John Romero e la tecnologia BigWorld

Slipgate Ironworks, software house fondata da John Romero, acquisisce in licenza la piattaforma middleware BigWorld.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Febbraio 2007, alle 14:28 nel canale VideogamesSlipgate Ironworks, software house fondata da John Romero, acquisisce in licenza la piattaforma middleware BigWorld.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Febbraio 2007, alle 14:28 nel canale Videogames
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDaikatana fu un flop, vedremo cosa combinerà col prossimo progetto.
Concordo in pieno, e non fu una bella mossa quella di lasciare la ID, alla fine una squadra vincente non si dovrebbe sconquassare così, diamogli fiducia, che magari ha ancora qualcosa da dire in campo videogames.
Leggi "Master of Doom" se non lo hai ancora fatto.
Si sono lasciati perchè erano uno l'opposto dell'altro e non riuscivano più a lavorare insieme.
Fu la fine inesorabile di una coppia perfetta.
Il braccio e la mente.
Non solo. Ci furono delle paurose defezioni di personale. Ma il tutto nacque per "colpa" di romero, che sopravvalutò gli skills della sua squadra, gente inesperta, pianificando una roadmap al di fuori della loro portata. Io non dubito della bravura di romero come mero programmatore e designer di giochi, ma sicuramente mi fa perplessità dal punto di vista umano, visto quanto ha lavorato per costruire la sua immagine di "developer superstar". aka: secondo me lavorare con lui non dev'essere facile, e probabilmente i casini di daikatana, e successivi insuccessi, se li è meritati tutti. Per tenere su una sw house la mera abilità non basta, e la storia della ion storm è uno dei casi esemplari.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".