John Carmack rivela nuovi dettagli sul prossimo progetto id Software

In un'intervista a GameInformer, John Carmack e Todd Hollenshead parlano di diversi aspetti inerenti il prossimo progetto id Software e del futuro dei videogiochi su PC e console.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Gennaio 2007, alle 11:19 nel canale VideogamesSi inizia a parlare del nuovo progetto, il quale sarà strutturato su una tecnologia grafica completamente inedita. Questa affonda le proprie radici nel motore di DooM 3, ma quasi tutto è stato completamente rivisto. Il gioco, come in parte rivelato già in precedenza, non sarà un semplice sparatutto 3D, ma comprenderà strutture di gioco tipicamente appartenenti ad altri generi.
Ovviamente, non farà parte delle saghe storiche Quake, Wolfenstein, DooM, le quali sono ormai affidate a team satelliti alla stessa id Software, ma che certamente verranno aggiornate anche nei prossimi anni. Il nuovo gioco, inoltre, sarà basato su una versione rivista della tecnologia MegaTexture che verrà impiegata da Splash Damage in Enemy Territory: Quake Wars. Questa consente l'utilizzo di un'unica texture per l'intera mappa di gioco. Carmack rivela che nel prossimo motore grafico di id Software "ciò non sarà applicato solamente al terreno, ma a tutto, in modo da avere un ricco livello di dettaglio su tutte le superfici del mondo di gioco".
Il gameplay differirà sensibilmente da qualsiasi altra cosa fatta da id Software nel passato, segno che i ragazzi del Texas hanno deciso di cambiare rispetto all'impostazione scelta per DooM 3, il quale, invece, si basava su una struttura di gioco decisamente classica. Carmack rivela che l'annuncio ufficiale del nuovo progetto avverrà nel corso del 2007; alla domanda se ciò potrebbe accadere al prossimo QuakeCon o all'E3 Carmack risponde: "certamente entro il prossimo QuakeCon, ma...quando è l'E3 quest'anno?".
L'intervista tocca altri punti, ne citiamo alcuni tra quelli maggiormente interessanti. Carmack nega che verranno adottate le librerie grafiche DirectX 10 per Enemy Territory: Quake Wars, definendo inutile questo tipo di supporto al momento: nessuno degli elementi dello sparatutto multiplayer di Splash Damage lo richiede. Carmack elogia invece le DirectX 9, definendole come "le migliori API grafiche e la cosa più saggiamente realizzata su cui io abbia mai lavorato". Smentisce il suo antagonismo con Microsoft, nato dal fatto che id Software ha sempre preferito lavorare sulle librerie OpenGL piuttosto che in Direct3D.
Riguardo agli sforzi di Microsoft volti a rendere Vista una piattaforma di gioco completa in modo da risollevare le sorti del videogaming su PC, Carmack appare invece molto scettico. Microsoft per il PC sta adottando delle iniziative troppo simili a quelle impiegate per XBox 360 che vanno bene in quest'ultimo caso ma non nel primo. Inoltre, Carmack teme che il supporto al PC di Microsoft sia sempre relegato in posizione subalterna rispetto a quello per XBox 360: "non ho mai creduto nei giochi multi-piattaforma, perché ci sono troppi compromessi".
Sul confronto tra XBox 360 e PlayStation 3 Carmack sostiene che "Microsoft ha realizzato dei tool assolutamente validi che ti consentono di vedere fino a dove puoi spingerti con XBox 360. Ad esempio, con un grafico multi-frame, puoi etichettare tutto sui sei thread e i tre core". id Software non mancherà di fornire il suo supporto a PlayStation 3. Carmack, a tal proposito, afferma: "abbiamo i nostri dev kits PlayStation 3 e abbiamo compilato il nostro codice su essi. Intendo fare un rilascio in contemporanea, ma la verità è che Microsoft ha realizzato dei tool migliori rispetto a Sony".
Riguardo ai sistemi multi-core, i quali sono sostanzialmente alla base di XBox 360 e PlayStation 3, si afferma che è ancora estremamente complesso, dal punto di vista della programmazione, sfruttare tutte le risorse messe a disposizione. Carmack è in attesa di tool più efficaci che possano aiutare i programmatori e consentire progetti che richiedano tempi di sviluppo meno dilatati.
Riguardo a Nintendo Wii: "l'attuale generazione di tecnologia videoludica non comprende Wii. Forse è stato un nostro errore, ma abbiamo lavorato sino a oggi su PS3, XBox 360 e PC. Probabilmente non saremo in grado di portare su Wii la nostra tecnologia".
Quanto al gioco non realizzato da id Software che più ha colpito John Carmack nel recente periodo, viene citato Gears of War: mentre Hollenshead parla di Crysis. I due danno un parere anche sul deludente film su DooM con The Rock: Carmack non ha rimpianti, in fondo ci sono film peggiori come Super Mario Brothers o Double Dragon; mentre Hollenshead ammette che si è pagata la troppo approssimativa esperienza in questo settore. id Software resterà nell'ambiente di Hollywood: Hollenshead rivela, infatti, che in futuro è possibile che si lavorerà ad un film su Wolfenstein.
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome potrei non quotarti...
guarda il mio nick!? :-))))ps. ma a cosa servono le dx10 se per uno sparatutto sono inutili?
Spero abbia almeno guardato l'SDK
Dunque il gioco lo si vedrà nel 2010 indicativamente, e non supporterà le DX10...
Non se esserne contento oppure no...
Spero abbia almeno guardato l'SDK
vecchie?
Spero abbia almeno guardato l'SDK
Qui credo che si ricrederà, in futuro se vorranno tenere il passo dovranno comunque adottare le DX10 alla ID.
è vero anke pero ke hanno sempre fatto di testa loro... e sempre contro corrente, nn necessariamente si accoderanno. come si sa usare opengl non è mai stato piu semplice delle Dx, ma lo hanno sempre fatto. nn vedo perchè nn credergli...
Dunque il gioco lo si vedrà nel 2010 indicativamente, e non supporterà le DX10...
Non se esserne contento oppure no...
NON ha detto questo
ha detto che il nuovo enemy territory non le sfrutterà.
Il loro nuovo progetto non è enemy territory che tra l'altro non è sviluppato da loro direttamente.
E non ha detto che le dx10 sono inutili...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".