La qualità dei giochi lancio di PlayStation 3 e Wii

1UP ha preso in esame le recensioni dei giochi lancio delle console di nuova generazione, paragonandole con quanto avvenuto in passato. C'è un calo di qualità con le nuove console?
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Novembre 2006, alle 13:09 nel canale VideogamesPlaystationSony
Secondo uno studio condotto da 1UP di fatto la media delle valutazioni dei giochi lancio delle nuove console sarebbe inferiore rispetto a quella dei formati del passato. Tale statistica è stata formulata facendo riferimento al celeberrimo GameRankings.com, il quale raccoglie le valutazioni riportate nelle recensioni dei più importanti siti e delle testate di rilievo del mondo videoludico in lingua inglese.
Ovviamente questi dati vanno considerati in relazione al numero di giochi presenti al momento del debutto della console. Ad esempio, al primo posto si collocherebbe Nintendo 64, ma solamente in virtù del fatto che la console fu immessa sul mercato americano solamente con due giochi, ovvero Super Mario 64 e Pilotwings. Tra i lanci più corposi si contraddistingue quello di GameCube, con una media voto di 79,4 %, seguìto da XBox 360 con 77,3 %.
Sia Dreamcast sia PlayStation 2, anche se con molti più giochi al lancio, precedono PlayStation 3 e Wii, le quali non vanno oltre rispettivamente al 73,4 % e al 71,3 %. Il gioco con le valutazioni più alte su PlayStation 3 è Resistance: Fall of Man, mentre su Wii questo primato è decisamente ricoperto da Legend of Zelda: The Twilight Princess.
Sommariamente possiamo dire che se su PlayStation 3 non c'è stata fino ad oggi una vera e propria killer application in grado di oltrepassare la valutazione media di 90 %, su Wii invece molti giochi hanno deluso le aspettative, non riuscendo a raggranellare recensioni sufficientemente positive. Da tiitoli come Red Steel, Wii Sports, Excite Truck, infatti, era lecito attendersi di più.
113 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1UP ha preso in esame le recensioni dei giochi lancio delle console di nuova generazione, paragonandole con quanto avvenuto in passato. C'è
emm...veramente wii ha il miglior gioco di lancio DELLA STORIA dopo mario 64 ai tempi del n64...
mi pare una cavolata sinceramente.
In alcuni casi ha preso a stento 8.
Al momento la miglior console in assoluto è e resta Xbox 360 con un parco titoli mostrusamente valido.
mi pare una cavolata sinceramente.
Mi risulta invece che il gioco di lancio con la valutazione più alta della storia sia stato Soul Calibur per Dreamcast
ma hanno deluso per il controller o per la qualita della frafica o altro ?
Ed effettivamente ha ragione, il nuovo zelda e' indiscutibilmente un capolavoro e penso valga da solo la nuova console.
Fare la media di tutti i titoli mi sembra una cosa inutile -___-"
Soulcalibour non fu un gioco di lancio per Dreamcast uscì dopo, i giochi di lancio furono delle mezze ciofeche tipo Sega Rally 2 e qualche altra schifezzuola.
Anche il cubo IMHO è stato molto sopravvalutato dalla critica nei primi titoli, star wars venne osannato quando sinceramente lo trovavo noiosissimo così come pik qualche cosa due palle che non ti dico.
Supermario sunshine carino ma nulla di più.
Per xbox 360 i primissimi sono stati tutti titoli da 8 ma nulla di più, ma già dopo un paio di mesi dall'uscita è uscita roba stratosferica vedi Oblivion, Ghostrecon, Fight Night ecc, a mio avviso al momento la miglior console della storia.
@sslazio: Nessuna recensione ha dato a Zelda a stendo 8, ma il solo 8,8(che per approssimazione è 9) è stato dato da gamespot, il resto è tutto sopra il 9 e gamerankings lo dimostra. Anke se è nato su cubo è ormai a tutti gli effetti traslocato su Wii visto che la maggior parte degli acquirenti lo comprerà o l'ha comprato per quest'ultimo ed è indubbiamente un titolo di grande spessore, che dimostra di avere una qualità non risiedente ancora in alcun titolo Ps3 ne X360 e scusami se è poco per un lancio.
La MS invece dopo 1 anno di xbox360 non ha una vera e propria Killer application, anche il tanto decantato GoW, si riduce ad un mero FPS, con ottima grafica per carità, ma non aggiunge niente nè di nuovo nè di rivoluzionario.
Il Wii poteva esser rivoluzionario, ma la sua poca potenza hardware, credo lo penalizzerà non poco. I giochi senza una joypad standard, spero si possano giocare anche con il joypad normale, su Wii, perchè immaginate di esser a casa, magari con un po' di febbre...che fate vi alzate per giocare a golf???Mah.. dubito...però immagino si possan giocare anche col joypad senza sensore...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".