Le copie pirata di Watch Dogs sui siti di torrent includono un malware che mina Bitcoin

Questo malware usa la capacità di calcolo di CPU e GPU per permettere dei guadagni in termini di Bitcoin a terzi.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Maggio 2014, alle 09:01 nel canale VideogamesChi mette le copie pirata dei giochi sui circuiti peer to peer è solitamente molto abile nella programmazione. Se è riuscito a manomettere il sistema di anti-pirateria del gioco, allora, potrebbe anche inserire dei malware all'interno dei file del client di gioco. E questi malware potrebbero minare Bitcoin all'insaputa del giocatore, sfruttando la sua CPU e la sua GPU, e arricchendo chissà chi.
È quello che succede con le copie pirata di Watch Dogs, secondo quanto riporta Vr-zone. Si parla della versione torrent di Watch Dogs preparata da Skidrow, che appunto celerebbe un miner Bitcoin. Naturalmente, si tratta di guadagni irrisori se si guarda al singolo computer, visto che attualmente il mining di Bitcoin non è certo molto redditizio con l'elaborazione GPGPU, ma se si considera che questa versione di Watch Dogs potrebbe diffondersi in maniera capillare ci si rende conto che potrebbe trattarsi di un ritorno economico molto importante per chi ha messo in piedi il sistema.
Secondo alcune segnalazioni su Reddit gli utenti si lamentano di un consumo improprio delle risorse di sistema pari al 25% per opera di processi chiamati "winlogin.exe" (da non confondere con il legittimo "winlogon.exe") e" itc.exe", che è il programma di data mining Bitcoin.
Watch Dogs è in commercio legalmente dalla giornata di oggi. Non perdetevi la nostra intervista al professore Dino Pedreschi dell'Università di Pavia a proposito di Watch Dogs e Big Data e Data Mining.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa chi lo dice?
Stai scherzando o dici sul serio?
Se dovesse arrivare a 7-8 milioni di copie vendute sarebbe già un enorme successo per un titolo nuovo come WD.
Questo malware usa la capacità di calcolo di CPU e GPU per permettere dei guadagni in termini di Bitcoin a terzi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dato il tempo necessario per minare un bitcoin, non so che ritorni possa avere e dato che i software di mining usano al 100 % le risorse, direi che se uno non se ne accorge, bè, ha problemi più gravi da risolvere prima di giocare !
http://www.gamecrastinate.com/gamin...ands-computers/
che io sapia c'è una versione delux.p2p (dove all'interno non c'è la crack di skydrow, ma una crack che da solo problemi) le altre sono la 3dm e la reloaded .. e sembra non avere questi problemi ...
Ma scusa come fa uno ad accorgersene?
Se ha un pc potente scarica il gioco, lo installa e gioca.. che poi stia usando più risorse del dovuto come fa a saperlo?
Per la storia del rendimento poi hai ragione, sicuramente usando una fettina delle risorse di sistema del giocatore vengono fuori briciole.. però se giustamente sommi TUTTE le copie pirata che vengono installate la cosa è molto diversa..
Se ha un pc potente scarica il gioco, lo installa e gioca.. che poi stia usando più risorse del dovuto come fa a saperlo?
Per la storia del rendimento poi hai ragione, sicuramente usando una fettina delle risorse di sistema del giocatore vengono fuori briciole.. però se giustamente sommi TUTTE le copie pirata che vengono installate la cosa è molto diversa..
Io ho il widget dell'uso della cpu, e se non faccio nulla vara tra 0 e 1%, in ogni caso te ne accorgi se apri per esempio un file office e vedi che ci mette piú tempo del solito (qualsiasi sia la potenza di un pc casalingo ci impiega sempre qualche secondo aprire un file word o excell la prima volta dopo il boot) a quel punto mi verrebbe spontaneo controllare la presenza di qualche processo che occupa le risorse a mia insaputa
Chi invece avesse scaricato la versione deluxe SG non dovrebbe avere problemi particolari e la crack anche se non proprio semplice da capire e usare funziona bene almeno stando ai feedback che girano in rete ormai numerosi. (al momento del post oltre 1.200 positive feedback).
Penso sia sottointeso che si intendesse chi prepara il crack che permette di aggirare i meccanismi di protezione, perchè a mettere una iso naturalmente sono buoni in tanti, ma poi ci fai molto poco
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".