L'andamento finanziario di Activision Blizzard e di Take Two

Activision Blizzard registra un crescita considerevole rispetto all'anno scorso, mentre il business di Take Two è leggermente in flessione.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Settembre 2009, alle 10:51 nel canale VideogamesActivisionBlizzard
Due dei principali colossi del mondo dei videogiochi, ovvero Activision Blizzard e Take Two, hanno pubblicato i risultati finanziari relativi all'ultimo periodo fiscale. Activision Blizzard registra una considerevole crescita rispetto allo stesso periodo fiscale dell'anno scorso, con un fatturato che supera i due miliardi di dollari, mentre l'anno scorso era di 636 milioni di dollari. Questi dati si riferiscono ai primi sei mesi del 2009.
Il merito di questo ottimo rendimento commerciale della divisione videogiochi è accreditato ai titoli delle serie Guitar Hero, Call of Duty e World of WarCraft. La stima sul fatturato relativo invece all'intero anno fiscale viene, invece, rivista in negativo, per via dei posticipi di StarCraft II e di Singularity. Se prima si prevedeva un fatturato di 4,8 miliardi di dollari, adesso questa previsione è corretta in 4,5 miliardi di dollari. Quanto all'intero gruppo Vivendi, di cui Activision Blizzard fa parte, il fatturato nei primi sei mesi è di 18,85 miliardi di dollari, in crescita del 17% rispetto all'anno scorso.
Meno brillanti i risultati di Take Two, la compagnia che produce i giochi delle serie Grand Theft Auto, BioShock, Max Payne, tanto per citarne alcune. Nel trimestre fiscale che ha avuto termine lo scorso 31 luglio, infatti, è stato registrato un fatturato di 138,6 milioni di dollari, in calo del 68% rispetto al fatturato dello stesso periodo dello scorso anno fiscale.
Take Two ha perdite operative per 55,5 milioni di dollari, mentre l'anno scorso c'erano profitti per 51,8 milioni di dollari. I giochi che hanno venduto di più sono Grand Theft Auto IV, The Bigs 2 e Major League Baseball 2K9. Il fatturato previsto per il prossimo trimestre fiscale, con termine il 31 ottobre, va dai 350 ai 375 milioni di dollari.
A margine della pubblicazione dei risultati finanziari, Take Two ha fatto sapere che i quattro titoli Tripla A che sta attualmente producendo, ovvero BioShock 2, Max Payne 3, Mafia II e Red Dead Redemption, saranno rilasciati tra l'1 febbraio e il 30 giugno 2010.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi certo fatturare, fatturano tutti..bisogna poi vedere gli utili
poi certo fatturare, fatturano tutti..bisogna poi vedere gli utili
Ci scommetto anche le palle che fanno anche un sacco di utili
Dopotutto hanno in mano WoW
I dati da confrontare sono quelli di Activision e di Take-Two, perchè il gruppo vivendi controlla di tutto e i videogiochi sono una delle sue attività secondarie, quindi :
Take-Two = 138,6 milioni in 3 mesi (tra l'altro i mesi più fiappi)
Activision = 4,5 miliardi in 12 mesi .
Inoltre vi è da considerare che Take-Two diversifica i fatturati delle sue controllate 2K Games e Rockstar, indi in realtà nel suo complesso dovrebbe fatturare assai di più (circa il quadruplo)...
Dalle mie parti 19 in sei mesi (dando per scontato il semplice raddoppio del fatturato) dovrebbe portare a 38 miliardi... A meno che tu non sappia che i risultati della Microsoft nei primi 6 mesi sono inferiori ai 19 miliardi di Vivendi e allora in quel caso era più logico riportare quei dati...
P.S.: Ho riletto il messaggio diverse volte e non mi sembra di aver trovato qualcosa che potrebbe avermi fatto capire male... se invece fosse così allora ti chiedo scusa :-)
Dalle mie parti 19 in sei mesi (dando per scontato il semplice raddoppio del fatturato) dovrebbe portare a 38 miliardi... A meno che tu non sappia che i risultati della Microsoft nei primi 6 mesi sono inferiori ai 19 miliardi di Vivendi e allora in quel caso era più logico riportare quei dati...
P.S.: Ho riletto il messaggio diverse volte e non mi sembra di aver trovato qualcosa che potrebbe avermi fatto capire male... se invece fosse così allora ti chiedo scusa :-)
Teoricamente lo sa, visto che ha scritto che il fatturato annuale di microsoft è di 60 mld. Praticamente eraser ha detto che vivendi dovrebbe fatturare in quest'anno più della metà di quanto dovrebbe fatturare microsoft, in quanto 38>30.
O no? xD
NB: Dove abbia preso il dato della microsoft mi è sconosciuto xD
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".