La storia dei malfunzionamenti di XBox 360

Dean Takahashi, giornalista di Venture Beat, ha ripercorso il cammino irto di ostacoli che XBox 360 ha dovuto compiere per arrivare fino ai giorni nostri
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Settembre 2008, alle 17:22 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
155 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosecondo me oggi come oggi non c'è sul mercato una consolle "perfetta"...tutte hanno dei lati negativi e purtroppo la 360 + di tutte...se non fosse per questo impapocchio di microsoft (che come sempre deve fare i gattini ciechi perchè troppo frettolosa) FORSE sarebbe perfetta
Una console si valuta su diverse caratteristiche...
Xbox 360 ha la miglior lineup e il miglior servizio Live, nonché un ottimo servizio di assistenza. Direi che per l'utente finale è una manna.
E' la console più semplice da sviluppare, perché ha un'architettura molto simile al PC, quindi direi che per gli sviluppatori è una manna.
Ha un hardware molto comune anche sui PC e nulla din avveniristico, quindi, anche il prezzo è abbastanza contenuto per quello che offre (se vediamo il prezzo di lancio di PS3 o quello di Wii, ad esempio).
L'unico problema che vedo in Xbox360 è l'affidabilità... ma viviamo nel mondo usa e getta, in cui non c'è nessuno che aggiusta più le cose, capirai. Almeno Microsoft lo fa gratis... so di gente che ha acquistato televisori per 1500€ e pochi mesi dopo ha dovuto portarli in assistenza.
Xbox 360 ha la miglior lineup e il miglior servizio Live, nonché un ottimo servizio di assistenza. Direi che per l'utente finale è una manna.
E' la console più semplice da sviluppare, perché ha un'architettura molto simile al PC, quindi direi che per gli sviluppatori è una manna.
Ha un hardware molto comune anche sui PC e nulla din avveniristico, quindi, anche il prezzo è abbastanza contenuto per quello che offre (se vediamo il prezzo di lancio di PS3 o quello di Wii, ad esempio).
L'unico problema che vedo in Xbox360 è l'affidabilità... ma viviamo nel mondo usa e getta, in cui non c'è nessuno che aggiusta più le cose, capirai. Almeno Microsoft lo fa gratis... so di gente che ha acquistato televisori per 1500€ e pochi mesi dopo ha dovuto portarli in assistenza.
non dico che la x360 non sia buona ma di qui a dire che è perfetta mi sembra esagerato.puntavo all'aggettivo usato.una consolle perfetta, IMHO, è quella che offre servizi live ottimi,DURA nel tempo (come ps1 e ps2 che a me funzionano)così da usarla fino a quando non esce la successiva generazione,ha un rapporto qualità\prezzo ottimo,non ti fa desiderare altre consolle...
del caxxo perchè devi trovarti il centro di assistenza devi farti i chilometri se vivi fuori dalle grandi città e ore di traffico se vivi in città mentre microsoft te la viene a prendere e te la riporta a casa sony ti dà solo un'anno di assistenza contro i tre della microsoft dal secondo anno devi andare a litigare con il negoziante che te l'ha venduta perchè la LEGGE dice che è lui ad dover pagare la riparazione quindi naturalmente si attaccherà ad ogni cavillo possibile ed immaginabile per non riparatela anche perché la legge dice che sei tu ad dover dimostrare che si tratta di un difetto di fabbricazione e li vai giù di avvocato e tu mi dici che solo il tempo della riparazione a fare la differenza?
ecco una piccolo esempio di un ragazzo che ha passato il primo anno di garanzia con la ps3 preso quì dal forum giochi per consoles:
"Lunedì passerò al centro d'assistenza; che dite se vado foglio alla mano con la legge dei due anni di garanzia mi aggiustano la ps3 gratis? oppure mi tocca andare con un vigile, o è del tutto inutile?
Cmq si è capito da cosa è derivato la rottura del blu ray? è solo l'usura del tempo o dipende dai giochi usati ( si parlava di gta4 e pes 2008) o dalla posizione della console? io l'ho sempre tenuta in piedi, magari "sdraiata" avrebbe resistito di più?"
meditate gente meditate io le ho tutte e due però nonostante la ps3 sia molto più affidabile della xbox 360 io paura per la rottura della ps3 non della xbox 360
Perfetta era inteso confrontandola con le console attuali e anche con quelle precedenti... la perfezione non esiste.
Io sono due anni che la posseggo e ne sono pienamente soddisfatto, ci gioco, uso il Live e non vedo l'ora che anche qui da noi Microsoft permetta il noleggio di film HD... che non sia mai che me ne prendo un'altra con hard disk capiente e uscita HDMI...
