Il successo di Call of Duty 3 e il ritorno su PC

Call of Duty 3 è in commercio da pochi giorni nelle versioni XBox e XBox 360 e sta già rastrellando i primi successi in quanto a valutazioni positive. Intanto, si inizia a parlare di Call of Duty 4.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Novembre 2006, alle 10:09 nel canale VideogamesXboxCall of DutyMicrosoft
Già nello scorso mese di marzo si parlò di un possibile nuovo episodio ambientato in epoca contemporanea. A questo sarebbe stato associato un prodotto più classico, ancora una volta ambientato nell'epoca della seconda guerra mondiale: in questo caso si tratta proprio di Call of Duty 3. Resta da scoprire a cosa si faceva riferimento con il primo dei due giochi in questione.
E' Amped IGO a fornirci le risposte. Un articolo sul sito in questione, infatti, conferma sostanzialmente le indiscrezioni che si diffusero in marzo. Infinity Ward, lo sviluppatore storico della saga che si è occupato dei primi due indimenticabili episodi, è già al lavoro su Call of Duty 4 (titolo momentaneo), il quale sarà ambientato proprio in epoca contemporanea.
Secondo quanto riportato da Amadeo Plaza su Amped IGO, Infinty Ward e Treyarch, d'ora in avanti, si alterneranno nello sviluppo dei vari Call of Duty: alla prima spetterà la realizzazione degli episodi con numerazione pari, alla seconda lo sviluppo degli episodi dispari. Si tratta di una decisione alquanto originale, probabilmente voluta per consentire a Infinity Ward di sviluppare la tecnologia grafica da fornire di volta in volta a Treyarch. Ricordiamo, infatti, che proprio Call of Duty 3 si avvale della tecnologia di passata generazione che stava alle spalle del secondo Call of Duty (invece il primo gioco della serie era mosso dal motore grafico di Quake III Arena).
Emergono anche alcuni dettagli sul gameplay di Call of Duty 4, i quali proverrebbero da fonti interne alla stessa Infinity Ward. Il gioco si avvarrebbe, infatti, di un avanzato sistema di localizzazione dei danni basato sulla presenza di 16 punti critici nella testa di ognuno dei modelli poligonali. Colpire un avversario in un punto del suo capo piuttosto che in un altro genererà, pertanto, conseguenze ampiamente differenti.
Benché la serie confermerà la sua tradizione single player, Call of Duty 4 comprenderà una modalità multiplayer completamente rinnovata. Sarà possibile giocare fino in 54 contemporaneamente su enormi mappe. Inoltre, Call of Duty 4 segnerà il ritorno della serie su PC, mentre rimane altresì confermata la sua presenza sulle console di nuova generazione.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sono rotto di fare secchi i crucchi... anche dopo una stressante giornata di lavoro in una multinazionale tedesca...
imho se ti becchi una pallottola in qualsiasi punto della testa sei fuori combattimento probabilmente per sempre.
a pensarci bene mi sa che funziona così in qualsiasi parte del corpo...
Sempre che non si sia uno zombie di Resident Evil
Ma non è molto realistico...a casa mia se ti sparano in testa non ci sono molte possibilità che si sopravviva...perlomeno non credo si possa rimanere coscienti.
Però magari ci si riferisce al fatto che uno possa indossare l'elmetto o qualcosa del genere.
imho se ti becchi una pallottola in qualsiasi punto della testa sei fuori combattimento probabilmente per sempre.
a pensarci bene mi sa che funziona così in qualsiasi parte del corpo...
Sempre che non si sia uno zombie di Resident Evil
mi sa che gli HP non sono da intendersi come i giochi di ruolo di hanno abituati...
il primo a pubblicizzare queste meraviglie della tecnica fu Soldier Of Fortune... gran gioco
il primo a pubblicizzare queste meraviglie della tecnica fu Soldier Of Fortune... gran gioco
Bleargh...
Roba da Grand Guignol
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".