John Carmack spiega perché ha lasciato id Software

John Carmack spiega perché ha lasciato id Software

Carmack fa chiarezza sui motivi che lo hanno spinto ad abbandonare la software house che lui stesso aveva fondato. Naturalmente, riguardano Oculus Rift.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Videogames
Oculus Rift
 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max_R06 Febbraio 2014, 14:41 #41
Originariamente inviato da: PaulGuru
Wolfenstein New Order dai video fa pietà

E' evidente che hai difficoltà a distinguere ciò che è motore grafico da ciò che è scelta artistica e funzionale.
ice_v06 Febbraio 2014, 14:45 #42
Originariamente inviato da: Max_R
No, direi di no: lui fa motori, prima che giochi
Una delle prime applicazioni del Source Engine, fu Vampire: the Masquerade - Bloodlines, con esiti tecnicamente allucinanti, poi ci si rese conto del vero potenziale del suddetto motore.
Le scelte artistiche di Rage, non sono l'essenza stessa del motore
Credi che per Gates o Jobs il discorso sia tanto differente? Presi singolarmente, cosa hanno fatto? Il loro apporto individuale negli ultimi anni?


Quoto in pieno...è proprio quel aspetto che a molti sfugge e cioè che Carmack non è un game designer/director (come lo è per esempio Hideo Kojima, che tra l'altro non sa un "h" di programmazione), ma è un game programmer, e tra i due c'è un'enorme differenza...le scelte di un programmatore non sono immediatamente tangibili/quantificabili all'occhio del giocatore...mentre quelle del design, gameplay, direzione artistica, atmosfera etc....quelle scelte saltano subito all'occhio.

Oggi prende più merito e visibilità un game designer che un game programmer, semplicemente perchè dietro a un titolo di solito ci sta uno o al massimo due game designer/director, mentre dietro all'engine sul quale è sviluppato quel titolo, ci sta praticamente un intero team di persone, in quanto gli engine di oggi hanno centina di miglia di linee di codice, se non di più...non è come ai tempi di Carmack, anni '80/90, che se eri abbastanza bravo (e Carmack, Romero ed altri erano dei mostri nella materia), il tuo engine te lo facevi praticamente da solo, in quanto poche linee di codice, ergo fattibile da un'unica persona. Quei tempi sono completamente estinti.

Su Gates e Jobs non ho tanto da aggiungere se non che erano dei geni del marketing e un po' visionari nel loro piccolo...ma comunque resta che di concreto non hanno inventato nulla che sia farina del loro sacco, soprattutto Jobs come CEO di Apple: Has Apple Really Ever Invented Anything?
ice_v06 Febbraio 2014, 14:47 #43
Originariamente inviato da: PaulGuru
Wolfenstein New Order dai video fa pietà



...è la tua ignoranza che fa pietà.
PaulGuru06 Febbraio 2014, 14:52 #44
Originariamente inviato da: ice_v
...è la tua ignoranza che fa pietà.

Si infatti :

http://www.youtube.com/watch?v=KgGe6oFZH_g
http://www.youtube.com/watch?v=9WHIKcKP_CI

Complessità poligonare scarsa, fisica e animazioni ridotta all'osso, e di sicuro il sistema di illuminazione non è all'avanguardia, e questo dovrebbe competere col Frostbyte ed il Cry Engine ?

Mettiti un paio di occhiali va.
Max_R06 Febbraio 2014, 14:52 #45
Ennesimo intervento che ne da la dimostrazione..
Es
varie implementazioni di idTech2
Quake 2
http://www.quake2.com/pics/screenshots/quake25.jpg
Sin
http://www.nag.co.za/wp-content/uploads/2013/03/sin.jpg
Kingpin (e qui per certi versi si sfiorava il fotorealismo, modelli umani a parte)
http://www.hpquest.com/techlord/app...2d/kingpin1.jpg
Soldier of Fortune
http://image.gamespotcdn.net/gamesp...f_screen004.jpg
Anachronox
http://megagames.com/sites/default/...achronox_l4.jpg
Heretic 2
http://1-media-cdn.foolz.us/ffuuka/...86471176158.jpg
calabar06 Febbraio 2014, 14:58 #46
Originariamente inviato da: "
Fuori ci sono menti più giovani e aperte che potrebbero dare contributi maggiori di quelli che porta Carmack in questo momento, chi sei tu per negare ciò ?

