In arrivo PS 3 con HDD più grande e DualShock 3

In arrivo PS 3 con HDD più grande e DualShock 3

Sony starebbe pensando di introdurre sul mercato un nuovo modello di PlayStation 3 con hard disk da 120 o da 160 GB e controller DualShock 3.

di pubblicata il , alle 08:56 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
grifis8701 Febbraio 2008, 14:50 #61
nn lo fanno un bundle con MGS4, FFXIII, 2 pad, HDD da 500GB e magari un bel raffreddamento a liquindo che prolunghi la vita della console (già decisimaente longeva a quato pare) tutto al modica cifra di 399€??? XD
Vabbè va..mi sta bene anche senza il raffreddamento :P
grifis8701 Febbraio 2008, 14:57 #62
Pick secondo me nn si può dire che l'HD-DVD sia stato un fallimento sin dal principio...Se nn ci fosse stata la PS3 (il lettore blu-ray più venduto al mondo) secondo me oggi le cose andrebbero diversamente...Qualitativamente parlando i due formati sono pressochè identici...e i lettori HD-DVD costano molto meno dei lettori BD...
Ti quoto in pieno sul fatto che il successo del BR è grossomodo merito di PS3...
il passaggio al BR 2.0 potranno effettuarlo i lettori dotati di firmware aggiornabile (PS3 appunto e pochi altri...)
Monkey-d-Rufy01 Febbraio 2008, 15:03 #63
Una cosa per quanto riguarda i supporti ottici.. differenze di prezzo..
su questo sito è possibile acquistare un HD-dvd e BR vuoti....la differenza è di solo 1 euro.....ma permetete che a parità di strato 10gb in piu di un br per 1 euro lo pago volentieri
http://www.luxdisc.com/-c-925.html?...98e343778da7385
Monkey-d-Rufy01 Febbraio 2008, 15:04 #64
aggiungo anzi gli hd-dvd sono solo 1x mentre i br sono 2x....
la differenza è poca anche per i doppio strato.....
Pickwick8501 Febbraio 2008, 15:04 #65
Esatto però non credo che la toshiba non avesse previsto l'uscita della ps3.
Si sapeva fin dall'inizio che la ps3 avrebbe avuto il lettore bluray, non metto in dubbio comunque che se non ci fosse stata la ps3 i due formati se la sarebbero giocata. Per quanto mi riguarda, essendo anche un pò nel campo, io non ho mai avuto film hd dvd in vendita ma solo bluray.. e questo già dice molto, (e si inizia anche a venderne qualcuno) in più sony con questa 40gb si è aggiudicata gran parte del mercato che prima era indecisa sull'acquisto, infatti ha avuto un forte incremento nelle vendite..
starlights7401 Febbraio 2008, 15:08 #66
Considerando un HD interno, un lettore blueray, uscita HDMI a 1080p, connessione wifi e lan con possibilita' di browser internet, MediaCenter , alle usb puoi attaccare Macchina fotografica, HDD esterni, mouse tastiera , lettori mp3 e stampanti, 399 eurini non sono poi cosi' tanti !!! Manca solo la registrazione della TV ( che sta' per arrivare) e poi ha tutto!!!!
Scalda pure quindi si risparmia sul riscaldamento domestico!!
Monkey-d-Rufy01 Febbraio 2008, 15:15 #67
La lenta morte del HD-dvd secondo il mio modesto parere era facilmente prevedibile...no perche sia un supporto pessimo anzi.Ma perchè nn aveva un team alle spalle grande come quello BR...inoltre diciamo anche che la Microsoft nn interessava piu di tanto la guerra dei formati...ha provveduto a mettere in commercio un lettore di supporto per far fronte al lettore br della play ma alla fine gli interessa veramente poco....ha ricevuto un guardagno extra e gli sta bene...Ora toshiba come si dice sta LIQUIDANDO tutto il che spiega l aumento degli HW venduti..ma senza films l hw si può usare come porta picchiere...Sony grazie anche a 20 anni di presenza nel mondo delle console si è parata il culetto con un team di supporto alle spalle e in piu ha "rischiato"(ma per me neanche tanto)inserendo un lettore next-gen nella console che ora gli sta dando ragione.....
extremelover01 Febbraio 2008, 15:17 #68

Lo sapete che...

La PS3 40 GB si può trovare in offerta ache a meno. Pagata personalmente 299 euro. Ha un processo costruttivo che dissipa meno calore. Dopo ore di utilizzo è appena tiepida.

Rispetto al modello da 60 GB mancano:

1. lettore di card flash
2. 2 porte USB
3. retrocompatibilità software.

Per il punto 1, ammesso che serva, è sempre possibile aggiungerne uno USB.

Per il punto 2, si può tranquillamente mettere un HUB.

Per il punto 3, probabilmente il supporto verrà negato o non ulteriormente ampliato, in futuro, anche per le 60 GB, essendo queste uscite dal mercato.

Il DualShock 3 si trova di importazione anche a prezzi accettabili. Pagato personalmente 55 euro quando Auchan del mio paese vende Sixaxis a 49 euro!

L'HDD si può sempre cambiare e l'operazione, che è semplicissima, è supportata dalla stessa Sony. Partizionamento, formattazione e installazione del software sono praticamente automatici. È anche possibile effettuare il backup di tutto il contenuto presente su console prima della sostituzione del disco.

IMHO pagare di più la console per un disco più grande non serve a nulla. Lo si cambia quando se ne ha voglia. A breve prenderò un 160 GB, anche in previsione dell'utilizzo di PlayTV...
diabolik198101 Febbraio 2008, 15:21 #69
Originariamente inviato da: extremelover
La PS3 40 GB si può trovare in offerta ache a meno. Pagata personalmente 299 euro. Ha un processo costruttivo che dissipa meno calore. Dopo ore di utilizzo è appena tiepida.

Rispetto al modello da 60 GB mancano:

1. lettore di card flash
2. 2 porte USB
3. retrocompatibilità software.

Per il punto 1, ammesso che serva, è sempre possibile aggiungerne uno USB.

Per il punto 2, si può tranquillamente mettere un HUB.

Per il punto 3, probabilmente il supporto verrà negato o non ulteriormente ampliato, in futuro, anche per le 60 GB, essendo queste uscite dal mercato.

Il DualShock 3 si trova di importazione anche a prezzi accettabili. Pagato personalmente 55 euro quando Auchan del mio paese vende Sixaxis a 49 euro!

L'HDD si può sempre cambiare e l'operazione, che è semplicissima, è supportata dalla stessa Sony. Partizionamento, formattazione e installazione del software sono praticamente automatici. È anche possibile effettuare il backup di tutto il contenuto presente su console prima della sostituzione del disco.

IMHO pagare di più la console per un disco più grande non serve a nulla. Lo si cambia quando se ne ha voglia. A breve prenderò un 160 GB, anche in previsione dell'utilizzo di PlayTV...


ma alla fine prendendo a parte il disco per l'espansione ti viene a costare più della console con il disco maggiorato ab origine
Monkey-d-Rufy01 Febbraio 2008, 15:23 #70
Il fatto che l HDD è facilmente cambiabile...mi fa dubitare che sony esca almeno a breve con console piu capienti anche la 80gb usa è stata tolta dal mercato.....rimane solo la 40gb...io sinceramente del pad con la vibrazione nn interessa XD quindi aspetto che scendano i prezzi di quelli senza... anzi ultimamente ho comprato GH3+chitarra+PAD a 80 euro usati solo per una settimana^^ domani esce anche singstar ;D

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^