Il prossimo firmware per PlayStation 3 rimuoverà il supporto a Linux

Il prossimo firmware per PlayStation 3 rimuoverà il supporto a Linux

Non sarà più possibile installare Linux per motivi di sicurezza.

di pubblicata il , alle 15:24 nel canale Videogames
PlaystationSony
 

Con l'installazione del firmware 3.21, che Sony renderà disponibile da giovedì 1 aprile, non sarà più possibile installare Linux su PlayStation 3. Questo limite c'è sempre stato con le unità Slim di PS3, quelle introdotte sul mercato nello scorso settembre, e adesso viene esteso alle unità Fat. L'installazione del nuovo firmware non è obbligatoria, ma se non si procede all'upgrade del sistema diventa impossibile accedere a PlayStation Network e ai giochi che richiedono il firmware 3.21. Teoricamente, quindi, è possibile continuare a usare Linux su PS3, a patto di rinunciare ai servizi online.

Secondo la posizione ufficiale comunicata da Sony, la rimozione del supporto a Linux dipende da motivi di sicurezza. Come abbiamo riportato qui, infatti, è stato trovato un exploit per aggirare il sistema di protezione anti-pirateria di PlayStation 3: il il completo accesso a PlayStation 3 in lettura/scrittura avveniva proprio tramite Linux.

Sony consiglia agli utenti di memorizzare tutti i dati presenti nella partizione dell'hard disk con Linux prima di procedere all'installazione del nuovo firmware. Non si avrà, infatti, più accesso a questi dati dopo l'upgrade del sistema.

La presenza di Linux su PlayStation 3 e su PlayStation 2 è dovuta anche a questioni che riguardano il fisco. Sony è molto preoccupata dell'oneroso impatto che i dazi doganali dovuti all'importazione dei giochi all'interno dell'Unione Europea comporta sui propri conti. Tali tasse vengono applicate unicamente ai giochi console, non a quelli PC. La possibilità di installare Linux sul sistema, dunque, consente a Sony di classificare le PlayStation come computer.

86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto30 Marzo 2010, 15:29 #1

inizialmente linux

serviva per provare a far passare la ps3 come home computer,in modo da abbassare il prezzo dei giochi.
La cosa non funzionò!
Ricordo che le tassazioni dei giochi per pc (home computer) sono molto più basse di quelle per console.
supertigrotto30 Marzo 2010, 15:33 #2

cosa ricordata nell'articolo comunque

qualcuno mi spiega cosa distingue una consolle da un home computer?
La possibilità di montare componenti non proprietari (medesimo marchio)?
La possibilità di installare qualsiasi sistema operativo?
La generalità dell'utilizzazione di software generico?
Ecco se la redazione potesse spiegare la cosa sarebbe fantastico!
ncc200030 Marzo 2010, 15:35 #3
...usarono questo trukketto anke col ps2, dotandolo di basic (!!!!)...ma mi unisco al coro dei delusi: non si elimina una feature da un prodotto ke hai regolarmente acquistato e pagato!
fdl8830 Marzo 2010, 15:37 #4
a quanto pare la sony non vuole proprio fare calare i prezzi dei bd vergini...
fabri8530 Marzo 2010, 15:48 #5
azz...

e io che mi volevo comprare la play3 proprio perchè potevo farla diventare un bel PC... a questo punto passo...
bottacin30 Marzo 2010, 15:49 #6
Domani sapremo se è un PESCE.
MaxP430 Marzo 2010, 15:50 #7
hummm... verrà rilasciato il 1° di Aprile eh?
IlNiubbo30 Marzo 2010, 15:56 #8

...hai capito...

La possibilità di installare Linux sul sistema, dunque, consente a Sony di classificare le PlayStation come computer.


A questo punto direi "consentiva", e io che pensavo lo facessero perchè erano bravi...
Bluknigth30 Marzo 2010, 16:04 #9
Va beh, era l'unico rammarico che avevo dopo essere passato alla slim. Col senno di poi ho fatto bene....
ghiltanas30 Marzo 2010, 16:06 #10
"1) Sony è molto preoccupata dell'oneroso impatto che i dazi doganali dovuti all'importazione dei giochi all'interno dell'Unione Europea comporta sui propri conti. Tali tasse vengono applicate unicamente ai giochi console, non a quelli PC.
2) La possibilità di installare Linux sul sistema, dunque, consente a Sony di classificare le PlayStation come computer."

1) poi ci domandiamo perchè 1 dollaro = 1 euro

2) questa nn la sapevo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^