La leggenda è confermata: ritrovate le cartucce di E.T. nel deserto

Grazie ai lavori per la realizzazione di un documentario destinato alla piattaforma TV di Xbox sono state riscoperte delle vecchie cartucce per Atari 2600, sotterrate in seguito alla crisi dei videogiochi del 1983.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Aprile 2014, alle 11:01 nel canale VideogamesXboxAtariMicrosoft
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoaltre nazioni??? volevi dire altre regioni...
Mi fa piacere solo che abbiano tolto materiale inquinante da sotto terra...
Fine OT.
Certo che adesso "riesumano" delle povere cassettine del 2600 per aumentare i profitti...almeno ripuliscono un pochino
Un conto è avere un deposito di ferro e rame in un magazzino, un conto è avere la diossina che penetra ben bene nel terreno e si deposita nelle verdure che tutti consumiamo. Mi sembra che il grado di inquinamento sia ben diverso, non mettiamo nello stesso piano la roba che c'è al sud con quella del nord. Sono ben diverse.
Ritornando IT cosa volete che inquinino delle stupide cartucce di plastica? Sepolte in un deserto, dove non c'è niente? Di certo meglio che un paio di barili di sostanze radioattive, o no?
Più che altro, chissà cos'altro c'è lì sotto e nelle vicinanze
Vai su google e scrivi [I]Alamogordo + Manhattan Project[/I]
Non per niente il progetto di scavo è stato bloccato per circa un anno una volta che hanno identificato il sito.
Infatti, per quello penso ad una mossa pubblicitaria...
Con tutte le "porcherie" che avremo infilato nella terra ed ogni dove,togliere le cassettine del atari dal deserto, sarà più o meno come togliere una goccia d'acqua dal mare !
Comunque aspettiamo che arrivino su ebay !
E poi si chiedono come mai la x1 non venda nulla...ma LOL
E poi si chiedono come mai la x1 non venda nulla...ma LOL
Un bel remake in hd di ET per xbox one no?
Ritornando IT cosa volete che inquinino delle stupide cartucce di plastica? Sepolte in un deserto, dove non c'è niente? Di certo meglio che un paio di barili di sostanze radioattive, o no?
http://certosa.milanotoday.it/quart...bio-galesi.html
http://milano.notizie.it/quarto-ogg...identi-furiosi/
http://www.cronacamilano.it/ambient...tml#prettyPhoto
http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/201...esavalente.html
http://www.bergamonews.it/cronaca/r...a-padana-183885
http://milano.notizie.it/quarto-ogg...identi-furiosi/
http://www.cronacamilano.it/ambient...tml#prettyPhoto
http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/201...esavalente.html
http://www.bergamonews.it/cronaca/r...a-padana-183885
Si, ok abbiamo anche noi al nord i nostri problemi. Ma non possiamo paragonarli a quelli del sud, dai. Non abbiamo ancora le strade piene di immondizia come a Napoli...
beh, ora la campania è una nazione...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".