La leggenda è confermata: ritrovate le cartucce di E.T. nel deserto

Grazie ai lavori per la realizzazione di un documentario destinato alla piattaforma TV di Xbox sono state riscoperte delle vecchie cartucce per Atari 2600, sotterrate in seguito alla crisi dei videogiochi del 1983.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Aprile 2014, alle 11:01 nel canale VideogamesXboxAtariMicrosoft
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRitornando IT cosa volete che inquinino delle stupide cartucce di plastica? Sepolte in un deserto, dove non c'è niente? Di certo meglio che un paio di barili di sostanze radioattive, o no?
Prova a cercare Caffaro su google e poi vienimi a dire che Brescia si trova in campania...
Molte imprese del sacro e candido Nord hanno fatto affari con quelli che hanno "smaltito" i rifiuti nella terra dei fuochi, aziende del Nord che hanno risparmiato bei soldini a spese di coloro che abitano quelle terre. Ma ovviamente sono quelli che abitano quelle terre (e parlo di gente onesta, non esiste solo la camorra la...) che "volevano" quelle scorie, vero?
Senza considerare che lo Stato Italiano, di cui fanno parte pure la lombardia e il veneto (la Padania NON esiste...), ha secretato quelle zone dal 1997. Solo oggi, dopo 17 anni, ne veniamo a conoscenza, grazie anche ad uno Stato che ha permesso per tutto questo tempo l'utilizzo sia agricolo sia urbano di quei terreni...
La disonestà non dipende dalla geografia... basta sentire le notizie riguardo a quanti indagati ci sono nei vari consigli regionali e c'è pure un governatore che è stato a capo della lombardia per quasi 20 anni tra questi indagati...
Prego di informarsi prima di generalizzare, non è che a napoli piace vivere nell'immondizia, ma ci sono vari fattori per cui a napoli il problema del'immondizia è così importante.
Ti invito a a guardare oltre la punta del tuo naso.
Un problema GROSSO italiano è la cattiva informazione Radio/giornale/televisiva compresa l'ignoranza e la NON voglia di approfondire dell'italiano medio!
REPORT
https://www.youtube.com/watch?v=uR5e3sGMWFo
REPORT
https://www.youtube.com/watch?v=tjJFPRj3_Uo
PRESA-DIRETTA
https://www.youtube.com/watch?v=yhiOi_qQ_54
FINE OT
Ti invito a a guardare oltre la punta del tuo naso.
Un problema GROSSO italiano è la cattiva informazione Radio/giornale/televisiva compresa l'ignoranza e la NON voglia di approfondire dell'italiano medio!
REPORT
https://www.youtube.com/watch?v=uR5e3sGMWFo
REPORT
https://www.youtube.com/watch?v=tjJFPRj3_Uo
PRESA-DIRETTA
https://www.youtube.com/watch?v=yhiOi_qQ_54
FINE OT
Infatti informarsi prima di parlare, richiede troppo sforzo.
Invece sparare a zero, alla " 'ndo còjo còjo", è molto più rapido.
Come se nessun autoctono del Nord non avesse mai fatto affari con la malavita organizzata... è l'effetto studio aperto...
Io avevo letto che erano stati seppelliti nello Utah...
ma guardare qualcosa che non sia studio aperto no ?
Un documentario per volta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".