In arrivo PS 3 con HDD più grande e DualShock 3

Sony starebbe pensando di introdurre sul mercato un nuovo modello di PlayStation 3 con hard disk da 120 o da 160 GB e controller DualShock 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Febbraio 2008, alle 08:56 nel canale VideogamesSonyPlaystation
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVabbè va..mi sta bene anche senza il raffreddamento :P
Ti quoto in pieno sul fatto che il successo del BR è grossomodo merito di PS3...
il passaggio al BR 2.0 potranno effettuarlo i lettori dotati di firmware aggiornabile (PS3 appunto e pochi altri...)
su questo sito è possibile acquistare un HD-dvd e BR vuoti....la differenza è di solo 1 euro.....ma permetete che a parità di strato 10gb in piu di un br per 1 euro lo pago volentieri
http://www.luxdisc.com/-c-925.html?...98e343778da7385
la differenza è poca anche per i doppio strato.....
Si sapeva fin dall'inizio che la ps3 avrebbe avuto il lettore bluray, non metto in dubbio comunque che se non ci fosse stata la ps3 i due formati se la sarebbero giocata. Per quanto mi riguarda, essendo anche un pò nel campo, io non ho mai avuto film hd dvd in vendita ma solo bluray.. e questo già dice molto, (e si inizia anche a venderne qualcuno) in più sony con questa 40gb si è aggiudicata gran parte del mercato che prima era indecisa sull'acquisto, infatti ha avuto un forte incremento nelle vendite..
Scalda pure quindi si risparmia sul riscaldamento domestico!!
Lo sapete che...
La PS3 40 GB si può trovare in offerta ache a meno. Pagata personalmente 299 euro. Ha un processo costruttivo che dissipa meno calore. Dopo ore di utilizzo è appena tiepida.Rispetto al modello da 60 GB mancano:
1. lettore di card flash
2. 2 porte USB
3. retrocompatibilità software.
Per il punto 1, ammesso che serva, è sempre possibile aggiungerne uno USB.
Per il punto 2, si può tranquillamente mettere un HUB.
Per il punto 3, probabilmente il supporto verrà negato o non ulteriormente ampliato, in futuro, anche per le 60 GB, essendo queste uscite dal mercato.
Il DualShock 3 si trova di importazione anche a prezzi accettabili. Pagato personalmente 55 euro quando Auchan del mio paese vende Sixaxis a 49 euro!
L'HDD si può sempre cambiare e l'operazione, che è semplicissima, è supportata dalla stessa Sony. Partizionamento, formattazione e installazione del software sono praticamente automatici. È anche possibile effettuare il backup di tutto il contenuto presente su console prima della sostituzione del disco.
IMHO pagare di più la console per un disco più grande non serve a nulla. Lo si cambia quando se ne ha voglia. A breve prenderò un 160 GB, anche in previsione dell'utilizzo di PlayTV...
Rispetto al modello da 60 GB mancano:
1. lettore di card flash
2. 2 porte USB
3. retrocompatibilità software.
Per il punto 1, ammesso che serva, è sempre possibile aggiungerne uno USB.
Per il punto 2, si può tranquillamente mettere un HUB.
Per il punto 3, probabilmente il supporto verrà negato o non ulteriormente ampliato, in futuro, anche per le 60 GB, essendo queste uscite dal mercato.
Il DualShock 3 si trova di importazione anche a prezzi accettabili. Pagato personalmente 55 euro quando Auchan del mio paese vende Sixaxis a 49 euro!
L'HDD si può sempre cambiare e l'operazione, che è semplicissima, è supportata dalla stessa Sony. Partizionamento, formattazione e installazione del software sono praticamente automatici. È anche possibile effettuare il backup di tutto il contenuto presente su console prima della sostituzione del disco.
IMHO pagare di più la console per un disco più grande non serve a nulla. Lo si cambia quando se ne ha voglia. A breve prenderò un 160 GB, anche in previsione dell'utilizzo di PlayTV...
ma alla fine prendendo a parte il disco per l'espansione ti viene a costare più della console con il disco maggiorato ab origine
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".