La GCHQ ha considerato Kinect per le attività di sorveglianza

L'agenzia di intelligence britannica GCHQ ha valutato l'opportunità di utilizzare Kinect per i suoi scopi di spionaggio, secondo l'ultimo report del Guardian.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Febbraio 2014, alle 16:31 nel canale VideogamesSecondo gli ultimi documenti pubblicati dal Guardian, l'agenzia di spionaggio britannica GCHQ si è segretamente impossessata di immagini provenienti da webcam installate su PC e Mac per le sue attività di sorveglianza. Avrebbe valutato anche l'apporto di Kinect, che può essere considerato "alla stregua di una normale webcam e fatto rientrare in un programma di sorveglianza più ampio", si legge nei documenti del Guardian.
I file ottenuti dal Guardian, che risalgono agli anni che vanno dal 2008 al 2010, inducono a pensare che il programma di sorveglianza, chiamato Optic Nerve, fosse studiato per raccogliere le immagini degli utenti di intenet attraverso il servizio di chat di Yahoo.
Microsoft ha già fatto sapere in passato di non essere in grado di memorizzare le immagini degli utenti registrate con Kinect. Ma non si hanno dati certi sul comportamento delle agenzie come GCHQ: nel vortice di speculazioni nato dopo le rivelazioni sulle attività di sorveglianza dell'NSA, rese pubbliche da Edward Snowden, non ci sono conferme dettagliate sul modo di agire di queste agenzie. GCHQ o NSA sono in grado di accedere ai dati di Kinect o di altre videocamere con funzionamento simile come la PS Camera?
Durante il periodo di sei mesi durante il quale il programma Optic Nerve è rimasto attivo, la GCHQ è stata in grado di raccogliere le foto di oltre 1,8 milioni di utenti attraverso il servizio di Yahoo. Potenzialmente, dunque, anche se non si hanno certezze, potrebbe aver utilizzato anche Kinect, in quel caso in congiunzione a Xbox 360, visto che Xbox One non era ancora sul mercato all'epoca dei fatti.
Le webcam in questione facevano delle foto ogni cinque minuti e le mandavano alla GCHQ. Con l'aiuto dell'NSA, quindi, l'agenzia britannica avrebbe svolto diversi tipi di indagini sfruttando il riconoscimento facciale, sperando di individuare obiettivi legati alle organizzazioni terroristiche o altre persone di interesse.
"Il report, se vero, rappresenta un nuovo livello di violazione della privacy per i nostri utenti che è completamente inaccettabile. Pertanto, invitiamo con forza i governi a riformare le leggi sulla sorveglianza", si legge in un comunicato ufficiale di Yahoo, che si oppone categoricamente alla divulgazione di informazioni riservate come invece avrebbe fatto il Guardian.
Microsoft in passato è già stata messa sotto esame a proposito delle sue politiche sul rispetto della privacy. Nel mese di luglio si è scoperto, infatti, che la società di Redmond ha fornito il contenuto di email e informazioni ottenute tramite Skype alla NSA. Microsoft in quell'occasione disse che giuridicamente non era tenuta a motivare apertamente il suo operato.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBello è che l'unica cosa certa è che sono state spiate le Webcam di Pc e Mac
Quando il Governo (NSA) ti impone una cosa devi ubbidire e tacere..
L'utilizzo di Kinect poi è sempre riferito come EVENTUALE, non si ha nessuna conferma
"...Avrebbe valutato anche l'apporto di Kinect..."
"potrebbe aver utilizzato anche Kinect"
"Microsoft in passato è già stata messa sotto esame a proposito delle sue politiche sul rispetto della privacy."
Ah.....e tutto l'articolo su Kinect/Microsoft parte poi da un comunicato Yahoo sull'utilizzo improprio da parte di NSA di Yahoo Chat
Intanto il messaggio che passa dal titolo è " Foto Kinect "----KINECT = SORVEGLIANZA "
RIDICOLO, non aggiungo altro.....
Fanno così solo per i.. click click click click.
Poi se l'aricolo risulta spazzatura chissenè...
Fanno così solo per i.. click click click click.
Poi se l'aricolo risulta spazzatura chissenè...
Sarà per i click, ma onestamente non vedo dove l'articolo avrebbe accusato Microsoft.
Kinect è una periferica diffusissima e capace di registrare visivamente ciò accade nell'ambiente circostante. Nell'articolo si dice che GCHQ e NSA hanno ( ovviamente ) preso in considerazione kinect, proprio perchè è diffuso, proprio perchè è in grado di registrare in video ciò che gli accade intorno.
In nessun caso si dice che Microsoft ha consegnato le chiavi di kinect alla NSA. Del resto nemmeno yahoo l'aveva fatto, le intercettazioni avvenivano dragando i pacchetti su internet.
Kinect è una periferica diffusissima e capace di registrare visivamente ciò accade nell'ambiente circostante. Nell'articolo si dice che GCHQ e NSA hanno ( ovviamente ) preso in considerazione kinect, proprio perchè è diffuso, proprio perchè è in grado di registrare in video ciò che gli accade intorno.
In nessun caso si dice che Microsoft ha consegnato le chiavi di kinect alla NSA. Del resto nemmeno yahoo l'aveva fatto, le intercettazioni avvenivano dragando i pacchetti su internet.
A parte che Kinect in confronto a Webcam,integrate e non, presenti su Pc e Mac, fissi e portatili è una percentuale irrisoria....lo zero virgola.....
Il titolo è chiaramente un Troll......
Il messaggio che passa dall'immagine e dalle parole contenute nel titolo """" immagine occhio del grande fratello Kinect-----KINECT-----SORVEGLIANZA """"" non può non balzare all'occhio.....
Ah
Da notare in alto la scritta "in collaborazione con BMW", l'impossibilità di commentare la notizia (chissa quante polemiche altrimenti...) e il link di purissima pubblicità (e imho ogni click è un guadagno per hwu) reindirizzati verso il sito bmw...
Capisco che "campate" di pubblicità, però non sarebbe meglio fare un riquadro a destra o sinistra piuttosto che un articolo vero e proprio? Così è piuttosto palese e secondo me di basso livello.
Capisco che "campate" di pubblicità, però non sarebbe meglio fare un riquadro a destra o sinistra piuttosto che un articolo vero e proprio? Così è piuttosto palese e secondo me di basso livello.
quoto
io avrei voluto dire: una BMW costosissima e cigolante, con un qualità sempre più vergognosa, ma almeno se vi fermate per strada con un iniettore bruciato, potete scrivere subito su Facciabook che la prossima volta comprate una giapponese
beh, l'ho scritto qui
- "...adesso taglio la vena aorta, massima attenzione".
- PREGASI ALLONTANARSI DALLO SCHERMO.
- "...ehm riprendiamo"
- ALZA LE BRACCIA PER RILEVARE LA POSIZIONE UTENTE.
- "ferrista, il bisturi".
- "eccolo"
- "adesso incidiamo, veloci"
- PARLA PIU' FORTE
- "presto arresti il sangue pinzando le pareti"
- SHUT DOWN
- "no merda non ho detto di spegnerti..."
- XBOX ACCESA
- "ferrista, spenga quell'arnese"
- "dottore ma se lo spengo come opera il robot?".
- "prendo l'aereo e vado ad operarlo di persona, faccio prima"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".