La leggenda è confermata: ritrovate le cartucce di E.T. nel deserto

Grazie ai lavori per la realizzazione di un documentario destinato alla piattaforma TV di Xbox sono state riscoperte delle vecchie cartucce per Atari 2600, sotterrate in seguito alla crisi dei videogiochi del 1983.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Aprile 2014, alle 11:01 nel canale VideogamesXboxAtariMicrosoft
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesti si sono presi su e sono andati a scavare a caso nel deserto, e per caso hanno trovato delle cassette di videogiochi e sempre per caso costoro stavano facendo un documentario per una console...
E scommettiamo che sarà un caso che queste fantomatiche cassette verranno messe in vendita ad un prezzo spaziale ?
Da quel che ho letto io sembra che l'anno scorso l'amministrazione locale di Alamogordo abbia dato incarico a una società di cercare la discarica per un periodo di sei mesi. Essendo rifiuti non biodegradabili è anche possibile. Servirebbe anche in Italia ma su più ben vasta scala...
Comunque il regista di X-Men 2 è Bryan Singer e quello di The Avengers è Joss Whedon, quindi azzeccati zero su due...
ORA è stato corretto, grazie al mio post.
Troppe coincidenze casuali !
Una leggenda metropolitana che dopo 30 anni diviene realtà secondo me, diviene una bella miniera di soldi !
Assumendo una sovrapproduzione smisurata, è realistico pensare che si siano disfatti delle cartucce in modi non convenzionali, quindi il fatto che siano state scaricate e poi ritrovate nel deserto è plausibile.
Tra i metodi di smaltimento di cartucce di videogiochi, quello di seppellirle nel deserto penso che sia il più fantasioso, degno di film sul genere di indiana jones...
Alla ricerca della cartuccia perduta !
Azz. se ci fanno un film con questo titolo mi conviene registrarne il copyright !
Ci sono metodi di smaltimento molto più semplici economici e a prova di ritrovamento...
Da qui nasce la mia idea della manovra per vendere a prezzi sicuramente folli, le famose cassette che sono state seppellite nel deserto 30 anni fa !
Il problema è che 30 anni e rotti fa, non c'era nessun sentire ecologico su certe categorie di beni come quelli elettronici...
La storia del primo grande flop di un videogame... Atari praticamente non si riprese più dal colpo...
Una leggenda metropolitana che dopo 30 anni diviene realtà secondo me, diviene una bella miniera di soldi !
Che ci faranno i soldi questo è ovvio (e non saranno manco pochi), ma non è una cosa data da coincidenze casuali, anzi.
Zak stava (e sta) appunto realizzando un documentario finanziato da Microsoft sul mondo dei videogiochi anni 80 (link), lo scavo è collegato proprio al documentario
Che la leggenda in questione avesse un fondo di verità non era poi così assurdo, anzi che là avessero sepolto qualcosa legato ad Atari era quasi certo, il dubbio effettivo era su COSA e in quali quantità (in quanto si parlava di componentistica legata ad atari 2600, mentre solo nelle "leggende" si parlava di cartucce di E.T., etc).
Ciò che era necessario fare era identificare correttamente il sito per lo scavo, una volta fatto (cosa che è avvenuta nel 2013) hanno dato inizio ai lavori. Ma dopo i primi scavi tutto venne bloccato e si rimase in attesa di ottenere il via libera dal New Mexico Environmental Protection Division Solid Waste Bureau (per la possibilità di trovare materiali pericolosi, in quanto nelle vicinanze c'è un poligono militare usato a suo tempo per alcuni test).
Il via libera arriva solo agli inizi di questo aprile.
Per chi fosse interessato, qui si trovano riassunte le informazioni salienti e le rispettive fonti:
http://en.wikipedia.org/wiki/Atari_video_game_burial
Faccio un quote rapido sul fatto in questione:
Xbox Entertainment Studios plans to air this documentary series as an exclusive to the Xbox One and Xbox 360 in 2014 as part of a multi-part documentary series being produced by Lightbox, a US/UK production company.
Though the excavation was momentarily stalled due to a complaint by the New Mexico Environmental Protection Division Solid Waste Bureau citing potential hazards, the issues were resolved in early April 2014 to allow the excavation to proceed.
Excavation started on April 26, 2014 as an open event to the public. E. T. the Extra-Terrestrial designer Howard Scott Warshaw and director Zak Penn attended the event as part of a documentary about the burial, as did local residents such as Armando Ortega, a city official who is reportedly one of the original kids that raided the dump in 1983.
James Heller, the former Atari manager in charge of the original burial, was also on hand at the excavation and revealed to the Associated Press that there were only 728,000 cartridges buried at the site, and that he had been the one to originally order it covered in concrete.
OT: Hai ragione, ci sono discariche a Cesenatico, Firmano o in Veneto
Fine OT.
Certo che adesso "riesumano" delle povere cassettine del 2600 per aumentare i profitti...almeno ripuliscono un pochino
l' importante e' che tu ne sia convinto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".