John Boyega di Star Wars chiede a EA la campagna con la storia per Battlefront

L'attore che interpreta lo Stormtrooper disertore in Star Wars Il Risveglio della Forza ha avuto un curioso confronto con Electronic Arts su Twitter.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Marzo 2016, alle 09:01 nel canale VideogamesElectronic ArtsStar Wars
John Boyega, l'attore che in Star Wars Il Risveglio della Forza interpreta Finn, ha chiesto a Electronic Arts tramite Twitter di introdurre una campagna single player in Star Wars Battlefront.
"Darete ai fan una modalità storia offline? Sarebbe un modo divertente per imparare a giocare", scrive Boyega su Twitter. Al che uno dei responsabili della comunicazione di EA ha replicato chiedendo all'attore se avesse provato la modalità Missioni di Battlefront. Ecco la risposta di Boyega: "Si, sono fatte bene! Ma non è la stessa cosa di essere coinvolti in una narrazione. Posso visitare la vostra sede nel Regno Unito?"
@EAStarWars Will fans get a full on offline story mode? It's more of an enjoyable way to learn controls.
— John Boyega (@JohnBoyega) 2 marzo 2016
@EAStarWars yeah thought it was great! But definitely leaves you wanting to engage within a narrative. Can I visit your base in the uk?
— John Boyega (@JohnBoyega) 3 marzo 2016
Electronic Arts sembra aver accettato l'auto-invito, anche se ci sembra molto difficile che Boyega riesca a convincere il produttore a realizzare una campagna single player in Battlefront. Anche perché l'idea è stata con ogni probabilità scartata per via degli elevati costi di produzione che avrebbe un'operazione del genere.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer un titolo come questo una lunga ed articolata campagna single player e un must secondo me!
una bella sorpresa, diciamo che mi aspettavo una ciofeca strappalacrime e leggera
vista?
Ed al livello di critica se la gioca con la trilogia originale e BEN al di sopra della seconda.
Questo nei grandi numeri.
Poi ci sono i pareri personali, come per ogni film.
una bella sorpresa, diciamo che mi aspettavo una ciofeca strappalacrime e leggera
vista?
Occhio che questa discussione è un campo minato!!
Parere mio (assolutamente personale e soggettivo): film ben fatto anche se con qualche forzatura logica negli eventi che mi ha dato fastidio.
Altra nota dolente, qualche battutina molto stile disney channel che stona non poco, soprattutto in parti che dovevano essere decisamente più cupe e drammatiche.
Ian Solo che dice al figlio "torna a casa che ci manchi".. cioè.. IAN SOLO??? CHE DICE UNA COSA COSI'?? Ma quando mai!?!?!
Per il resto come effetti ed ambientazione è assolutamente ottimo.. forse non fa più tutta quella scena che fecero i predecessori perchè oggi siamo abituati decisamente bene con gli effetti speciali..
Un giovane Ian Solo di 30 anni, single e senza famiglia, non l'avrebbe detto.
Uno "maturo" di 70 anni, con un rapporto alle spalle e che ha "perso" un figlio, magari sì.
Uno "maturo" di 70 anni, con un rapporto alle spalle e che ha "perso" un figlio, magari sì.
Mah.. un tizio normale magari.. non certo Ian Solo..
E poi nel film dice che ha mollato famiglia baracca e burattini per fare il lupo solitario parecchi anni prima.
Direi che è parecchio gratuito il "ci manchi"..
Comunque, come detto.. parere mio personale. Non è che pretendo che sia il vangelo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".