La pirateria è esplosa in Russia: il 69% dei giocatori usa copie crackate dei giochi

La pirateria è letteralmente esplosa nell'ultimo anno in Russia. Il ritiro di numerose aziende dal mercato ha dato nuova linfa ai cracker di videogiochi e sono sensibilmente aumentati i download di contenuti illegali.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 24 Luglio 2023, alle 13:06 nel canale VideogamesSonyMicrosoftNintendoCD Projekt RedUbisoftTake-TwoElectronic Arts
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoÈ dai tempi dell URSS che copiano/clonano software e hardware “occidentale”
E si pensano pure che qualcuno li vuole conquistare… ma chi se li incuxx sti Russi
stiamo parlando di gente normale....non di oligarchi e straricchi.....gente normale come me e te ,che non han nessuna colpa della guerra....svegliati gattino
La gente "normale" non ha colpa della guerra ? quindi visto che il loro capo ha deciso di massacrare un paese loro sono innocenti ? Diciamo che i Russi con il loro atteggiamento da pecora le colpe le hanno eccome!
Mah ! Vedremo.
Si certo... o un vorrei vedere se in Italia accadesse la stessa cosa quanta gente andrebbe in piazza a farsi sparare.
Facile parlare quando sono gli altri a doversi armare e partire.
----------------------
Quanto alla pirateria al di là che trovo queste stime sempre molto poco credibili... come se ci fosse un modo certo di sapere quanto piratano fosse anche in un paese stabile come l'Italia figuriamoci in Russia ma poi che alternativa avrebbero?
Secondo criteri "Occidentali", la gente "normale", appreso quello che fanno truppe russe, ufficiali o meno, contro il popolo dell'Ucraina, starebbe, quanto meno, in presidio fisso di fronte a ministeri e centri di potere, per poter rendere evidente il proprio dissenso. Evidentemente, secondo altri criteri, la gente "normale" se ne sta per i fatti propri, nella convinzione che si sia nel giusto, o quanto meno nella speranza che "non tocchi a loro". Purtroppo "impicciarsi" ora, da soli o in piccole organizzazioni, porta conseguenze giudiziarie negative di una certa entità. Si sono lasciati privare di quella fragile democrazia e quelle libertà che avevano ottenuto e l'unico rimedio a breve termine potrebbe generare conseguenze, in primis per loro, tanto pericolose, da far considerare Putin e gerarchi vari il male minore.
https://en.wikipedia.org/wiki/R5_(bootleg)
ok ma quello che contesto è questa narrativa per cui i russi sono tutti vittime innocenti di Putin e Co. Ma la guerra non è contro Putin ma contro di loro, sono loro che vanno in Ucraina massacrano e stuprano non è Putin. Sono loro che lanciano missili contro i civili non è Putin. e per mè loro sono più colpevoli di Putin perchè lo sostengono.
Ceeeeerto, come no.
In presidio fisso davanti a un centro di potere russo... cosa mai potrà andare storto quando da noi e sottolineo da noi, in un paese democratico, se fai una cosa del genere ti ritrovi una carica che se ti va bene ti ritrovi solo un po' sanguinante, se ti va così così ti pestano a sangue e se ti va male qualcuno, per fortuna pochissimi, non la racconta.
Mi chiedo cosa mai potrà andare storto a fare una cosa del genere in Russia.
Comunque chiudiamo quest'argomento prima che entriamo nel frullatore dei BAN.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".