Kingdoms of Amalur Reckoning: video e requisiti hardware

Electronic Arts ha rilasciato oggi il video A Hero’s Guide To Amalur del nuovo gioco di ruolo di Ken Rolston.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Gennaio 2012, alle 08:39 nel canale VideogamesElectronic Arts
In questa pagina riportiamo il nuovo video A Hero’s Guide To Amalur del gioco di ruolo sviluppato da 38 Games e Big Huge Games sotto la direzione di Ken Rolston, ovvero il lead designer di The Elder Scrolls III Morrowind e di The Elder Scrolls IV Oblivion.
Sono diventati noti anche i requisiti hardware per la versione PC di Kingdoms of Amalur Reckoning:
OS:
Windows XP with Service Pack 3
Windows Vista with Service Pack 2
Windows 7 with Service Pack 1
CPU:
Intel Core2 Duo (or equivalent) running at 2.2GHz or greater
AMD Athlon 64 X2 5000+ (or equivalent) running at 2.6GHz or greater
RAM:
At least 1 GB for Windows XP
At least 2 GB for Windows Vista and Windows 7
Disc Drive:
CD/DVD ROM drive (required for installation only), 8x or faster CD/DVD drive
Hard Drive:
At least 10.5 GB of free space
Video Adapter:
NVIDIA GeForce 8800 GT 512MB or better
ATI Radeon HD3650 512MB or better
Supporting Pixel Shader 3.0
Minimum Resolution Supported is 1280x720
DirectX:
9.0c Compatible
Raccomandati
OS:
Windows XP with Service Pack 3
Windows Vista with Service Pack 2
Windows 7 with Service Pack 1
CPU:
Intel Core 2 Quad (or equivalent) running at 2.4GHz or greater
AMD Phenom X4 (or equivalent) running at 2.6GHz or greater
RAM:
At least 3 GB for Windows XP
At least 4 GB for Windows Vista and Windows 7
Disc Drive:
CD/DVD ROM drive (required for installation only), 8x or faster CD/DVD drive
Hard Drive:
At least 10.5 GB of free space
Video Adapter:
NVIDIA GeForce GTX260 1GB RAM or better
ATI Radeon HD4850 1GB RAM or better
Supporting Pixel Shader 3.0
DirectX:
9.0c Compatible
Kingdoms of Amalur Reckoning sarà disponibile in Europa dal 10 febbraio. I dettagli sulla struttura di gioco si trovano qui.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobe dai non esageriamo, è lo skyrim per chi non può giocare a skyrim
Grafica troppo datata, alcune meccaniche troppo antiche e alcune quest troppo assurde, soprattutto quelle autogenerate. E nonostante ció mi è piaciuto.
Ma bisogna ammettere che serve proprio una ventata d'aria fresca e un concorrente alla bethesda nel segmento "gdr open world in prima persona", perchè da troppo la bethesda non ha concorrenti reali sul genere e di conseguenza se la prende sempre più comoda (e per capirlo basta vedere la differenza tra i vari the elder scrolls con le loro tecnologie sempre innovative e il palese calo di innovazione di skyrim rispetto ad oblivion, che praticamente tralasciando il location designe e 2 meccaniche di gameplay è identico.)
Grafica troppo datata, alcune meccaniche troppo antiche e alcune quest troppo assurde, soprattutto quelle autogenerate. E nonostante ció mi è piaciuto.
Ma bisogna ammettere che serve proprio una ventata d'aria fresca e un concorrente alla bethesda nel segmento "gdr open world in prima persona", perchè da troppo la bethesda non ha concorrenti reali sul genere e di conseguenza se la prende sempre più comoda (e per capirlo basta vedere la differenza tra i vari the elder scrolls con le loro tecnologie sempre innovative e il palese calo di innovazione di skyrim rispetto ad oblivion, che praticamente tralasciando il location designe e 2 meccaniche di gameplay è identico.)
hai giocato fable the last chapter? bene se ci fosse stato il generatore di quest io sarei ancora li a giocarci
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".