La data giapponese di XBox 360 Elite

Microsoft svela i dettagli del lancio giapponese di XBox 360 Elite. Il prezzo risulta decisamente competitivo.
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Luglio 2007, alle 08:34 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
I giapponesi attendono, dunque, poco meno di sei mesi rispetto ai giocatori americani, ma in compenso possono comprare la console ad un prezzo decisamente competitivo. Il prezzo al pubblico di XBox 360 Elite è, infatti, di 47.800 yen, pari a 390 dollari (286 euro); mentre nel Nord America la medesima versione della console ha un costo di 479 $.
"XBox 360 Elite completa l'offerta che già comprende le versioni Core e Premium, in modo da dare al cliente la possibilità di comprare la versione di XBox che maggiormente aderisce alle proprie necessità", dichiarava Peter Moore, Entertainment Business Corporate VP di Microsoft, in occasione del lancio di XBox 360 Elite in USA.
Microsoft appare in evidente difficoltà con la sua console nel territorio giapponese. Nella settimana che ha avuto termine il 24 giugno, infatti, venivano vendute in questo territorio 3.400 unità, contro le 9.500 unità di PlayStation 3 e le 65.500 unità di Nintendo Wii.
XBox 360 Elite è stata lanciata negli Stati Uniti nella parte conclusiva del mese di aprile, mentre nei primi giorni di maggio è entrata in commercio in Canada. Microsoft non ha ancora divulgato piani per la commercializzazione della console in Europa.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq a proposito di prezzi è notizia di ieri la decisione di Sony di tagliare di 100$ il prezzo della PS3 sul mercato nord americano a partire dal 15 di Luglio...devono essere messi davvero male
stando ai rumor che si leggono in questi giorni (basati su dichiarazioni di un pezzo grosso di MS) all'E3 è atteso l'annuncio di una nuova revision della console in contemporanea all'announcio di un estensione della garanzia retroattivo di 3 anni per tutte le x360 già vendute...anche MS non se la passa bene
Certo che è assurdo che non abbiano da subito testato la console in condizioni limite, dovevano capirlo che scaldava come una stufa e porvi rimedio immediatamente, non dopo il lancio
IMHO il problema è piu complicato perche il guasto non è solo legato a quello della temperatura e infatti non sono ancora riusciti a isolare il problema ina maniera chiara, basta vedere che stanno spendando 10 volte di piu per recuperare la fiducia degli utenti per un problema che sembrerebbe almeno teoricamente rilevabile con pochi test in piu in fase di progettazione.
considera che ho provato personalmente a mandare in blocco la console piu volta (sono un po matto lo so) andando a surriscamdare oltre al limite la cpu e la gpu bloccando le ventole e i fori di ventilazione ma non sono mai riuscito a farmi dare i 3 led rossi, al massimo la console si è spenta dopo una mezzora con i 4 led rossi che indicano una temperatura troppo elevata, è questo il strano molti pensano che si blocchi per problemi di temperatura ma poi dicono che hanno avuto i 3 led rossi lampeggianti che pero andando a vedere non sono un problema di temperatura.
ho ricevuto i 3 led solo dopo aver lanciato la console con forza sul tavolo, ma poi ho scollegato i vari cavi e riccolegagando tutto non è mai piu ricapitato, IMHO il problema è piu a livello scheda madre e su qualche contatto che in particolari situazioni (anche di temperatura) va a perdere contatto o manda segnali errati.
la mia 360 è accesa dal lancio a oggi, spero che arrivi viva fino fine d'anno per cambiarla con una a 65nm a prescindere se mi si guasta o meno, vorrei avere un lettore un po meno rumoroso e magari HD piu grande e l'uscita HDMI. Mi dispiace molto che la MS abbia avuto tutti questi problemi perche rischia di perdere clienti e parte del vantaggio di esser uscita prima per qualcosa di abbastanza stupido e visto che la considero un ottimo sistema da gioco è un vero peccato.
Riguardo alla 360, per me la elite può rimanere dove è. Aspetto un Hardware rivisto: silenzioso, meno esoso in termini di risorse energetiche e magari più piccolo.
Comunque alla fine credo che Sony si prenderà la rivincita almeno sulla 360. La prossima diffusione dei film e dei TV HD le darà nuova linfa a mano a mano che questi si diffonderanno. Credo che tra 3 anni spendere 300€ per un lettore BR e una console sarà vista da molti come un'offerta. Anche perchè penso che in quel periodo la guerra dei formati HD sarà ormai orientata in favore del BD.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".