La software house di Candy Crush punta a raccogliere 500 milioni con l'Ipo

King ha ufficializzato il suo ingresso in borsa: spera di raccogliere 500 milioni di dollari con l'Ipo (Initial Public Offering).
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Febbraio 2014, alle 15:31 nel canale VideogamesLa software house esperta nella creazione di giochi per dispositivi mobile King fa sapere che prevede di raccogliere fino a 500 milioni di dollari con la sua offerta pubblica iniziale. King aveva già depositato nello scorso settembre alla U.S. Securities and Exchange Commission la documentazione per la quotazione in borsa. Ma fino a oggi il documento era rimasto confidenziale. JP Morgan, Credit Suisse e BofA Merrill Lynch sono i nomi eccellenti che si leggono nella lista dei sottoscrittori dell'Ipo.
La documentazione, che si può leggere nella sua interezza premendo qui, rivela numeri esorbitanti per King, che stanno alla base di una crescita rapidissima. Nel Q4 2012 il fatturato della software house di Candy Crush Saga è stato di 71 milioni di dollari, mentre nell'esercizio dell'anno fiscale successivo il fatturato sarebbe diventato di 632 milioni di dollari. Ma è ancora più interessante il dato sugli utili, visto che si attestano a un terzo circa del fatturato, ovvero sui 269 milioni di dollari.
Il numero di impiegati di King è cresciuto dai 144 del dicembre del 2011 agli attuali 665, mentre cinque nuove sedi di sviluppo sono state aperte in Europa (la sede centrale rimane a Dublino) da quella data a oggi. Il successo di King dipende da pochi giochi, che generano circa il 95% delle vendite tra web e canali mobile. Si tratta nello specifico di Candy Crush Saga, Pet Rescue Saga e Farm Heroes Saga.
Naturalmente è soprattutto il primo a trainare il successo di King, essendo oggi uno dei videogiochi più popolari in assoluto. È responsabile del 78% delle vendite totali, dell'86% delle vendite di King sui canali mobile e del 58% delle vendite sul web. Candy Crush ha consentito a King di ottenere entrate per 1,46 miliardi di dollari nello scorso anno fiscale.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'app non e' a pagamento
Nemmeno il minimo banner in game? nulla nulla?
Strano io ne ho visti diversi, ovviamente non sul mio telefono.
penso di no, non lo so, non ho installata l'app
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".