La Lega chiede 500 mila euro per videogioco che sbeffeggia Salvini

Un 23enne toscano ha realizzato un videogioco che parodizza certi aspetti della Lega e il modo di far politica del suo leader, Matteo Salvini.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Agosto 2015, alle 08:37 nel canale Videogames
164 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo fatto anche qualche altro esempio di slogan vuoti, citando le varie promesse di posti di lavoro o di abbassare le tasse, fatte da ben altri partite e personaggi e ne avrei di critiche sugli stili di comunicazione di tanti partiti ed esponenti dei partiti.
La diatriba è nata sui "contenuti" al di sotto degli slogan, perché sotto al tappeto IO non vedo contenuti ma solo abbozzi, paragoni sconclusionati e tentativi di parlare alla pancia delle persone.
Ritengo anche che sia pericoloso, si, come o forse più di altri, perché ovunque c'è disinformazione e strumentalizzazione c'è grosso pericolo, in particolar modo quando si trattano tematiche delicate come questa, in un paese ormai popolato, per una parte considerevole, da analfabeti funzionali, non solo da una parte politica eh, sia chiaro, solo che in questo contesto per forza di cose mi devo riferire alle decine di migliaia che gli commentano ogni peto sui profili social con "Bravo! L'italia agli italiani!", solo per citare quelli educati, che forse non saranno un campione statisticamente valido e randomizzato, ma un'idea generale me la posson dare.
Stai dando per scontato che io sia del PD e mi debba bere la loro propaganda.
Io so che ci sono stati cinque interventi (potrei sbagliarmi e potrebbero essere di più
Alcuni parlano di 300 mila, altri di 200 mila, il dato certo è che il governo (anzi, i vari governi che si sono susseguiti) si sono mossi con lentezza pachidermica, ma stanno, piuttosto lentamente, coprendo il "buco".
Non dico che abbiano lavorato bene, anzi, dico solo che è una situazione che lentamente si sta risolvendo e non è certo più la "voragine" iniziale. Chiaro che per quelli che sono ancora fuori è una tragedia lo stesso.
La posizione ufficiale della Lega sulla riforma Fornero però è "Aboliamo la riforma Fornero" che significa riabbracciare in toto la legge come era prima, riprendendosi tutti i problemi che si era cercato di correggere. Mica ha detto "riformiamo" la legge Fornero per garantire le tutele agli esodati, no, perché in questo modo non avrebbe il consenso di quelli che si son visti la pensione ridotta, a torto o ragione.
Qui sembra proprio che tu trovi strano il modo di interfacciarsi con gli elettori usato da salvini.
Poi magari in base a quanti voti gli servono, twetterà anche di altro. Per il momento si limita a fare l'arredamento dell'80% degli studi televisivi del paese lanciando slogan.
La diatriba è nata sui "contenuti" al di sotto degli slogan, perché sotto al tappeto IO non vedo contenuti ma solo abbozzi, paragoni sconclusionati e tentativi di parlare alla pancia delle persone.
Ritengo anche che sia pericoloso, si, come o forse più di altri, perché ovunque c'è disinformazione e strumentalizzazione c'è grosso pericolo, in particolar modo quando si trattano tematiche delicate come questa, in un paese ormai popolato, per una parte considerevole, da analfabeti funzionali, non solo da una parte politica eh, sia chiaro, solo che in questo contesto per forza di cose mi devo riferire alle decine di migliaia che gli commentano ogni peto sui profili social con "Bravo! L'italia agli italiani!", solo per citare quelli educati, che forse non saranno un campione statisticamente valido e randomizzato, ma un'idea generale me la posson dare.
In realtà rispetto ai partiti di estrema destra di altri paesi la lega è ancora parecchio moderata. Francia, uk e grecia hanno gente che fa molto più sul serio, anche troppo. Per non parlare delle proteste dei neonazisti in germania, che al confronto forza nuova è una barzelletta.
In breve, oltre ad una generica avversione all'europa (che condivido fortemente) e al noto tema immigrazione, la lega ha tra le priorità la salvaguardia del settore primario, per il quale siamo l'eccellenza mondiale in più o meno tutto l'agroalimentare. Tema importantissimo anche questo. Mi pare che più volte si sia discusso di quanto siano dannose le ultime politiche su questo argomento messe in piedi dall'europa. Ecco, la lega è forse l'unica forza politica che ne ha parlato. A memoria. Anche perchè partiti antieuropeisti veri e propri in italia non ne esistono, e l'unica, blanda opposizione all'europa è la lega, anche se non è proprio il suo tema centrale; diversamente da front national in francia e ukip in uk, per i quali è una tematica importantissima.
Non do per scontato niente, mi baso su quello che hai detto a proposito della legge Fornero (siamo ancor ben lontani dall'aver risolto, altro che balle) che, per quanto mi riguarda, è sempre stata una porcata attuata solo per inseguire i diktat vergognosi di Bruxelles sulla crisi del debito sovrano.
