Il trailer di lancio di Life is Strange: Before the Storm

Il trailer di lancio di Life is Strange: Before the Storm

Il primo dei tre episodi, intitolato “Svegliati”, sarà disponibile dal 31 agosto per PC, PlayStation 4 e Xbox One

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Videogames
Koch Media
 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
OttoVon24 Agosto 2017, 01:46 #11
Originariamente inviato da: giuliop
Heavy Rain l'avevo iniziato quando è uscito, poi per motivi vari l'ho lasciato lì, ma non ho avuto l'impressione che appartenesse a questa catergoria, tanto che ora l'ho preso di nuovo per PS4, sperando di giocarlo presto... e di non aver preso una cantonata


Giocalo, poi mandami un pm.

------
MI2 aveva 9 comandi che in MI3 sono diventati 3:
MANO: apri, chiudi, prendi, spingi, usa, tira, lascia.
BECCO: parla.
TESCHIO: guarda.

MI aveva 12 comandi: (MI2) + accendi, spegni, cammina.
Tutto questo per ovvi limiti dell'epoca, perfino DUNE2 aveva il tasto "muovi" !


Non spacciamo dei limiti hw/sw per complessità e profondità.
Giochi bellissimi come "fate of atlantis" e gli altri LA, ma non perdiamo l'obiettività.

Deponia usa solo il sinistro del mouse mi pare, devo rigiocarci ma non ho tempo.
OttoVon24 Agosto 2017, 02:09 #12
Un gioco con lore interessante, meccaniche da punta e clicca 3d, nemici, indovinelli... AitD1-2-3
le soundtracks del 2 e 3 poi.

Peccato sia finita così male la serie.
giuliop24 Agosto 2017, 16:42 #13
Originariamente inviato da: OttoVon
Giocalo, poi mandami un pm.

------
MI2 aveva 9 comandi che in MI3 sono diventati 3:
MANO: apri, chiudi, prendi, spingi, usa, tira, lascia.
BECCO: parla.
TESCHIO: guarda.

MI aveva 12 comandi: (MI2) + accendi, spegni, cammina.
Tutto questo per ovvi limiti dell'epoca, perfino DUNE2 aveva il tasto "muovi" !


Non spacciamo dei limiti hw/sw per complessità e profondità.
Giochi bellissimi come "fate of atlantis" e gli altri LA, ma non perdiamo l'obiettività.


Come dicevo sopra la maggior parte delle combinazioni non aveva senso: "Accendi la Testa del Navigatore" (ammesso che fosse così in italiano) non può certamente dare alcun risultato se non, magari, aggiungere ilarità al gioco (che in MI non guasta sicuramente). Ma se anche togli tutta la fuffa e al posto di 1 milione di combinazioni te ne rimangono qualche migliaio - o centinaio, non importa - rapportate a 1 sono sempre centinaia di volte più, che aggiunti alla non linearità danno luogo a un'enorme varietà: alla faccia dei limiti hw/sw.

Originariamente inviato da: OttoVon
Deponia usa solo il sinistro del mouse mi pare, devo rigiocarci ma non ho tempo.


Questo non è detto che sia un bene: molte avventure recenti hanno sacrificato la varietà in cambio di una supposta maggiore semplicità d'uso: è il solito effetto del "dumbing down".

Originariamente inviato da: OttoVon
Un gioco con lore interessante, meccaniche da punta e clicca 3d, nemici, indovinelli... AitD1-2-3
le soundtracks del 2 e 3 poi.

Peccato sia finita così male la serie.


Ah, li ho giocati, ai tempi

Sinceramente quello nuovo (non so nemmeno quanti ne siano usciti dopo il 3) non l'ho neanche considerato.
giuliop24 Agosto 2017, 17:06 #14
Originariamente inviato da: skadex
Sul gameplay sono d'accordo con te: le avventure grafiche classiche hanno un sistema di gioco funzionale alla risoluzione di problemi pena il non andare avanti.
Qui è solo un sistema di scelta di bivi (reali o non) e la funzione di riavvolgimento mostra un vero lato gaming solo in rare occasioni (le foto extra appunto o quando c'è la digressione onirica con l'arrivo al faro).
Tuttavia la potenzialità che vedi è estranea a questo titolo per scelta non una mancanza.


Lo so, è quello che mi innervosisce

Originariamente inviato da: skadex
Può non piacere e non lo discuto ma mi resta un'esperienza che mi ha intrattenuto, divertito e con il quale ho interagito su molteplici livelli.
Tanto mi basta.


Giusto per essere chiari, anch'io non discuto che ti possa piacere e se per te è stata un'esperienza appagante, come si suol dire: "more power to you!"

Originariamente inviato da: skadex
Per capirci Dark soul mi ha annoiato a morte per la sua ripetitività e dopo il primo boss l'ho disinstallato: non significa che è un brutto gioco, semplicemente non fa per me come stile.


Ti capisco perfettamente. Io in questi giorni sto giocando a Borderlands 2: un po' in ritardo , lo so, ma alla fine gioco un FPS ogni 2-3 anni perché - sempre pe me - sono troppo ossessivi. Ora ho finito le missioni principali e ci sarebbero un po' di missioni facoltative, ma sinceramente non ho alcuna voglia di ritornare nei posti già visti e fare fuori sempre gli stessi nemici; senza considerare che adesso ci sarebbe pure da rifare tutto da capo per ottenere "loot" migliore... ma chi c'ha voglia
Alla fine anche questo sicuramente non è un brutto gioco, ma non è particolarmente per me.

Originariamente inviato da: skadex
Un titolo fortemente collegato a LiS (difatto ne è una sorta di nonna, gli autori sono praticamente gli stessi) che mi suscita il tuo disappunto per ciò che sarebbe potuto essere e non è stato, è Remeber me dove c'era la stessa meccanica ma questa volta sì funzionale ad un genere action. Solo che fu praticamente trascurata rendendo solo piacevole un titolo che poteva essere ottimo.


Anche questo iniziato (vengono tutti da PS Plus ) e mi sembrava più articolato di LiS: in che modo è stata trascurata?
skadex24 Agosto 2017, 18:23 #15
Lis (ne ho avuto conferma vedendo il video degli autori) nasce anche dalla volontà di recupero del sistema di riavvolgimento del tempo che era presente in remeber me.
Tuttavia in RE il meccanismo viene introdotto senza essere utilizzato per più di uno o due volte (e non sto esagerando) quando era una tipologia di azione che poteva essere molto interessante in quel titolo per variare gameplay e avere interessanti sviluppi nella trama.
Quindi tutto rimane ancorato alla parte sicuramente che hai visto: non male ma alla lunga ripetitivo (e facile aggiungerei, non sono un hardcore ma la sfida era bassa a quanto mi ricordo).
Un buon gioco alla fine ma che poteva dare molto di più.
OttoVon25 Agosto 2017, 01:18 #16
Noto che Remeber me è a prezzo pieno, peccato.


Sempre perché non ho tempo... altrimenti lo prendevo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^