Il primo Tomb Raider ora è giocabile sul browser web

Il primo Tomb Raider ora è giocabile sul browser web

Con frame rate sbloccato (mentre il gioco originale era limitato a 30 fps). Però, è disponibile solo una collezione limitata di contenuti.

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Videogames
 

Basandosi sul progetto open source OpenTomb, il modder di Tomb Raider, XProger, ha dedicato gli ultimi mesi alla realizzazione di una versione dell'originale Tomb Raider del 1996 per browser web. OpenLara, questo il nome di Tomb Raider per browser, è giocabile sia in prima che in terza persona.

OpenLara non permette di giocare l'intero Tomb Raider, ma solamente il secondo livello ambientato nell'antica città di Vilcabamba. Ci sono gli elementi di gioco tipici delle avventure con Lara Croft come i feroci orsi da evitare e da sconfiggere, così come contorti tunnel sottomarini da interpretare. E inoltre bisogna riacquisire confidenza con il famoso, e legnoso, sistema di controllo della Lara Croft dei tempi.

Tomb Raider

La versione per browser web non solo permette di giocare in maniera immediata tramite il browser, senza la necessità di dover scaricare il gioco, ma non è limitata a 30 frame per secondo, come il Tomb Raider del 1996. La possibilità di giocare in prima persona lo rende, inoltre, più immersivo e incute più paura nel giocatore, che da un momento all'altro potrebbe vedersi sbucare una bestia feroce da un angolo buio.

Altre informazioni sul progetto OpenLara si trovano su GitHub, mentre per giocare seguite questo indirizzo.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
FirePrince26 Aprile 2017, 14:42 #1
A me il sistema di controllo non sembrava affatto "legnoso", ma anzi lo preferivo di gran lunga a quello degli ultimi tomb raider. Era molto prevedibile: frecce per spostarsi, tasto per saltare, tasto per aggrapparsi. Era tutto molto immediato, e Lara poteva sostanzialmente muoversi da un riquadro della mappa all'altro, saltare un massimo di (mi pare) 2 riquadri (tre con rincorsa). Era facile sapere da subito se il salto era fattibile o meno, ora invece non e' cosi'...
al13526 Aprile 2017, 14:46 #2
Originariamente inviato da: FirePrince
A me il sistema di controllo non sembrava affatto "legnoso", ma anzi lo preferivo di gran lunga a quello degli ultimi tomb raider. Era molto prevedibile: frecce per spostarsi, tasto per saltare, tasto per aggrapparsi. Era tutto molto immediato, e Lara poteva sostanzialmente muoversi da un riquadro della mappa all'altro, saltare un massimo di (mi pare) 2 riquadri (tre con rincorsa). Era facile sapere da subito se il salto era fattibile o meno, ora invece non e' cosi'...



condivido in pieno! era un VERO rompicapo, potevi calcolare molte mosse prima ancora di farle, ti intrippava come non mai! ora invece è un "salta qui prova là", peccato davvero, quella è stata la chiave del successo di tomb raider, adesso importa solo la grafica e qualche cazzata sulla storia. peccato davvero.
Maxt7526 Aprile 2017, 15:22 #3
Conservo un bel ricordo di questo titolo. Non era per niente facile ed il senso di solitudine a schermo era un altro ostacolo. Grosso titolo, una pietra miliare, che se anche oggi può sembrare obsoleto, ha influenzato tantissimo il settore.
Giocare il solo secondo livello sul web non mi interessa, sarebbe come giocare con la sola testa di Mazinga Z.
monster.fx26 Aprile 2017, 15:34 #4
Sinceramente trovo più facili gli ultimi dei primi.
Lara ormai ha i super poteri/super sensi(di ragno) o come in Assassins Creed l'occhio dell'aquila, con un tasto "vede" tutti i punti in cui aggrapparsi, dove sono gli scrigni/tesori ,... in più è così fortunata che ogni tanto trova pure le mappe con i punti dove sono i tesori(ancora gli aiuti precedenti non bastino).

Ma va' va'... meglio i vecchi.
29Leonardo26 Aprile 2017, 16:15 #5
Essendo un fan di vecchia data d'impulso direi che gli ultimi fanno pensa ma pensandoci un attimo mi rendo conto che sono talmente diversi in tutto che non parlerei nemmeno di meglio o peggio, sono due esperienze completamente diverse che in comune hanno solo la protagonista.

Per me gli ultimi sono quasi alla stregua di uncharted, molto e caciaroni e cinematografici dove si va avanti sparando a valanghe di nemici soprattutto umani, nei primi invece aleggiava un senso di solitudine e pericolo ad ogni angolo, molti piu enigmi, puzzle ambientali e trappole da risolvere che scontri a fuoco con nemici umani.

Per i controlli è inevitabile che gli ultimi siano molto piu user-friendly essendoci un abisso a livello di progresso tecnologico (non che nei vecchi fossero frustanti ma richiedevano un pò piu di pensiero e precisione a differenza degli ultimi dove nel 99% ti appenderai a qualsiasi cosa anche nel vuoto dopo un salto :asd

Per il resto penso che il primo tomb raider sia una delle pochissime pietre miliari dell'intero settore videoludico di tutti i tempi.
jam7126 Aprile 2017, 20:08 #6
Fantastico,quanti ricordi col primo tomb rider,peccato che a me non funzioni l'audio,lo fa a qualcun altro?
Marko#8827 Aprile 2017, 14:35 #7
Originariamente inviato da: al135
condivido in pieno! era un VERO rompicapo, potevi calcolare molte mosse prima ancora di farle, ti intrippava come non mai! ora invece è un "salta qui prova là", peccato davvero, quella è stata la chiave del successo di tomb raider, adesso importa solo la grafica e qualche cazzata sulla storia. peccato davvero.


Adesso è poco più che una sequenza di scene in cui pigiare il tasto giusto al momento opportuno, mista a scene scriptate e poco altro.
Che è poi quello che il consolaro medio desidera.
squalho27 Aprile 2017, 19:35 #8
Originariamente inviato da: FirePrince
A me il sistema di controllo non sembrava affatto "legnoso", ma anzi lo preferivo di gran lunga a quello degli ultimi tomb raider. Era molto prevedibile: frecce per spostarsi, tasto per saltare, tasto per aggrapparsi. Era tutto molto immediato, e Lara poteva sostanzialmente muoversi da un riquadro della mappa all'altro, saltare un massimo di (mi pare) 2 riquadri (tre con rincorsa). Era facile sapere da subito se il salto era fattibile o meno, ora invece non e' cosi'...


Credo principalmente che "legnoso" sia dovuto al fatto che movimento e sguardo sono accoppiati. Per camminare e guardare in una direzione bisogna usare wasd e tenere premuto il tasto sinistro del mouse mentre lo si muove. E` molto innaturale. Premendo a e d non solo si cambia direzione ma cambia anche la visuale, e lo fa in modo molto brusco. E` sempre una battaglia guardare ed andare dove si vuole.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^