e ripetitiva, quando JC2 ci aveva abituato ad un'area molto grande con ambientazioni molto varie.
mirkonorroz13 Giugno 2013, 16:23 #3
A me il trailer non e' piaciuto per niente.
Non mi ricordavo che Max fosse un [U]CENSURA[/U]
Raghnar-The coWolf-13 Giugno 2013, 23:48 #4
Maratona Mad Max celebrativa in arrivo!

A me comunque dallo scarno trailer sembra più che il periodo del medioevo (Mad Max 2) il periodo delle Tribù (Mad Max oltre la sfera del tuono).

Mad Max è una genialata, secondo me ancora la sceneggiatura di fantascienza più plausibile e pregnante con il regresso della società che accompagna il regresso delle risorse, ma imho un videogioco vero dovrebbe espandere la sceneggiatura partendo dal primo...
maxmax8014 Giugno 2013, 01:26 #5
Mad Max, che capolavoro di film!
diventerei un gamers solo per questo!
Actze14 Giugno 2013, 09:05 #6

bello

Mitico Mad Max, e mitici Avalanches che con Just Cause 2 avevano creato un piccolo capolavoro (specie di grafica)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^