Kingdom Come Deliverance: rinvio confermato per la versione PC

Warhorse Studio conferma quanto era già stato ipotizzato nei giorni scorsi. Il gioco rimane comunque pianificato per il 2016.
di Davide Spotti pubblicata il 08 Marzo 2016, alle 07:01 nel canale VideogamesNei giorni scorsi Warhorse Studio aveva ventilato l’ipotesi di un rinvio per la versione PC di Kingdom Come: Deliverance, non più prevista nel corso dell'estate ma accorpata alla pubblicazione delle edizioni console, prevista per i mesi finali del 2016.
Nella giornata di oggi un portavoce della compagnia polacca ha confermato ufficialmente che la versione PC di Kingdom Come: Deliverance verrà posticipata a data da destinarsi. Allo stato attuale non è ancora stata comunicata una scadenza definitiva, ma il gioco rimane confermato per il 2016 su PC, Xbox One e PlayStation 4.
Kingdome Come: Deliverance è un RPG open-world ambientato in un universo medievale fedele ai dettagli storici. Non saranno infatti presenti elementi tipicamente fantasy come la suddivisione in razze o l'impiego di poteri magici. La visuale sarà in prima persona, mentre il motore grafico impiegato è il CryEngine di Crytek. Il gioco verrà suddiviso in tre atti, il primo dei quali è pianificato per dicembre 2015. I successivi episodi verranno pubblicati a nove mesi di distanza l’uno dall’altro.
Lo scorso 3 marzo è iniziato il periodo di beta testing, durante il quale è possibile accedere ad una mappa sensibilmente più ampia rispetto a quella che era disponibile nella fase alpha. Inoltre sono state inserite una serie di quest già complete, con soluzioni multiple, l'impiego delle meccaniche stealth e delle tecniche di sabotaggio.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".