La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra avrà le microtransazioni

Investendo denaro reale si avrà accesso agli XP Boost e ai materiali extra per il protagonista, ma sarà possibile anche potenziare il proprio esercito. Monolith specifica che tutti i contenuti potranno essere incamerati nel corso del gioco senza dover necessariamente mettere mani al portafogli
di Davide Spotti pubblicata il 07 Agosto 2017, alle 16:01 nel canale VideogamesMonolith Productions ha annunciato che La Terra di Mezzo: L’Ombra della Guerra permetterà di acquistare nuovi oggetti ed equipaggiamenti utilizzando denaro reale. Attraverso i Loot Chest si avrà accesso ad una serie di materiali per il protagonista, mentre i War Chest permetteranno di ampliare le risorse del proprio esercito. Ci saranno però anche gli XP Boost, grazie ai quali sarà possibile progredire più rapidamente. È infine prevista la presenza di alcuni bundle che andranno ad accorpare più oggetti in un unico pacchetto.
“Un aspetto importante del Nemesis System prevede di plasmare, personalizzare e guidare il proprio esercito di Orchi contro le fortezze di Mordor”, scrivono gli sviluppatori in un post pubblicato sul sito ufficiale. “Ci sono vari modi di farlo, inclusa la possibilità di dominare gli orchi, esplorando il vasto mondo open world e affrontandoli, ma si potranno anche acquisire gli orchi e altri oggetti attraverso lo store in game”.
All’interno del gioco saranno quindi disponibili due tipi di valuta. Il Mirian si potrà ottenere sconfiggendo gli Orchi, distruggendo l’equipaggiamento, abbattendo i seguaci degli Orchi dotati di Mirian o recuperandolo nelle fasi esplorative.
Viceversa il Gold si otterrà investendo denaro reale tramite PlayStation Store, Xbox Store o Steam oppure raggiungendo specifici obiettivi e partecipando a sfide della community. Peraltro viene specificato anche che tutti i contenuti potranno essere acquisiti nel corso del gioco senza dover necessariamente mettere mano al portafogli.
Vi ricordiamo che La Terra di Mezzo: L’Ombra della Guerra sarà disponibile dal 10 ottobre su PC, PlayStation 4 e Xbox One. Potete trovare ulteriori informazioni qui.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosa è questa blasfemia ?!
Cosa è questa blasfemia ?!
L' "evoluzione" del settore.
(Soldi e basta).
Se rimane un extra va bene, se devo comprare per forza di cose per completare il gioco no.. Evitero' il day one ed aspettero' qualche recensione a riguardo...
che è un po' una barzelletta...
e allora, se è possibile avere tutto senza acquisti in-game (che dovrebbe essere la normalità ) .. perché METTERCELI ?
sarà come al solito, avranno costruito il "gameplay" (chiamiamolo così ) per rendere l'ottenere quelle cose difficile, lungo e ripetitivo... noioso tanto da...
secondo me ficcarci l'acquisto in-game implica proprio questo: perché se fosse divertente e stimolante ottenere le cose semplicemente giocando (COME DOVREBBE ESSERE), solo un folle spenderebbe soldi per farlo.
Che poi posso anche capire quando sono giochi "free to play", che devono pur monetizzare in qualche modo, (io preferirei pagare 10€ per un gioco fatto e finito piuttosto che averlo gratuito e poi pieno di microtransazioni, ma purtroppo il mercato ha dato ragione a loro e non a me
e allora, se è possibile avere tutto senza acquisti in-game (che dovrebbe essere la normalità
sarà come al solito, avranno costruito il "gameplay" (chiamiamolo così
secondo me ficcarci l'acquisto in-game implica proprio questo: perché se fosse divertente e stimolante ottenere le cose semplicemente giocando (COME DOVREBBE ESSERE), solo un folle spenderebbe soldi per farlo.
Esatto, ormai i giochi molbile funzionano tutti così, inizi gratuitamente, poi arrivi ad un certo punto che ti blocchi, e se vuoi andare avanti o "shoppi", oppure ripeti lo stesso livello fino alla nausea (e magari devi pure aspettare tot ore da un try all'altro).
Se poi c'è anche PvP, diventano per forza "Pay to Win", dato che chi "shoppa" è enormemente avantaggiato rispetto a chi non lo fa.
E anche qui, posso accettarlo solo nelle situaizoni in cui nello shop puoi comprare solo cose estetiche che non influiscono minimamente nel gameplay, come in Dota2.
Spero che anche su PC non si arrivi alla stessa fine, altrimenti dovrò cercarmi un'altro hobby.
E purtroppo anche di "folli" disposti a spendere soldi veri per beni "virtuali" ottenibili anche semplicemente giocando ce ne sono tanti, basti vedere il fenomeno dei "gold seller", partito da WoW e altri MMO, che inizialmente non avevano microtransazioni gestite dagli sviluppatori, ma si sono comunque riempiti di "microtransazioni" clandestine gestite da cinesi e russi. (a volte neanche tanto micro)
Concordo su tutto, anche se credo che il gioco che ha dato il via a questa cosa (folle) delle microtransazioni .. che poi è rapidamente degenerata nel sistema degli acquisti in-app o in-game e che ha dato via anche all'orrendo modello attuale del gioco "free" to p(l)ay ( che in realtà, eccezioni a parte, è quasi sempre un pay-to-win ) sia stato Diablo II, sempre della Blizzard.
La cosa spaventosa è se iniziano ad applicare 'sto modello ad ogni gioco: perché è logico che, perché funzioni, sei costretto a creare un gameplay che ti porta a fare le stesse cose ripetitive per lunghissimo tempo, così da invogliare la gente a $$$$ €€€€
Che è proprio la morte del gaming, nato come svago e divertimento e sfida, non 'sto hobby da pomposi spendaccioni che sta sempre più diventando.
tuttavia queste modalità fondamentalmente 'legalizzano' il cheating
come se fossero l'equivalente delle tangenti nella vita reale
etica veramene discutibile, per dirla leggera
Se rimane un extra va bene, se devo comprare per forza di cose per completare il gioco no.. Evitero' il day one ed aspettero' qualche recensione a riguardo...
Guarda, il primo dopo un pò mi ha fatto annoiare a morte, amo le modalità single e meno i PVP, anziché usare soldi per sta mexda, se uno vuole sbloccare tutto, vai su cheathappens.com, ti prendi il trainer ed hai "quasi la stessa cosa" anzi abiliti e disabiliti le modalità che vuoi o non vuoi usare, oppure altri trainer più artigianali sui vari forum.
Cmq, mi è passata la voglia per questo titolo dopo questa notizia.........
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".