E chi sei tu invece per decretare una disfatta prima che il tentativo avvenga? Soprattutto quando nel farlo mostri molta ignoranza e supponenza.

Tu dici che la speranza non porta alla sicurezza, è ovvio, ma tu hai fatto ben altro: hai sparato a zero su una cosa che non conosci e hai già decretato un risultato che nessuno ora come ora è in grado di prevedere.
PaulGuru06 Febbraio 2014, 14:58 #47
Originariamente inviato da: Max_R
Ennesimo intervento che ne da la dimostrazione..
Es
varie implementazioni di idTech2
Quake 2
Quindi a parere tuo ogni motore è imparagonabile ad un altro se non è a parità di scenario, allora posso dire lo stesso per qualunque altro motore, ma che discorso è ?
PaulGuru06 Febbraio 2014, 15:02 #48
Originariamente inviato da: calabar
E chi sei tu invece per decretare una disfatta prima che il tentativo avvenga? Soprattutto quando nel farlo mostri molta ignoranza e supponenza.

Tu dici che la speranza non porta alla sicurezza, è ovvio, ma tu hai fatto ben altro: hai sparato a zero su una cosa che non conosci e hai già decretato un risultato che nessuno ora come ora è in grado di prevedere.
Il tentativi è da 10 anni che ci sono, e quando qualcosa non porta più risultati si cambia, forse fra un anno se ne uscirà con un altro motore che permetterà di raggiungere il fotorealismo con poche risorse ma le probabilità di certo non gli sono a favore.

E' un po' come dire che nelle scommesse è meglio puntare soldi su Valentino Rossi perchè dopo 9 titoli potrebbe risvegliarsi e vincerne un altro.
Max_R06 Febbraio 2014, 15:04 #49
Originariamente inviato da: PaulGuru
Quindi a parere tuo ogni motore è imparagonabile ad un altro se non è a parità di scenario, allora posso dire lo stesso per qualunque altro motore, ma che discorso è ?

Dico solo che ogni applicazione è differente e che alcune sfruttano il potenziale dato, gli strumenti concessi, altre no
Rage è stato fatto per scatolette ed in questo modo sono stati trascurati dettagli molto importanti come l'illuminazione dinamica, definita qualche anno addietro dallo stesso Carmack come fondamentale. D'altrocanto si erano posti il traguardo dei 60f/s. Un'altra implementazione potrebbe rendere meglio l'idea di quello che è realmente l'idtech5 (il quale non può essere definito cartoonesco).
Un po' come dire che è scorretto definire non fotorealistico l'Unreal Engine 3 perchè Dishonored ha una grafica pastellata, a differenza di Crysis.
PaulGuru06 Febbraio 2014, 15:18 #50
Originariamente inviato da: Max_R
Dico solo che ogni applicazione è differente e che alcune sfruttano il potenziale dato, gli strumenti concessi, altre no
Rage è stato fatto per scatolette ed in questo modo sono stati trascurati dettagli molto importanti come l'illuminazione dinamica, definita qualche anno addietro dallo stesso Carmack come fondamentale. D'altrocanto si erano posti il traguardo dei 60f/s. Un'altra implementazione potrebbe rendere meglio l'idea di quello che è realmente l'idtech5 (il quale non può essere definito cartoonesco).
Un po' come dire che è scorretto definire non fotorealistico l'Unreal Engine 3 perchè Dishonored ha una grafica pastellata, a differenza di Crysis.

Ho capito cosa vuoi dire, ma i limiti si vedono in ogni motore grafico, l'UE3 se guardi adesso Batman ti accorgerai che nonostante tutti i suoi upgrade e il lavoro svolto raggiunge discreti livelli ancora ma fino ad un certo punto.

Il nuovo ID come faccio a giudicarlo ? Dai titoli che lo sfruttano ovviamente, posso non giudicarlo da un singolo titolo quello sì però guardando prima Rage e adesso il Wolfenstein un idea potrò anche esprimerla con certezza o no ? Dopotutto Wolfenstein non è mica un titolo di basso conto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^