Lancio di StarCraft II: qualità artistica, successo commerciale, anti-aliasing

Lancio di StarCraft II: qualità artistica, successo commerciale, anti-aliasing

Finalmente è arrivato il giorno di StarCraft II Wings of Liberty. Un lancio che comincia ad assumere dimensioni faraoniche.

di pubblicata il , alle 08:59 nel canale Videogames
 
88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
masluigi28 Luglio 2010, 13:51 #31
Originariamente inviato da: Alucard83
Comprata ieri la collectors.

12 anni di attesa, ma ne è valsa la pena.

Mitica la chiavetta USB con dentro l'originale Starcraft e l'espansione Brood War

Purtroppo segnalo che l'audio continua a non funzionare se settate su 5.1 o 7.1 con scheda Creative X-FI.
Per sentire l'audio dovete impostare su "stereo" e rinunciare al multicanale.

Qualcuno sa come risolvere o dobbiamo aspettare in un fix?
E' molto strano perchè nella beta invece funzionava (non che sia fondamentale il 5.1 in un RTS, ma già che ce l'ho..... )


Guarda che con la mia x-fi fatality settate le uscite a 5.1e funziona perfettamente, non funziona con 7.1, ma 5.1 si.
Mercuri028 Luglio 2010, 13:58 #32
La localizzazione e i dialoghi in italiano sono indecenti
lb_felix28 Luglio 2010, 14:20 #33
Originariamente inviato da: Mercuri0
La localizzazione e i dialoghi in italiano sono indecenti


Originariamente inviato da: Eraser|85
Il doppiaggio italiano è di alto livello, molto alto. Sono state tradotte perfino le texture che compongono i palazzi: come esempio mi viene in mente un cartellone pubblicitario su cui qualche "vandalo" aveva scritto con la bomboletta vaffanc###
Il parlato è molto molto buono, così come la caratterizzazione delle unità (frasi come "piatto ricco mi ci ficco!" sono tipiche della nostra lingua, segno che non è stata fatta un semplice traduzione ma una vera localizzazione).


Originariamente inviato da: eltalpa
Il doppiaggio in italiano è sufficente/buono. In ogni caso puoi una volta che hai registrato la key puoi scaricarti il client inglese online oppure installi dal dvd e hai quello in ita.


Uff... d'accordo che non bello cio' che e' bello ma e' bello cio' che piace, ma sulla localizzazione ci puo' essere tutta questa differenza di valutazione?
Figuriamoci sul gioco intero...
iva28 Luglio 2010, 14:47 #34
Ragazzi come funziona il DRM? Posso installarlo su due macchine diverse?

Adesso sono sul pc "da vacanza" e quindi mi romperebbe le scatole attivarlo qui e poi dover chiamare il customer support per riattivarlo sul pc normale di casa.

Grazie!
Elrim28 Luglio 2010, 15:01 #35
Originariamente inviato da: iva
Ragazzi come funziona il DRM? Posso installarlo su due macchine diverse?

Adesso sono sul pc "da vacanza" e quindi mi romperebbe le scatole attivarlo qui e poi dover chiamare il customer support per riattivarlo sul pc normale di casa.

Grazie!


puoi installarlo su quante macchine vuoi, ovviamente un solo account legato alla cdkey può giocare
Elrim28 Luglio 2010, 15:04 #36
Originariamente inviato da: Gigiua
Mi si e' rotta una RAM proprio ieri e dimezzare da 4 gb a 2 gb mi ha permesso di giocare in maniera fluida abbassando i dettagli, ma i tempi di caricamento si sono allungati drasticamente.


Giochi su Vista o simili? Su Win XP con 2 Gb di ram si gioca con tutto a livello ultra e i caricamenti sono molto veloci
Seph|rotH28 Luglio 2010, 15:49 #37
Generalmente sono il primo a lanciare strali sui doppiaggi ita e le localizzazioni ita nei videogiochi, spesso pressapochiste e piene di typo, ma a sto giro faccio davvero fatica ad essere d'accordo con chi parla di localizzazione indecente. Il doppiaggio, almeno fino alla quinta missione, è ottimo sia come timbrica che come recitazione e finora non ho notato NESSUN typo ingame e nessuna descrizione sbagliata (ce n'è giusto uno sulle scritte che compaiono in fase di installazione per spiegare la storia del primo Starcraft).
dotlinux28 Luglio 2010, 16:20 #38
Il doppiaggio è indecente come sempre ma non è che mi interessi più di tanto.
Invece sono convinto che se il gioco si fosse chiamato pinco pallino non lo avrebbe cagato nessuno.
Ennesimo colpo di marketing Blizzard?
Elrim28 Luglio 2010, 16:29 #39
Originariamente inviato da: dotlinux
Il doppiaggio è indecente come sempre ma non è che mi interessi più di tanto.
Invece sono convinto che se il gioco si fosse chiamato pinco pallino non lo avrebbe cagato nessuno.
Ennesimo colpo di marketing Blizzard?



Che le voci originali siano migliori non ci piove (soprattutto Mengsk e Raynor, Kerrigan purtroppo non è la stessa del primo Starcraft, e il fatto è che la sua doppiatrice nell'originale era over the top), ma siamo di fronte a tutto fuorchè ad un "doppiaggio indecente".
Non siamo al livello del primo Bioshock, ma si può tranquillamente parlare di un buon doppiaggio.
mirkonorroz28 Luglio 2010, 16:30 #40
Ci vorrebbe una modalita' minima per chi, come me, non e' interessato alla storia raccontata e non vuole occupare spazio per niente con i cinematics. Una bella campagna leggera senza tante chiacchiere e lo skirmish offline con la cpu: come installazione minima sarebbe ottima.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^