Ken Levine cancella il film di Bioshock

Ken Levine cancella il film di Bioshock

Il leader di Irrational Games non ha voluto rischiare di compromettere il buon nome del franchise con un fallimento sul grande schermo.

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Videogames
 

Ken Levine, leader di Irrational Games, ha deciso di mettere la parola fine ad una possibile pellicola cinematografica ambientata nell’universo di Bioshock.

“Era stato posto in essere un accordo e di fatto si trovava in fase di produzione presso Universal, con la regia affidata a Gore Verbinski”, ha spiegato Levine durante la cerimonia dei BAFTA Game Awards che si è svolta a Londra nei giorni scorsi.

“Ciò che è accaduto – questa è la mia teoria – è che si trattava di un gran film, Gore era entusiasta e volevamo creare una pellicola dalle tinte molto scure, quello che potrebbe definirsi un film horror dal rating maturo, con un sacco di sangue. Poi è uscito The Watchmen – e l’ho davvero apprezzato – ma non è andato bene per una serie di ragioni e lo studio ha avuto paura di creare un film dal rating così estremo e con un budget di 200 milioni di dollari”.

“Quindi hanno detto ‘Gore, cosa ne dici se facciamo un film da 80 milioni?’ ed è trascorso abbastanza tempo perché Gore si rifiutasse di realizzare una pellicola con un budget del genere" ha aggiunto Levine.

"Hanno assunto un altro regista e non mi ha convinto; Take Two è una di quelle compagnie che dà molta fiducia ai propri creativi, quindi mi hanno detto ‘se vuoi eliminarlo Ken, fallo’. E così ho fatto. Non ho bisogno di comprometterlo. Dispongo dell’universo di Bioshock e non ho intenzione di vederlo andare nella direzione sbagliata”.

Vi ricordiamo che il lancio di Bioshock Infinite è confermato per il 26 marzo su PC, PS3 e Xbox 360.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
[?]14 Marzo 2013, 12:34 #1
Se vabbhe... ci han gia' pensato con il 2
.:Martin:.14 Marzo 2013, 15:24 #2
Ha fatto bene! Piuttosto che creare l'ennesimo scempio cinematografico nei confronti di un videogame come già avvenuto numerose volte (resident evil, far cry, hitman, max payne, etc) meglio navigare nei ricordi di quel capolavoro di gioco che è stato il PRIMO bioshock.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^