Monti (come altri di sinistra e di destra) ha preso la strada più facile, quella della riforma delle pensioni in modalità porcone, visto che poi una sua parte è stata dichiarata incostituzionale dalla Corte costituzionale.
La Lega qua è stata coerente (così come con l'indulto), insieme ad Italia dei Valori ha votato contro.
Tu forse non hai idea di quanto si possa tagliare nella spesa pubblica, l'Italia ha un sacco di enti e impiegati pubblici totalmente inutili, improduttivi al 100% con sprechi spaventosi in OGNI SETTORE, ma non si fa mai un vero taglio per un'ovvietà soprattutto italiana: clienterismo/voti di scambio e tenere stipendiata un'enormità di gente che non sa fare praticamente niente, che non ha alcuna formazione, l'italia è ai vertici per analfabetismo funzionale ( http://systemfailureb.altervista.or...lia-ai-vertici/ ) e non scherza nemmeno sul versante analfabeti completi.
Dalla gazzetta del mezzogiorno:
http://www.lagazzettadelmezzogiorno...-usare-no680883
Questo per far capire e per comprendere perché molti italiani stiano bene nella situazione attuale (con programmi dei canali pubblici di stato che riflettono perfettamente il loro "grado" di intrattenimento) con questi enormi flussi di immigrazione allo stato brado: perché vi si ritrovano perfettamente e magari sono felici perché si sentono un po' superiori a qualche vero poveraccio africano.
Diciamo che si stanno creando delle condizioni PERFETTE per approntare i nuovi cervelli vergini degli extracomunitari che vivranno in Italia, totalmente vulnerabili a Chiesa e pronto serbatoio voti per la sinistra.
Vedrete tra poco (Renzi ha parlato di questo settembre) cosa vi combinerà il connubio Renzi+Vaticano sul versante ius soli e automatica cittadinanza italiana per i nati dalle donne incinte che appena metteranno piede su suolo italico. Cazzo, auguri
Verissimo, oltretutto ci sono stati molti più incidenti di quanto se ne parli in Italia (io lo so, sono nato a Monaco dove, a proposito, recentemente hanno chiuso due parchi pubblici per scabbia; ci sono stati anche da noi due casi di italiani che l'hanno presa dai braccioli degl interregionali che, come sa chi viaggia nella tratta Milano-Verona, non vengono puliti mai, a malapena svuotano i cestini).
Normale anche da luoghi nei quali salterebbe un'insurrezione generale se venissero applicate realmente tutta una serie di leggi dello stato italiano (visti i servizi sui tg a proposito del casco al sud? Dove perfino i vigili motociclisti di Bari non lo usano, dove i napoletani si giustificano che rovina la piega dei capelli? Sempre cose reali ed uno dei motivi principali per i quali tutta una serie di popolazione italiana si trova estremamente a proprio agio con l'assenza di regole/civiltà e con un'immigrazione allo stato brado e tutt'altro che skilled, tutto estremamente ovvio
Scusa... in quale parte del mio messaggio vedi quotato un tuo post da pseudo-intellettuale? Non mi sono inserito in nessuna discussione con argomentazioni approfondite, quindi qui il primo a non capire i post sei tu
Seconda cosa, più importante: prima di parlare di Napoli o del Meridione in generale FATTI UN VIAGGIO anziché sentire le pu......te dei tuo idoli che sono per il 95% luoghi comuni o dei tg (che deformano pesantemente la realtà
Ti posto qualche articolo di persone con più apertura mentale della tua
http://www.rudybandiera.com/pregiudizi-napoli-0427.html
(Il più importante... guardati il video)
Poi altri articoli dalla stampa estera
http://www.telegraph.co.uk/travel/d...?fb_ref=Default
http://www.nytimes.com/2013/12/15/t...-share&_r=0
Ma ripeto, guardati il video di Rudy Bandiera, e ti rendi conto quanto ti sei reso ridicolo con questo post
Devo essermi espresso male e dalle mie parole deve essere fuoriuscita stranezza laddove volevo ne uscisse disprezzo.
Per il tema agroalimentare, a parte qualche battuta di tanto in tanto su pesca e agricoltura in difficoltà, di certo non ci ha montato su la stessa campagna come ha fatto su ben altri temi. Poi non ho idea di che misure "concrete" avesse in mente per il problema. Tu ne hai?
Non ho mai detto che non è riuscito a individuare problematiche, ho detto che piuttosto che proporre soluzioni (d'altronde non deve, non è al governo) si limita ad ingigantirle e/o strumentalizzarle per campagna politica.
Tu che dati hai? Sai quanti sono e quanti ne restano? Io ti ho esposto i miei, senza saccenza e ribadisco il concetto che la "proposta Lega" è "Abolire la Fornero" tout-court.
