Logitech G29: provato in diretta con Assetto Corsa

Alle ore 15 trasmetteremo in diretta le prove del Logitech G29 in vista della recensione completa che pubblicheremo nei prossimi giorni.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Settembre 2015, alle 12:02 nel canale VideogamesLogitech
Sintonizzatevi con noi alle ore 15 perché proveremo in diretta il nuovo Logitech G29 per PS3, PS4 e PC, insieme ad Assetto Corsa. Se volete fare qualche domanda durante la diretta usate la chat di Youtube.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo vedo che il G27 nuovo ormai ha uno street price di poco più di 200 Euro, mentre il G29 ne costa 400, ed in più bisogna sborsare altri 60 Euro per la leva del cambio, che nel g27 era inclusa.
Compatibilità con PS4 a parte, ne vale davvero la pena?
Leggo ovunque che la meccanica interna è la stessa del G27, quindi a cinghia dentata.
Come setup "all-in-one" a basso costo per uno che non ha il massimo delle pretese ci può anche stare la spesa di un G27, ma nel caso del G29 punterei più che volentieri su Thrustmaster con i suoi T300 e TX, che come resa del force feedback è anni luce avanti a Logitech.
Certo, c'è da aggiungere la spesa per una pedaliera "seria" con frizione, ma almeno con una cifra intorno ai 400 Euro (che tra l'altro è il prezzo di listino del G29) ho un volante con un force feedback nettamente migliore del G29, e posso scegliere tra 2 pedaliere Thrustmaster (la T3PA e la T3PA-Pro).
Senza contare la leva del cambio, ben più solida e configurabile quella della Thrustmaster (TH8A), tra l'altro utilizzabile con qualunque volante su PC.
Non so, ho l'impressione che Logitech abbia voluto imitare Fanatec e soprattutto Thrustmaster, che negli ultimi anni ha cominciato a proporre periferiche racing "costose". Costi aggiunti per giustificare in parte anche una maggiore qualità, realismo e personalizzazione, che francamente però non vedo da parte di Logitech con questo G29, raddoppiato quasi nel prezzo rispetto al suo predecessore, e con l'handicap di aver eliminato la leva del cambio di serie.
Non avverrà mai
Hanno rilasciato il G29 che è una riedizione del G27 il quale era una modifica estetica del G25
Il tutto al doppio del prezzo e hanno pure tolto il cambio
Tutto questo per "venire incontro ai desideri dei clienti" che volevano un volante compatibile PS4
Nessuno sano di mente comprerebbe un G29 per la PS4 se per metà dei soldi potesse usare un G27
Alle richieste dei clienti non hanno risposto, tirando fuori a mezza bocca scuse inventate come un fantomatico "chip" necessario ( falso ) o dei brevetti da pagare ( falso anche questo )
Sono passati 8 anni dalla presentazione del G25, quello era un volante che non aveva concorrenti, ma da allora i competitor hanno migliorato molto mentre Logitech si è seduta a guardare.
Questo volante è oltraggioso, unisce un prezzo abominevole con una tecnologia ormai sorpassata e viene infiocchettato da una solenne presa per il c*lo nei confronti dei vecchi clienti abbandonati con scuse pateticamente improbabili. Se avessero davvero chiuso la sezione videogames come annunciato uno se ne sarebbe fatto una ragione, ma abbandonare i vecchi clienti e poi annunciare un nuovo volante con "18 mesi di progettazione" ( per mettere due potenziometri e 3 led in più ?! ) e "abbiamo ascoltato le richieste dei clienti" fa girare soltanto le palle
Fatevi un favore, il T300 è molto meglio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".