iPhone anche come controller per i videogiochi per PC

Grazie alla start-up iMo, iPhone acquisisce una nuova funzionalità: può essere utilizzato come controller con sensore di movimento.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Settembre 2009, alle 16:57 nel canale VideogamesiPhoneApple
iMo è una nuova applicazione per iPhone che consente di utilizzare il dispositivo portatile di Apple come controller con sensore di movimento con i tradizionali giochi per PC. Il funzionamento di iMo è stato mostrato per la prima volta alla conferenza TechCrunch50, tenutasi il 14 settembre a San Francisco. iMo sarà disponibile su Apple Store al costo di un dollaro.
L'applicazione consente di interagire con iPhone e con iPod Touch con i giochi di guida utilizzandolo come se fosse uno sterzo, oppure come joystick in un simulatore di volo. Si può anche interagire con il touchscreen visto che basterà premere sullo schermo del dispositivo portatile per vedere, in uno sparatutto, il personaggio sparare.
iMo utilizza le funzionalità di touchscreen e l'accelerometro che sono presenti negli iPhone e negli iPod Touch. Con questo sistema, sostanzialmente, è possibile avere anche su PC un tipo di interfacciamento molto simile a quello che si ha con Nintendo Wii.
A questo link potete vedere il comunicato stampa con cui iMo presenta la sua applicazione, mentre in questa stessa pagina si può vedere come il sistema sia stato presentato al TechCrunch50. iMo è una società appena fondata che si dedica all'interfacciamento con i videogiochi.
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè FAVOLOSO
Non penso comunque che possa rimpiazzare i prodotti specialistici per pc ( ammetto frase pessima dal punto di vista dell'italiano ) e neppure una tastiera, per me serve solo a far scena.
certo dire che si usa l'iphone solo come controller è un pò strano, 600 euro e passa ...
io l'ho scoperto da poco per symbian... ma il programma è gia' tipo alla versione 2 o piu'....
per windows mobile, quando avevo il p3600 gia' esisteva... ma non avendo gli accellerometri era limitato...
ed entrambi permettono di configurarlo sia come tastiera, sia come mouse che come joystick...
che senso ha fare una news di hwupgrade apposta per sta cosa ? è stata fatta quando un applicazione simile è uscita per symbian o windows mobile? non mi ricordo...
poi dicono che non è vero che iphone viene spinto un po' da tutti, e se ne parla INUTILMENTE un po' dovunque...
io l'ho scoperto da poco per symbian... ma il programma è gia' tipo alla versione 2 o piu'....
per windows mobile, quando avevo il p3600 gia' esisteva... ma non avendo gli accellerometri era limitato...
ed entrambi permettono di configurarlo sia come tastiera, sia come mouse che come joystick...
che senso ha fare una news di hwupgrade apposta per sta cosa ? è stata fatta quando un applicazione simile è uscita per symbian o windows mobile? non mi ricordo...
poi dicono che non è vero che iphone viene spinto un po' da tutti, e se ne parla INUTILMENTE un po' dovunque...
è facile perchè ormai iphone fa notizia e moda, non c'è lo ne contro apple e iphone ma contro tutta la stampa e i giornalisti del settore che parlano solo di questo dispositivo
Questa rientra tra quelle
pensa che e' uscita pure un'applicazione che trasforma iPhone in un radiocontrollo per elicottero elettrico ( aeromodellismo) da usare al posto del radiocomando ( ovviamente per ovvie ragioni si pilota l'elicottero facendolo volare da cani e se cade sono 1000€ solo di elicottero)
tra poco credo uscira' anche un'applicazione per pilotare a far muovere la bambola gonfiabile del futuro robotizzata ...non sai che nuovo boom di vendite faranno fare cosi' a questo cellulare?
Ma fatevi rinchiudere!
è possibile che esistono solo cavolate nell'iphon???
tutti specchietti per le allodole...
solita storia... tutto per fasce scena e basta...
lol
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".