Ha la colpa di avere continuamente violato le leggi antitrust, forte del fatto che le misere multe che le autorità erano in grado di affibbiarle erano di gran lunga inferiori dai vantaggi economici che essa traeva da queste violazioni.
Ha la colpa di aver agito sempre contro l'interesse del consumatore spingendo in direzione opposta all'interoperabilità, ignorando gli standard esistenti e utilizzando mezzi leciti o illeciti per costringere la gente ad usare standard controllati da essa stessa, in modo da mantenere un vantaggio costante per gli utenti a scegliere sempre e solo i suoi prodotti per avere minori "grattacapi".
Fino a quando Microsoft non ha conquistato il monopolio, sono esistite sempre alternative ai sistemi operativi Microsoft, che non mi risulta siano mai stati i primi né per semplicità d'uso, né per bassi requisiti hardware.
Non è vero, mi risulta Visual Studio si è pagato e parecchio, fino a quando non sono arrivati gli strumenti di sviluppo open source (gcc, netbeans, eclipse) a rendere questa spesa non necessaria.
Al momento in cui questo è successo, Microsoft aveva già spazzato via tutta la concorrenza fornita dalle altre aziende quali Borland, etc.
Io invertirei così la situazione: è obbligatoriamente venduto con ogni computer, quindi ha un mercato più vasto (praticamente un monopolio se si esclude la nicchia difesa con le unghie e con i denti da Apple), per cui semplicemente gli sviluppatori commerciali non si preoccupano di sviluppare per sistemi diversi da Windows.
Che significa che Linux è arrivato in ritardo?
Ubuntu è una distribuzione di Linux, quindi che significa che "fornisce potenzialità" che Linux non fornisce? Tutto quello che fa Ubuntu è scattare una fotografia del software open source disponibile e schiaffarla su un DVD, come fa a offrire "potenzialità" non presenti nel software di cui è composta?
E soprattutto, quali sono le "potenzialità" che Linux non offre, rispetto a Windows?
Una macchina vale quanto un utente è disposto a pagarla. A meno che non si tratti di un monopolio, in quel caso vale quanto il monopolista decide di fartela pagare. Differenza importante per noi consumatori.
Esempi concreti che diano fondamento a questa affermazione?
Firefox non è partito da zero. E' partito dal prodotto di un'azienda (Netscape) che era leader nel suo mercato fino a quando Microsoft non l'ha fatta fallire includendo un prodotto equivalente al suo nei suoi sistemi operativi.
E' potuto rinascere solo grazie alla sua trasformazione in prodotto open source - ancora una volta, l'open source è l'unica risposta allo strapotere di mercato di un'azienda monopolista.
Sono utili alla discussione contributi del tipo "X è migliore di Y" o "Z era dietro a W" senza una parvenza di spiegazione dei motivi di queste affermazioni?
Tutto questo tuo discorso lo puoi fare solo sull'ultma generazione.
Tu stavi tributando a MS un merito per avere prodotto un anno e mezzo dopo la PS2 una console più potente di PS2, il che mi sembra abbastanza singolare.
Dire poi che anche PS2 si adagia sugli allori di PS1... insomma...
Io da prima del 286, ognuno ha la sua opinione, tu la tua, io la mia, altri la sua...
Be', VHS ha vinto perché Sony decise di rendere "chiuso" il suo formato. Non mi sento di dire che la concorrenza non abbia funzionato in quel caso.
Blu-ray perché sarebbe nettamente inferiore alla concorrenza? Ha una maggiore capienza, una migliore qualità hardware del disco? L'unico punto in cui è inferiore ad HD-DVD è il costo del disco. Però si suppone che questo possa scendere col tempo (Blu-ray LTH a parte...).
Forse volevi dire CON la concorrenza.
Ecco, quello che stanno facendo gli operatori di telefonia mobile in Italia si chiama cartello, è esattamente l'opposto della concorrenza ed è talmente dannoso per i consumatori che esistono autorità espressamente concepite per sanzionare comportamenti del genere. Il problema è che per qualche motivo
2 se è modificata,come sopra.
3 sono dei ladri digli di cambiare negozio,se chiamava la microsoft faceva prima...
Ma teoricamente non dovrebbe esserci questo problema perchè non dovrebbe esser scaduta nessuna garanzia giusto?!lui l'aveva presa qualche mese dopo l'uscita se non ricordo male...
Cmq non è modificata...è semplicemente una merda di console(a me piace la xbox360 e la preferisco alla ps3 ma non vorrei mai averla comprata per trovarmela rotta due volte)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".