Non mi va di entrare nel dettaglio della riforma, non era questo il punto (anche se, per esempio, per quanto mi riguarda il passaggio per tutti al contributivo era una cosa da fare e l'anticostituzionalità se non erro è relativa al blocco delle rivalutazioni, ma adesso non ricordo con precisione), io parlavo dell'approccio semplicistico ai problemi, che è quello che non mi piace e a dir la verità condivido anche diversi punti del tuo ragionamento sui tagli che invece andrebbero fatti.
Come condivido anche la frustrazione (l'ho scritto prima) per il dilagare di analfabetismo funzionale, più grave di quello completo secondo me, perché hanno anche l'arroganza di difendere i loro "Punti di vista" a prescindere, senza avere proprio argomentazioni, neanche deboli.
Non sono un buonista e visto il servilismo di un po' tutti i politici al vaticano sono anche io in predo allo sconforto notando che la laicità dello stato esiste solo su carta, ma resto convinto che Salvini sfrutta solo temi caldi senza proporre soluzioni e facendo paragoni completamente ad cazzum.
Sarò ripetitivo, ma non puoi continuare a proporre "Il modello Australiano" senza spiegare e senza che ce ne siano le basi, è illudere le masse.
Vedrete tra poco (Renzi ha parlato di questo settembre) cosa vi combinerà il connubio Renzi+Vaticano sul versante ius soli e automatica cittadinanza italiana per i nati dalle donne incinte che appena metteranno piede su suolo italico. Cazzo, auguri
La sinistra si è resa conto di quanto sia una specie animale potenzialmente a rischio...e sta correndo ai ripari.
"Guerra tra poveri" non è più una semplice espressione inflazionata, la rivalità tra poveri italiani vs poveri extracomunitari sta destabilizzando alcuni equilibri e sta rendendo sempre più palese un concetto che era già chiaro a più di qualcuno: i poveri non sono tutti uguali e tra di loro non vanno daccordo. Metterli tutti nello stesso posto e pensare di pescare voti utilizzando come esca la tipica demagogia e il perbenismo tanto cari a certa gente, non è più qualcosa che funziona. Tutti gli italiani messi in ginocchio dalla crisi, ecc... che guardano la televisione vedranno sempre più come "rivali" tutti gli immigrati in arrivo: rivali quando si tratta di assegnare alloggi, rivali quando si parla di asili comunali, rivali quando si parla di sussidi, di soldi da destinare a..., ecc...
L'abbondanza è l'elemento chiave per avere la pace, non la povertà.
Fare in modo che gli italiani in difficoltà percepiscano di essere trattati come (o peggio) degli immigrati è una brutta abitudine alla quale la sinistra non sa rinunciare.
Appena la Lega o un qualche altro neonato partito/coalizione dovesse rendersi sufficientemente credibile alla gente...beh, vincerebbe il jackpot!
Perchè, diciamoci la verità, se la Lega non ottiene tantissimi consensi è perchè non sa essere convincente a causa dell'immagine che dà di sè. Non certo perchè la gente si farebbe scrupoli a votare un ipotetico partito che promettesse benessere per tutti anche al costo, per esempio (estremo), di sparare ai barconi con la gente dentro.
Altra cosa che sta indebolendo la sinistra è il cambiamento che sta avvenendo in quello che è sempre stato lo zoccolo duro del proprio elettorato: i giovani e altri nostalgici, gente che se adesso la vedi in piazza con addosso l'eskimo non sta protestando, sta bevendo l'aperitivo
Sono dell'opinione perciò che tutta una parte politica si stia muovendo non per fare l'interesse del Paese e dei suoi abitanti, bensi' stia semplicemente cercando di evolversi per sopravvivere.
Seconda cosa, più importante: prima di parlare di Napoli o del Meridione in generale FATTI UN VIAGGIO anziché sentire le pu......te dei tuo idoli che sono per il 95% luoghi comuni o dei tg (che deformano pesantemente la realtà
Ti posto qualche articolo di persone con più apertura mentale della tua
http://www.rudybandiera.com/pregiudizi-napoli-0427.html
(Il più importante... guardati il video)
Poi altri articoli dalla stampa estera
http://www.telegraph.co.uk/travel/d...?fb_ref=Default
http://www.nytimes.com/2013/12/15/t...-share&_r=0
Ma ripeto, guardati il video di Rudy Bandiera, e ti rendi conto quanto ti sei reso ridicolo con questo post
Guarda che nell'articolo del new york times che TU hai linkato si parla esplicitamente di traffico indisciplinato e di gente che non mette il casco
Poi con la storia dei migranti girano tanti soldi , soldi che per buona parte si perdono per strada.
Ma per quanto io sia il primo a criticare chiesa e renzi sulla leggerezza con cui sta trattando la cosa ,
RICORDO A TUTTI CHE SONO ESSERI UMANI ANCHE LORO.
E dare il voto ad un essere che si crede il nuovo hitler , che fa metafore neonaziste , come spianare con la ruspa tutto ...non credo sia una soluzione umana.
...mi domando quanto stia a proporre campi di "raccolta" per ebr.. Emm migranti e rom.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".